All content for Otaku - Pazzi per le sigle is the property of RadioANIMATI and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La speciale classifica otaku di RadioAnimati con novità, rubriche speciali e, soprattutto, tanta musica in compagnia di Chiara, Tommaso e Alessandro.
Quale modo migliore per concludere la stagione se non una classifica interamente dedicata alle spesso dimenticate sigle finali?
Grandi classici e gioielli nascosti in questa puntata di Otaku che vi farà anche un po' commuovere.
Vi aspettiamo.
Nuova puntata di Otaku - Pazzi per le sigle! Vi aspettiamo con una classifica dedicata alle sigle del Maestro Valeriano Chiaravalle. Come sempre 10 posizioni e le rubriche speciali.
Partite con noi per un viaggio straordinario fatto di maghi, spade, incantesimi e mondi fantastici. Come sempre la nostra classifica con le sue 10 posizioni e le rubriche speciali.
Dopo il grande successo de "Le figlie di Loredana" ovvero le ragazze dai capelli blu, ecco una puntata dedicata alle ragazze dai capelli rosa. Vi aspettiamo per una classifica dalle tinte pastello!
Verso la metà degli anni '90 arrivò Zap Zap, un contenitore di anime e cartoni animati su TMC. Non sappiamo se lo ricordate, come non sappiamo se ricordate che le sigle vennero (quasi) tutte ricantate. Curiosi? Ascoltate la nostra classifica.
Sono piccoli ma moooolto vivaci i protagonisti della classifica di questa settimana! Vi aspettiamo con le nostre consuete 10 posizioni e le rubriche speciali.
Pronti ad un viaggio nei ricordi? In questa puntata una classifica dedicata interamente alle sigle e ai brani di due compositori straordinari: i Martelli
Puntata regale questa settimana a Otaku - Pazzi per le sigle!
Abbiamo pensato infatti di dedicare una classifica al mondo delle principesse: alcune molto famose, altre meno note…ve le ricordate tutte?
Nuova puntata di Otaku - Pazzi per le sigle, con una classifica dedicata ai successi dell'intera collana discografica di Fivelandia: dai brani più famosi, alle piccole curiosità.
Non mancate!
Nuova puntata di Otaku - Pazzi per le sigle con una classifica dedicata interamente ai brani dell'indimenticabile Massimo Dorati. Pronti per un tuffo nei ricordi televisivi della nostra infanzia?
Ci siamo: purtroppo tutte le cose belle finiscono.
È stata una stagione di Otaku – Pazzi per le sigle fantastica e abbiamo deciso di ringraziare tutti voi, i nostri ascoltatori, per l’affetto che ci avete donato. Questa puntata sarà solo vostra, con le vostre richieste e i vostri pensieri. Grazie di tutto.
Per questa prima parte di finale di stagione abbiamo voluto fare le cose in grande! Abbiamo chiamato a raccolta le voci di RadioAnimati chiedendo: “Quale è la tua sigla preferita? E perché?” Siete curiosi di scoprire cosa hanno scelto?
Concludiamo il nostro viaggio nei ricordi con le sigle più belle de I Cavalieri del Re. L’ultima classifica “ufficiale” della stagione con le nostre dieci posizioni e le rubriche speciali.
Evviva I Cavalieri del Re! La prima parte di un viaggio nei ricordi con le sigle più belle de I Cavalieri del Re con la nostra classifica e le rubriche speciali.
Un doveroso omaggio, una classifica che ci avete chiesto in tantissimi. Grandi classici, sorprese e tanta emozione per questa puntata dedicata interamente ad uno degli Autori di sigle più apprezzati di sempre.
La carriera di Cristina D’Avena non è fatta solo di sigle di cartoni animati, ma anche di tanti programmi tv a cui ha anche partecipato come conduttrice. Li ricordate tutti? Scopriteli con la nostra classifica e le rubriche speciali.
Esistono anime che, a seconda dell’anno o del canale televisivo su cui sono stati trasmessi, hanno subito un cambio (spesso drastico) di sigla. E noi, a seconda del nostro anno di nascita, siamo legati ad una particolare versione. Pronti a scoprire la nostra classifica e le rubriche speciali?
Nella puntata di questa settimana vogliamo rendere omaggio ad un mitico canale televisivo che ci ha riproposto grandi perle del passato e ha portato in Italia grandi novità. Pronti a scoprire la nostra classifica?