
Trovare il talento giusto – che spesso non si trova a Milano bensì in provincia – è solo il primo passo. Capire come farlo crescere davvero, invece, è poi la sfida più grande. Ne abbiamo parlato con Filippo Sugar, CEO di Sugar Group e che oggi è una delle etichette italiane più storiche e importanti. A soli 26 anni, nel 1997, ha preso in mano le redini dell’azienda e la porta avanti da quasi trent’anni, attraversando trasformazioni enormi nel mondo della musica.
Oggi Sugar Music è una realtà indipendente di grande peso — una casa discografica e editrice musicale che ha lavorato con artisti come Andrea Bocelli, Lucio Corsi, Madame, Sangiovanni, e che da poco ha accolto anche Tiziano Ferro nel proprio roster.
Avere la sua testimonianza è prezioso: il suo percorso incarna l’evoluzione del mercato musicale, il cambiamento delle esigenze degli artisti e il nuovo equilibrio tra creatività, industria e visione.