Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts114/v4/99/0e/ce/990ece4b-f3cd-71aa-5745-80e11f7b9575/mza_17245697766272005527.jpg/600x600bb.jpg
Parole in blu. Racconti di musica e teatro
Erre Teatro
6 episodes
1 week ago
Protagonisti di questo podcast sono gli spettacoli della IV edizione di Teatri in Blu. A dialogare con gli artisti ci saranno Franco Cappuccio, direttore di scenecontemporanee.it, e i membri della redazione. Racconti per scoprire storie, pensieri e curiosità.
Show more...
Performing Arts
Arts
RSS
All content for Parole in blu. Racconti di musica e teatro is the property of Erre Teatro and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Protagonisti di questo podcast sono gli spettacoli della IV edizione di Teatri in Blu. A dialogare con gli artisti ci saranno Franco Cappuccio, direttore di scenecontemporanee.it, e i membri della redazione. Racconti per scoprire storie, pensieri e curiosità.
Show more...
Performing Arts
Arts
Episodes (6/6)
Parole in blu. Racconti di musica e teatro
Teatri in Blu 2021

In questa puntata diamo un'occhiata all'edizione 2021 di Teatri in Blu, che si terrà dal 27 agosto al 03 settembre a Cetara, e che ospiterà importanti personalità del mondo delle arti performative e della musica. Ne parliamo con il direttore dell'iniziativa, Vincenzo Albano, e con l'occasione affrontiamo in retrospettiva anche i valori fondanti e la visione che da anni spinge l'organizzazione a realizzare iniziative come Teatri in Blu.

Show more...
4 years ago
43 minutes 9 seconds

Parole in blu. Racconti di musica e teatro
#5 - Maria Antonietta

L'ultima puntata di questa stagione è dedicata ad una delle figure più interessanti della musica italiana indipendente: Letizia Cesarini in arte Maria Antonietta, cantautrice, musicista e scrittrice marchigiana, che si esibirà venerdì 25 Settembre a Cetara (SA) in chiusura alla manifestazione Teatri in Blu, con il suo concerto/spettacolo "Pensieri, Letture, Canzoni".

Show more...
5 years ago
33 minutes 22 seconds

Parole in blu. Racconti di musica e teatro
#4 - Italo Calvino e Pier Vittorio Tondelli

Due figure prominenti della letteratura italiana del secondo Novecento, così lontane ma allo stesso tempo così vicine: Italo Calvino e Pier Vittorio Tondelli. Uno autore estremamente eterogeneo, in grado di muoversi nei quarant'anni della sua carriera tra il neorealismo e il romanzo fantastico e la letteratura combinatoria, con risultati sempre più variegati ed interessanti, l'altro forse il primo autore italiano ad essere definibile davvero come "contemporaneo" o "postmoderno", ma entrambi in grado di raccontare mondi reali ed immaginari della realtà in cui sono immersi. Due figure messe insieme anche da Lodo Guenzi e Alberto "Bebo" Guidetti, rispettivamente voce e beatmaker de Lo Stato Sociale, nel loro spettacolo "Libertini Invisibili. Tondelli vs Calvino", in scena venerdì 18 Settembre alle 21 in Piazzetta Grotta a Cetara (SA), nell'ambito della quarta edizione di "Teatri in Blu".

Show more...
5 years ago
1 hour 1 minute 38 seconds

Parole in blu. Racconti di musica e teatro
#3 - Lorenzo Kruger

La terza puntata di Parole in Blu vi porta alla scoperta di una delle personalità più iconiche della musica indipendente italiana, anche in riguardo alla sua performaticità: Lorenzo Kruger. Leader dei Nobraino, gruppo con cui ha ricevuto numerosi riconoscimenti, e autore di vari progetti in solitaria o in duo, da un concerto omaggio a Paolo Conte all'interpretazione delle Favole al Telefono di Gianni Rodari, Lorenzo Kruger arriva venerdì 11 Settembre 2020 alle ore 21 a Piazzetta Grotta a Cetara in solitaria per delle "considerazioni semiserie sulla scrittura delle canzoni", all'interno della quarta edizione di Teatri in Blu. Vi portiamo a conoscere meglio la sua poetica artistica, a sentire cosa pensano di lui le persone, ad ascoltare la sua viva voce ai microfoni di questo podcast.

Show more...
5 years ago
39 minutes 17 seconds

Parole in blu. Racconti di musica e teatro
#2 Claudio Morici | Ivan Talarico
Questa puntata di Parole in Blu vi porta a conoscere i due protagonisti del prossimo appuntamento di Teatri in Blu a Cetara (Sa), venerdì 04 settembre 2020: Claudio Morici e Ivan Talarico. I due artisti romani collaborano da anni in spettacoli che uniscono lo storytelling alla canzone-teatro, passando dalla comicità sperimentale alla semplice amicizia sul palco. A Roma, con le loro esibizioni, riempiono locali (Monk, ‘na cosetta), teatri istituzionali (Teatro Vascello, Teatro Biblioteca Quarticciolo) e spazi alternativi (Angelo Mai, Nuovo Cinema Palazzo, Spin Time). Entreremo nel loro mondo fatto di ironia e comicità e parleremo dello spettacolo “Freschibuffi e altre trasmigrazioni dell’anima”, il lavoro debuttato all’Auditorium Parco della Musica davanti a un pubblico di oltre 500 spettatori, prima di iniziare il tour in tutta Italia.
Show more...
5 years ago
22 minutes 26 seconds

Parole in blu. Racconti di musica e teatro
#0 - Teatri in Blu

Parole in Blu è il podcast di Teatri in Blu, rassegna organizzata da Erre Teatro e diretta da Vincenzo Albano, con la collaborazione dell'Assessorato alla Culturale e al Turismo del Comune di Cetara, e quest'anno finanziata e promossa dalla Regione Campania attraverso Scabec SpA, che si tiene ogni venerdì in PIazzetta Grotta a Cetara dal 28 Agosto al 25 Settembre. Nelle prossime settimane vi porteremo a conoscere gli spettacoli che caratterizzeranno questa IV edizione dell'iniziativa, raccontandone curiosità, intervistando artisti e sviscerando tematiche, per darvi la preparazione ideale per seguirci in questo percorso dal vivo, ma anche virtualmente.

Show more...
5 years ago
4 minutes 38 seconds

Parole in blu. Racconti di musica e teatro
Protagonisti di questo podcast sono gli spettacoli della IV edizione di Teatri in Blu. A dialogare con gli artisti ci saranno Franco Cappuccio, direttore di scenecontemporanee.it, e i membri della redazione. Racconti per scoprire storie, pensieri e curiosità.