Rubrica mensile dedicata alla letteratura con interviste a protagonisti del mondo editoriale nazionale, riflessioni sui temi della letteratura contemporanea e presentazione delle novità in libreria.
a cura di Gabriele Ametrano,
in onda il quarto mercoledì del mese alle 15.40 e in replica il venerdì successivo alle 10.40
Per informazioni o per contattarci, scrivi a podcast@retetoscanaclassica.it
All content for Pagine in Onda is the property of Rete Toscana Classica and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Rubrica mensile dedicata alla letteratura con interviste a protagonisti del mondo editoriale nazionale, riflessioni sui temi della letteratura contemporanea e presentazione delle novità in libreria.
a cura di Gabriele Ametrano,
in onda il quarto mercoledì del mese alle 15.40 e in replica il venerdì successivo alle 10.40
Per informazioni o per contattarci, scrivi a podcast@retetoscanaclassica.it
Lo scrittore fiorentino Marco Vichi ci parla del suo nuovo romanzo intitolato Il ritorno appena pubblicato da Guanda.
“In questo romanzo – ha dichiarato l’autore – incontrerete una donna nata bambino che per non rinunciare alla propria identità più autentica dovrà attraversare l’inferno, quello costruito dagli uomini sulla terra. Sarà costretta a fuggire da molte gabbie, liberandosi da pregiudizi, malignità, umiliazioni, violenza. Sopporterà i tradimenti più dolorosi e la solitudine più estrema. Lontana da casa, sprofonderà nell’orrore e nello strazio della guerra dei Balcani, simile a una delle tante guerre che ammorbano questi decenni di pace apparente. (…) Questa donna che non cede, che non si corrompe, che sa vedere, persino sorridere, e giocare, ha un nome semplice, si chiama Maria. Non è frequente, ma a volte succede che ci siano persone come lei e storie come la sua, nelle quali gli archetipi si manifestano e parlano delle vite di tutti”.
Pagine in Onda
Rubrica mensile dedicata alla letteratura con interviste a protagonisti del mondo editoriale nazionale, riflessioni sui temi della letteratura contemporanea e presentazione delle novità in libreria.
a cura di Gabriele Ametrano,
in onda il quarto mercoledì del mese alle 15.40 e in replica il venerdì successivo alle 10.40
Per informazioni o per contattarci, scrivi a podcast@retetoscanaclassica.it