Ciao! Io sono Ilaria, e questo è il Podcast di Parole di Musica. Che cos’è Parole di Musica? Difficile definirlo! Parole di Musica è la voce che ti accompagna a scoprire quanto rock fosse Mozart, quanto cinema ci sia in Puccini, e quanti pezzi d’Opera si nascondono nelle canzoni pop; è il racconto dei grandi compositori del passato, direttori d’orchestra, musicisti, ma anche delle band e degli artisti che hanno fato la storia del rock. Parole di Musica è la “dritta” prima di andare a Teatro, quando ti avvicini all’Opera per la prima volta e temi di non capirci niente, di non riuscire a seguire le parole e i cantanti, e invece scopri che l’Opera è fatta per ridere, piangere, divertirsi, emozionarsi, e anche, perché no?, fare baccano! Parole di Musica è il racconto della più complicata, appassionata, lunga, difficile e bellissima delle mie relazioni: quella che dura, fin da quando ho memoria, con la Musica!
All content for Parole di Musica is the property of Ilaria Castellazzi (Parole di Musica) and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ciao! Io sono Ilaria, e questo è il Podcast di Parole di Musica. Che cos’è Parole di Musica? Difficile definirlo! Parole di Musica è la voce che ti accompagna a scoprire quanto rock fosse Mozart, quanto cinema ci sia in Puccini, e quanti pezzi d’Opera si nascondono nelle canzoni pop; è il racconto dei grandi compositori del passato, direttori d’orchestra, musicisti, ma anche delle band e degli artisti che hanno fato la storia del rock. Parole di Musica è la “dritta” prima di andare a Teatro, quando ti avvicini all’Opera per la prima volta e temi di non capirci niente, di non riuscire a seguire le parole e i cantanti, e invece scopri che l’Opera è fatta per ridere, piangere, divertirsi, emozionarsi, e anche, perché no?, fare baccano! Parole di Musica è il racconto della più complicata, appassionata, lunga, difficile e bellissima delle mie relazioni: quella che dura, fin da quando ho memoria, con la Musica!
Niccolò Paganini, nato in un buio ed umile “carruggio” di Genova il 27 ottobre del 1782, diventò ben presto non solo un vero virtuoso del violino, bensì una rockstar in grado di mandare in delirio le folle…Ti porto con me a conoscerlo: sapevi che è stato lui ad inventare il marketing musicale (si vendevano perfino biscotti con sopra il suo nome!) e che alimentava di proposito pettegolezzi e maldicenze sul suo conto per spingere la gente a parlare di lui? O che, oltre a padroneggiare il violino come nessuno prima, divenne un grandissimo virtuoso della chitarra? Tra dicerie, aneddoti e composizioni ai limiti dell’eseguibile scopriremo in questa puntata chi era veramente il “Violinista del Diavolo”!
Parole di Musica
Ciao! Io sono Ilaria, e questo è il Podcast di Parole di Musica. Che cos’è Parole di Musica? Difficile definirlo! Parole di Musica è la voce che ti accompagna a scoprire quanto rock fosse Mozart, quanto cinema ci sia in Puccini, e quanti pezzi d’Opera si nascondono nelle canzoni pop; è il racconto dei grandi compositori del passato, direttori d’orchestra, musicisti, ma anche delle band e degli artisti che hanno fato la storia del rock. Parole di Musica è la “dritta” prima di andare a Teatro, quando ti avvicini all’Opera per la prima volta e temi di non capirci niente, di non riuscire a seguire le parole e i cantanti, e invece scopri che l’Opera è fatta per ridere, piangere, divertirsi, emozionarsi, e anche, perché no?, fare baccano! Parole di Musica è il racconto della più complicata, appassionata, lunga, difficile e bellissima delle mie relazioni: quella che dura, fin da quando ho memoria, con la Musica!