Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/94/96/a7/9496a728-b626-019a-49e7-e175c54b77f2/mza_13579095911769451187.jpg/600x600bb.jpg
Palinsesto Femminista
Irene Facheris
88 episodes
19 hours ago
Palinsesto Femminista è una serie di live su instagram (@cimdrp) dove Irene Facheris parlerà con donne, uomini e persone non binarie di femminismo e di come ci si possa avvicinare a questo tema.
Show more...
Education
RSS
All content for Palinsesto Femminista is the property of Irene Facheris and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Palinsesto Femminista è una serie di live su instagram (@cimdrp) dove Irene Facheris parlerà con donne, uomini e persone non binarie di femminismo e di come ci si possa avvicinare a questo tema.
Show more...
Education
Episodes (20/88)
Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 83 - Creare un business inclusivo (con Chiara Bazzini)

Decidere di aprire un business porta con sé una serie di sfide: economiche, organizzative, ma non solo. Come posso fare per garantire alle persone che vorranno essere mie clienti un’esperienza safe, comoda e progettata sui loro bisogni? Dal linguaggio da poter utilizzare, alla scelta dei materiali, alla gestione degli spazi, vediamo assieme a Chiara Bazzini, artigiana femminista (owner del brand "Normale"), come creare un business inclusivo. E sì, ci chiederemo anche se “inclusivo” sia il termine migliore da poter usare, a proposito di parole.

Show more...
8 months ago
55 minutes 28 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 82 - Abitare il margine (con Martina Micciché)

Il margine è uno spazio di cui il femminismo deve occuparsi, ma cosa si intende per margine? Quali spazi possiamo considerare al margine? E quali esseri viventi? Chi vive al margine? Chi incarna il margine? Dall’antispecismo, all’antirazzismo, all’abolizionismo, ci immergeremo in un percorso lungo ma estremamente interessante con Martina Micciché.

Show more...
9 months ago
1 hour 11 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 81 - La salute è un diritto di genere (con Alessandra Vescio)

Sapevate che le cinture di sicurezza sono studiate per tenere in sicurezza un corpo maschile? E che a una donna che sta avendo un infarto non formicola il braccio? Anche quando si parla di medicina, è presente un bias di genere. La salute è tarata sui corpi maschili. Questo che conseguenze ha sulla vita delle donne? Ne parliamo assieme ad Alessandra Vescio, scrittrice del libro “La salute è un diritto di genere”, edito da People.

Show more...
10 months ago
54 minutes 43 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 80 - Uomini femministi e decostruzione del maschile (con Alessio Maronn)

Come si passa dall’essere un uomo arrabbiato con le donne all’essere un uomo femminista? Chi intercetta la solitudine maschile e suggerisce le donne come bersaglio della rabbia che quella solitudine scatena? Come si esce da quel loop e come si gestiscono poi i successivi sensi di colpa per aver detto e fatto alcune cose in passato? Ne parliamo con Alessio Maronn, in questo crossover episode tra Palinsesto Femminista e Tutti gli uomini, poiché lui è anche una delle voci maschili presenti nel podcast.

Show more...
11 months ago
57 minutes 33 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 79 - La rappresentazione nei media mainstream (con Francamente)

Siccome non sono d’accordo con l’eliminazione di Francamente da X Factor ho deciso di volerla vedere di nuovo e il prima possibile 😂 Quindi ecco la sorpresa, Franca è ospite a Palinsesto Femminista e ci racconta cosa voglia dire da persona femminista e queer entrare in uno spazio iper mainstream e provare a educare le persone che lo abitano (ad esempio spiegando a Jake La Furia l’importanza di non usare il maschile sovraesteso!). Prontə ad ascoltarla?

Show more...
11 months ago
54 minutes 43 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 78 - Educazione sentimentale (con Maura Gancitano)

Qualche settimana fa ho avuto l’onore di presentare a Milano il nuovo libro di Maura Gancitano “Erotica dei sentimenti. Per una nuova educazione sentimentale”. Mi ero appuntata moltissime domande ma chiaramente non sono riuscita a farle tutte. E siccome una di quelle che non ho fatto è “perché l’educazione sentimentale è una questione femminista?” ho pensato che avesse senso fargliela in questa cornice, che ben si sposa con il tema.

Show more...
11 months ago
59 minutes 56 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 77 - La palestra femminista (con Marta Giambelli)

In questa puntata parleremo di un tema che ha fatto ridere molta gente qualche anno fa, quando per la prima volta ho detto che avrei voluto una palestra femminista. Anni dopo, il tema è assolutamente sul tavolo e moltə professionistə della salute si stanno chiedendo come poter avere un approccio femminista nel loro lavoro, soprattutto se hanno a che fare con i corpi delle persone. Ne parliamo con Marta Giambelli, personal trainer che sta cercando di rendere il suo spazio un luogo libero da certi discorsi.

Show more...
1 year ago
52 minutes 24 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 76 - Le logiche punitive nell'attivismo (con Claudia Fauzia)

A un certo punto diventa anche inutile continuare a girarci intorno: dentro la “bolla” abbiamo (almeno) un problema e riguarda come gestiamo gli errori commessi da altrə attivistə. Perché se persino qui dentro, dove dovrebbe esserci comprensione, ascolto e rispetto della collettività, viviamo con il terrore di commettere uno sbaglio non per come reagiranno le persone fuori ma per come verremo trattatə dentro, allora forse c’è una riflessione da fare. La logica del call out violento e punitivo, ci fa fare qualche passo avanti? E se no, l’alternativa qual è? Non dire niente e farsi andare bene tutto per dare una parvenza di coesione? Ne parliamo assieme a Claudia, La Malafimmina.

Show more...
2 years ago
57 minutes 35 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 75 - Grassofobia: l'ultima ruota del carro (con Biancamaria Furci)

In queste ultime settimane abbiamo assistito a così tante conversazioni sul tema da non avere più dubbi: la grassofobia è l’ultima ruota del carro delle discriminazioni, quella minimizzata, negata, ridicolizzata ANCHE ALL’INTERNO DEL FEMMINISMO. Vale la pena allora spendere qualche parola a riguardo. Lo facciamo con Biancamaria Furci.

Show more...
2 years ago
55 minutes 58 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 74 - Rispondere al maschilismo (#smalldickenergy) (con Lorenzo Gasparrini)

Ha senso rispondere al maschilismo? Se sì, in che modo? Se si usano le stesse armi, si ha lo stesso potere? Esiste il sessismo al contrario? (⬅️No, non esiste).

A partire dalla questione “small dick energy” (Andrew Tate vs Greta Thunberg) proveremo a rispondere a queste domande con Lorenzo Gasparrini.

Show more...
2 years ago
55 minutes 33 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 73 - Chitarre femministe: Riot Grrrl e dintorni (con Valeria Sgarella)

Il femminismo della terza ondata è stato caratterizzato soprattutto dalla musica, in particolare dal movimento delle Riot Grrrl. Ma com'è nato? Che istanze portava avanti? E soprattutto, esiste ancora? Ce ne parla la giornalista musicale Valeria Sgarella. (Per ascoltare la loro musica, cerca su Spotify la playlist "Palinsesto Riot Grrrl"!)

Show more...
3 years ago
57 minutes 45 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 72 - Stregoneria femminista e queer (con Sofia Righetti)

Cosa vuol dire definirsi strega nel 2022? Chi erano le streghe un tempo e chi sono ora? Soprattutto, può una pratica nata dai margini diventare un safe space per le persone marginalizzate? La risposta breve è SÌ, quella un po’ più lunga ve la racconta Sofia Righetti.

Show more...
3 years ago
58 minutes 4 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 71 - Interiorizzare il razzismo (con Nogaye Ndiaye)

Che il razzismo venga interiorizzato da chi non lo subisce è abbastanza evidente, dato che le discriminazioni arrivano proprio da qui. Ma la nostra società è così permeata da questa discriminazione da venire interiorizzata anche dalle persone razzializzate. Questo cosa comporta? E cosa accade quando si diventa consapevoli di aver fatto proprio qualcosa nato per farci del male? Ne parliamo con Nogaye Ndiaye.

Show more...
3 years ago
57 minutes 11 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 70 - Femminismo e yoga (con Giulia Musini)

Perché lo yoga non è solo leggins e borracce e tappetini fichissimi. È una pratica che merita rispetto e conoscenza, che abbraccia tutti i corpi ed è estremamente femminista. Ce lo racconta Giulia Musini, dottoressa in psicologia e insegnante di yoga.

Show more...
3 years ago
54 minutes 36 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 69 - Il corpo maschile (con Riccardo Onorato)

Parliamo - giustamente! - spessissimo delle pressioni che vengono fatte affinché il corpo femminile sia in un certo modo. Ma come diciamo spesso, il patriarcato è subdolo e anche chi pensa di trarne solo vantaggi, in realtà paga un prezzo molto alto. Con Riccardo Onorato dedichiamo una puntata al corpo maschile, tra aspettative, vergogna e bisogno di parlarne, finalmente.

Show more...
3 years ago
53 minutes 18 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 68 - Come fare politica femminista (con Giuditta Pini)
In attesa delle elezioni del 25 settembre, con la deputata Giuditta Pini parliamo di politica femminista e di come non basti mettere una donna come leader di un partito per assicurarsi delle scelte a tutela delle donne e delle minoranze.
Show more...
3 years ago
55 minutes 46 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 67 - Femminismo e comicità: non si può più dire niente? (con Matteo Fallica)

Preparate gli estintori per le code di paglia dei comici scarsi che sbattono i piedi se non possono più fare ridere insultando e sono costretti a imparare davvero il mestiere.

Show more...
3 years ago
1 hour 1 minute 10 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 66 - Femminismo, street art e vandalismo (con Kororia)

Parliamo di street art femminista, in che modo possa combattere il classismo dell'arte ma anche a quali pericoli vada incontro. Lo facciamo con Kororia, un'artista ligure che ha recentemente invaso di colori il sottopasso della stazione di Genova Brignole con un murales intitolato "Corpi ribelli"

Show more...
3 years ago
51 minutes 53 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 65 - Interruzione volontaria di gravidanza (con Alice Merlo)

Assieme ad Alice Merlo parliamo di interruzione volontaria di gravidanza, di come si possa accedere a questo servizio, di quali siano le complicazioni in Italia e di quanto ci faccia arrabbiare la situazione attuale.

Show more...
3 years ago
56 minutes 12 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto femminista | 64 - I diritti delle donne sono solo concessioni (w/ Giulia Blasi)

“In una bozza di un’opinione della Corte Suprema degli Stati Uniti, la norma che protegge il diritto all’aborto viene dichiarata “non consuetudinaria” e incoerente con la precedente giurisprudenza che criminalizza l’aborto. […] Se la bozza fosse pubblicata, sarebbe la fine del diritto all’aborto per milioni di persone negli Stati Uniti.”

Questo ci riporta a una triste certezza che molte di noi hanno imparato a tenere bene a mente: ogni diritto che viene dato alle donne non viene trattato come un diritto ma come una gentile concessione, per cui oggi c’è ma domani non si sa, quindi fate le brave.

Data l’importanza del tema, venerdì 06 maggio ne parliamo proprio con Giulia Blasi, in una nuova puntata di #palinsestofemminista.

Show more...
3 years ago
56 minutes 38 seconds

Palinsesto Femminista
Palinsesto Femminista è una serie di live su instagram (@cimdrp) dove Irene Facheris parlerà con donne, uomini e persone non binarie di femminismo e di come ci si possa avvicinare a questo tema.