Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/a8/17/61/a817610f-b660-e6ff-641d-8ce2c795cb9c/mza_8834280364687041943.jpg/600x600bb.jpg
Ortodonzia Podcast
Dr. Tito Mattia Bordino
59 episodes
9 months ago
Il primo podcast di Ortodonzia in lingua italiana.
Per i professionisti del settore.

Ogni 2 settimane (più o meno) un commento sugli articoli scientifici appena usciti sulle riviste ad alto impact factor.

L'unico aggiornamento scientifico che non ti chiede di rinunciare ad altro tempo.

Visita il blog per accedere alle risorse.

SITO WEB:
https://ortodonziapodcast.com

CONTATTI:
Dr. Tito Mattia Bordino
C.so Re Umberto, 77
10128 Torino
tito.bordino@ortodonziapodcast.com

INSTAGRAM:
https://instagram.com/ortodonziapodcast

FACEBOOK:
https://facebook.com/ortodonziapodcast
Show more...
Medicine
Education,
Courses,
Health & Fitness
RSS
All content for Ortodonzia Podcast is the property of Dr. Tito Mattia Bordino and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il primo podcast di Ortodonzia in lingua italiana.
Per i professionisti del settore.

Ogni 2 settimane (più o meno) un commento sugli articoli scientifici appena usciti sulle riviste ad alto impact factor.

L'unico aggiornamento scientifico che non ti chiede di rinunciare ad altro tempo.

Visita il blog per accedere alle risorse.

SITO WEB:
https://ortodonziapodcast.com

CONTATTI:
Dr. Tito Mattia Bordino
C.so Re Umberto, 77
10128 Torino
tito.bordino@ortodonziapodcast.com

INSTAGRAM:
https://instagram.com/ortodonziapodcast

FACEBOOK:
https://facebook.com/ortodonziapodcast
Show more...
Medicine
Education,
Courses,
Health & Fitness
Episodes (20/59)
Ortodonzia Podcast
OSAS Trial Clinico
Può l'espansione rapida del mascellare superiore avere effetti positivi nei pazienti affetti da apnea nottura ostruttiva?
Sono già presenti case reports, studi retrospettivi, ecc. ma oggi ci troviamo di fronte ad un trial clinico decisamente interessante che coniuga l'espansione assistita da miniviti ad una misurazione di diversi indici.


****ARTICOLO CITATO:
Brunetto, D.P., Moschik, C.E., Dominguez-Mompell, R. et al.

Mini-implant assisted rapid palatal expansion (MARPE) effects on adult obstructive sleep apnea (OSA) and quality of life: a multi-center prospective controlled trial.

Prog Orthod. 23, 3 (2022).

****LINK
https://doi.org/10.1186/s40510-021-00397-x


AUTORE DELLA PUNTATA:
Dott. Tito Mattia Bordino
https://ortodonziapodcast.com
Show more...
3 years ago
14 minutes

Ortodonzia Podcast
Dopo la Laurea & iPanda distalizzatore su TAD
Puntata divisa in due parti.
1) Come organizzarsi dopo la laurea (consigli e opinioni personali)
2) Distalizzare i molari superiori con apparecchiatura iPanda



***ARTICOLO CITATO:
Kamontip Sujaritwanid, Boonsiva Suzuki & Eduardo Yugo Suzuki
Comparison of one versus two maxillary molars distalization with iPanda: a finite element analysis
Progress in Orthodontics volume 22, Article number: 12 (2021)

***LINK:
https://progressinorthodontics.springeropen.com/articles/10.1186/s40510-021-00356-6


***Autore della puntata
Dott. Tito Mattia Bordino
https://ortodonziapodcast.com
Show more...
4 years ago
36 minutes

Ortodonzia Podcast
L'aiuto migliore che posso darti (per persone intelligenti)
I corsi migliori, secondo me, sono quelli che riescono a cambiare il modo in cui vedi le cose.

I corsi migliori sono quelli in grado di rimuovere, rimodellare e, anche, aggiungere abitudini sane a quello che già stai facendo.

Ecco perché nella puntata di oggi ti parlo dell'ultimo corso che ho seguito.

Non è un corso di ortodonzia. E' un corso di scrittura.

Ho scritto già nel titolo che è riservato alle persone intelligenti.

Per voi, illuminati, la recensione completa del corso RISCRIVI di Alessio Beltrami.

Prego :-)

https://riscrivi.com
Show more...
4 years ago
28 minutes

Ortodonzia Podcast
L'analista è in vacanza (strategie di terza classe con TAD)
Utilizzo principalmente 3 strategie per la correzione della terza classe con apparecchio fisso e ancoraggio scheletrico su mini viti.

La premessa è semplificare il sistema biomeccanico e, di conseguenza, il processo decisionale.

Il resto è il mio solito sproloquio sulle meccaniche di correzione di classe e inclinazione del piano occlusale

Oggi, Venerdì Santo, l'analista è in vacanza.
Così ho registrato questa puntata per affrontare i miei incubi e traumi infantili irrisolti.

Enjoy.


*****
AUTORE:
Dr. Tito Mattia Bordino
https://ortodonziapodcast.com
Show more...
4 years ago
24 minutes

Ortodonzia Podcast
III Classe - TAD e CAD CAM
Si può attualizzare il trattamento delle terze classi nei pazienti in crescita? Gli ingredienti non sono i mini plate, ma le mini viti ortodontiche, lo scanner intraorale, la progettazione CAD e il laser melting.



ARTICOLO CITATO:
Computer-aided design and manufacturing of bone- and tooth-borne maxillary protraction with miniscrews and Class III elastics: Can we contemporize Class III treatments in growing patients?
Shadi Gera,Paolo M. Cattaneo,Lill Egekvist Hartig,Marie A. Cornelis
Am Journal of Orthodontics, 159-1, P125-132, JANUARY 01, 2021

LINK:
https://doi.org/10.1016/j.ajodo.2020.06.032

AUTORE DELLA PUNTATA:
Dr. Tito Mattia Bordino
https://ortodonziapodcast.com
Show more...
4 years ago
16 minutes

Ortodonzia Podcast
Si può correggere una II classe con Invisalign?
Gli AA del recentissimo articolo (gennaio 2021) uscito sull'America Journal of Orthodontics concentrano, precisi come un laser, le loro attenzioni su un tema molto specifico.

Si possono ottenere correzioni di II classe con Invisalign? (Escludono i casi estrattivi)?

Scoprirai la risposta nella puntata, insieme con alcune riflessioni sul mercato degli allineatori venduti direttamente dai produttori ai pazienti e di come affrontare la questione.

*ARTICOLO CITATO:
Brian D. Patterson, Patrick F. Foley, Hiroshi Ueno, Sharon A. Mason, Patricia Pigato Schneider, Ki Beom Kim
Class II malocclusion correction with Invisalign: Is it possible?
Am Journal Of Orthod. 159, 1, E41-E48, JANUARY 01, 2021


*LINK:
https://doi.org/10.1016/j.ajodo.2020.08.016

**AUTORE DELLA PUNTATA:
Dr. Tito Mattia Bordino
https://ortodonziapodcast.com
Show more...
4 years ago
16 minutes

Ortodonzia Podcast
Cacciatori di teste
Come condurre il colloquio di lavoro per assumere un'assistente di studio odontoiatrico.

Ospite della puntata Francesco Covello, di professione HR o, come si dice in gergo, cacciatore di teste.

Buon Ascolto!
Show more...
4 years ago
37 minutes

Ortodonzia Podcast
Scanner intraorale... chiedo per un amico!
Lo scanner intraorale. Ce l'hai? Dovresti averlo? A cosa serve? La puntata di oggi nasce da un confronto con un collega e amico in procinto di passare all'odontoiatria digitale.

Non ci sono articoli scientifici oggi. Solo la mia opinione LIBERA

Buon Ascolto!

Tito

Iscriviti al gruppo più figo di ortodontisti:
https://ortodonziapodcast.com/iscriviti


Autore:
Dr. Tito Mattia bordino
https://ortodonziapodcast.com
Show more...
5 years ago
38 minutes

Ortodonzia Podcast
Open Bite
La stabilità dei trattamenti ortodontici di intrusione molare con mini viti.

ARTICOLO CITATO:
González Espinosa, D., de Oliveira Moreira, P.E., da Sousa, A.S. et al.
Stability of anterior open bite treatment with molar intrusion using skeletal anchorage: a systematic review and meta-analysis.
Prog Orthod. 21, 35 (2020).

LINK:
https://doi.org/10.1186/s40510-020-00328-2


Puntata dedicata al Prof. Pietro Bracco (1941-2020)
Show more...
5 years ago
16 minutes

Ortodonzia Podcast
Keep it simple (II/2 con sorriso gengivale)
Case report: II/2, ipodivergente, sorriso gengivale in paziente donna di 31 anni. Il caso è stato risolto in modo semplice con distalizzazione e intrusione su miniviti.

La semplicità, nella sua chiarezza lineare, merita la nostra ammirazione.

ARTICOLO CITATO:
Vanessa Paredes-Gallardo, Carlos Bellot-Arcís, Verónica García-Sanz
Miniscrew mechanics for molar distalization and incisor intrusion in a patient with a Class II brachyfacial pattern and gummy smile
Am J Orthod 158, 2, P273-285, AUGUST 01, 2020
LINK:
https://doi.org/10.1016/j.ajodo.2019.04.038

****
Autore della puntata:
Dr. Tito Mattia Bordino
https://ortodonziapodcast.com
Show more...
5 years ago
17 minutes

Ortodonzia Podcast
Podcast e Odontoiatria
Come si registra e come si pubblica un podcast? Perché dovresti farlo e quali potrebbero essere gli svantaggi?

Se vuoi creare un podcast di successo, vai qui:
https://contentmarketingitalia.com/corso-podcasting/



Autore della puntata:
Dr. Tito Mattia Bordino
https://ortodonziapodcast.com
Show more...
5 years ago
13 minutes

Ortodonzia Podcast
Genetica e odontoiatria
Quali sono i geni e i meccanismi di espressione chiariti in merito alle patologie odontoiatriche di comune riscontro?


Sugandha Dadhich and Gargi Jani
Genetics in Dentistry
Acta Scientific Dental Sciences 4.6 (2020): 13-17

LINK:
https://actascientific.com/ASDS/ASDS-04-0840.php

Autore della puntata:
Dr. Tito Mattia Bordino
https://ortodonziapodcast.com
Show more...
5 years ago
11 minutes

Ortodonzia Podcast
Nuovi archi termici. Valgono la pena?
Più rame, più performance in termini di diminuzione di forza di carico e consistenza nella forza di scarico. Quali sono i risultati clinici?

**SPONSOR DELLA PUNTATA:
https://asoincarriera.it
Il Blog per le assistenti di studio odontoiatrico che vogliono diventare insostituibili!

ARTICOLO CITATO IN PUNTATA:
Ezgi Atik, Hande Gorucu-Coskuner, Bengisu Akarsu-Guven and Tulin Taner
A comparative assessment of clinical efficiency between premium heat-activated copper nickel-titanium and superelastic nickel-titanium archwires during initial orthodontic alignment in adolescents: a randomized clinical trial
To compare the clinical efficiency of premium heat-activated copper nickel-titanium (Tanzo Cu-NiTi) and NT3 superelastic NiTi during initial orthodontic alignment.
Progress in Orthodontics 2019 20:46

LINK:
https://doi.org/10.1186/s40510-019-0299-4

Autore della puntata:
Dr. Tito Mattia Bordino
https://ortodonziapodcast.com
Show more...
5 years ago
7 minutes

Ortodonzia Podcast
Riassorbimento apicale esterno: linee guida
E' il terrore di ogni ortodontista: il riassorbimento apicale esterno. Come si identifica? Come si gestisce? Qual è la prognosi nel tempo?

SPONSOR DELLA PUNTATA:
**ASO in Carriera**
il posto giusto per le assistenti di studio odontoiatrico

vai su
https://asoincarriera.it/corso-ortodonzia


ARTICOLO CITATO:
Caroline F W Sondeijker, Antoon A Lamberts, Stefan H Beckmann, Reinder B Kuitert, Koen van Westing, Saskia Persoon, Anne Marie Kuijpers-Jagtman
Development of a clinical practice guideline for orthodontically induced external apical root resorption
European Journal of Orthodontics, Volume 42, Issue 2, April 2020, Pages 115–124

LINK ALL'ARTICOLO:
https://doi.org/10.1093/ejo/cjz034


Autore della puntata:
Dr. Tito Mattia Bordino
https://ortodonziapodcast.com
Show more...
5 years ago
17 minutes

Ortodonzia Podcast
Chiudere uno spazio estrattivo con cresta alveolare atrofica
Si può far passare un molare attraverso una cresta atrofica? Quali accorgimenti si possono sfruttare per massimizzare i risultati e ridurre i rischi?


*** IL MIGLIOR CORSO DI ORTODONZIA PER ASO ***
https://asoincarriera.it/corso-ortodonzia/

**PRIMO ARTICOLO:
Jian-chao Wu, Yu-ting Zheng, Yi-jun Dai
Protraction of mandibular molars through a severely atrophic edentulous space in a case of juvenile periodontitis
Korean J Orthod. 2020 Mar;50(2):145-154.

LINK:
https://doi.org/10.4041/kjod.2020.50.2.145


**SECONDO ARTICOLO:
Adilson Luiz Ramos ; Monique Cimão dos Santos ; Márcio Rodrigues de Almeida ; Carlos Flores Mir
Bone dehiscence formation during orthodontic tooth movement through atrophic alveolar ridges
Angle Orthod (2020) 90 (3): 321–329.

LINK:
https://doi.org/10.2319/063019-443.1

**TERZO ARTICOLO:
Marwan M. Al-Areqi ; Elham S. Abu Alhaija ; Emad F. Al-Maaitah
Effect of piezocision on mandibular second molar protraction
Angle Orthod (2020) 90 (3): 347–353.

LINK:
https://doi.org/10.2319/080419-511.1


AUTORE DELLA PUNTATA
Dr. Tito Mattia Bordino - Dentista
https://ortodonziapodcast.com
Show more...
5 years ago
24 minutes

Ortodonzia Podcast
Espansore rapido del palato: a che età?
Puntata contro l'uso indiscrimanto dell'espansore rapido del palato. In questa puntata parlo di numeri e percentuali utili sia per chi vuole ragionare, sia per gli amanti delle scommesse e del rischio, e preferiscono andare per tentativi :'(

ARTICOLI CITATI:

**PRIMO ARTICOLO
Ludy Marileidy Jimenez-Valdivia, Violeta Malpartida-Carrillo, Yalil Augusto Rodríguez-Cárdenas, Heraldo Luis Dias-Da Silveira & Luis Ernesto Arriola-Guillén.
Midpalatal suture maturation stage assessment in adolescents and young adults using cone-beam computed tomography.
Progress in Orthodontics volume 20, Article number: 38 (2019)

*LINK:
https://progressinorthodontics.springeropen.com/articles/10.1186/s40510-019-0291-z

**SECONDO ARTICOLO:
Capelozza Filho, Cardoso Neto J, da Silva Filho OG, Ursi WJ.
Non-surgically assisted rapid maxillary expansion in adults
Int J Adult Orthodon Orthognath Surg. 1996;11(1):57-66; discussion 67-70

*LINK AL GIORNALE:
http://www.quintpub.com/journals/aoos/gp.php?journal_name=aoos


AUTORE DELLA PUNTATA:
Dr. Tito Mattia Bordino
https://ortodonziapodcast.com
Show more...
6 years ago
14 minutes

Ortodonzia Podcast
Back to origin: biomeccanica
Per i principianti e per chi vuole un ripasso razionale di alcuni principi di biomeccanica.

Traggo spunto da un bellissimo articolo uscito su Progress in Orthodontics:

ARTICOLO:
Jun Kawamura, Naohiko Tamaya
A finite element analysis of the effects of archwire size on orthodontic tooth movement in extraction space closure with miniscrew sliding mechanics
Progress in Orthodontics volume 20, Article number: 3 (2019)

LINK:
https://progressinorthodontics.springeropen.com/articles/10.1186/s40510-018-0255-8

AUTORE DELLA PUNTATA:
Dr. Tito Mattia Bordino
https://ortodonziapodcast.com
Show more...
6 years ago
18 minutes

Ortodonzia Podcast
Torque VS Torque
"Uno dei migliori articoli di tutti i tempi". Così Lawrence Voss ha definito il case report di cui parliamo oggi.
E' chiaro che si sbaglia :-)
Qual è la tua opinione a riguardo? Scrivimi!

EDITORIALE:
Voss, Lawrence R.
Case reports display the finest type of orthodontics
American Journal of Orthodontics and Dentofacial Orthopedics, Volume 156, Issue 4, 435

LINK:
https://doi.org/10.1016/j.ajodo.2019.06.012


ARTICOLO:
Jiang, Qian et al.
A novel approach of torque control for maxillary displaced incisors
American Journal of Orthodontics and Dentofacial Orthopedics, Volume 155, Issue 6, 860 - 870

LINK:
https://doi.org/10.1016/j.ajodo.2017.11.045

AUTORE DELLA PUNTATA:

Dr.Tito Mattia Bordino
https://ortodonziapodcast.com
tito.bordino@ortodonziapodcast.com
Show more...
6 years ago
12 minutes

Ortodonzia Podcast
III Classe - fase ortopedica ad ancoraggio scheletrico
La malocclusione di terza classe è attraversa spesso una fase ortopedica. Nella puntata di oggi affronto due articoli che trattano l'utilizzo di mini viti e mini plates per massimizzare l'effetto scheletrico della terapia ortodontica/ortopedica.


**PRIMO ARTICOLO:
Masahiro Seiryu, Hiroto Ida, Atsushi Mayama, Satoshi Sasaki, Shutaro Sasaki, Toru Deguchi, and Teruko Takano-Yamamoto (2019)
A comparative assessment of orthodontic treatment outcomes of mild skeletal Class III malocclusion between facemask and facemask in combination with a miniscrew for anchorage in growing patients: A single-center, prospective randomized controlled trial.
The Angle Orthodontist In-Press.

LINK:
https://doi.org/10.2319/101718-750.1

**SECONDO ARTICOLO:
De Clerck, Hugo et al.
Three-dimensional assessment of mandibular and glenoid fossa changes after bone-anchored Class III intermaxillary traction.
American Journal of Orthodontics and Dentofacial Orthopedics, Volume 142, Issue 1, 25 - 31

LINK:
https://doi.org/10.1016/j.ajodo.2012.01.017


AUTORE DELLA PUNTATA:
Dr. Tito Mattia Bordino
https://ortodonziapodcast.com
Show more...
6 years ago
17 minutes

Ortodonzia Podcast
Canino incluso VELOCE ;-)
Affrontare un canino incluso riducendo le incognite. Ecco l'argomento di questa puntata che affronta il tema del trazionamento del canino dal punto di vista della tecnica chirurgica e della riduzione dei tempi di trattamento.

PRIMO ARTICOLO:
Donald J. Ferguson, Dalal Al Rossais, M. Thomas Wilcko, Laith Makki, and Roelien Stapelberg
Forced-eruption time for palatally impacted canines treated with and without ostectomy-decortication technique.
The Angle Orthodontist: September 2019, Vol. 89, No. 5, pp. 697-704.

LINK:
https://doi.org/10.2319/111418-809.1


SECONDO ARTICOLO:
Cassina C, Papageorgiou SN, Eliades T.
Open versus closed surgical exposure for permanent impacted canines: a systematic review and meta-analyses.
Eur J Orthod. 2018;40:1–10

LINK:
https://doi.org/10.1093/ejo/cjx047

AUTORE DEL PODCAST:
Tito Bordino
https://ortodonziapodcast.com
Show more...
6 years ago
20 minutes

Ortodonzia Podcast
Il primo podcast di Ortodonzia in lingua italiana.
Per i professionisti del settore.

Ogni 2 settimane (più o meno) un commento sugli articoli scientifici appena usciti sulle riviste ad alto impact factor.

L'unico aggiornamento scientifico che non ti chiede di rinunciare ad altro tempo.

Visita il blog per accedere alle risorse.

SITO WEB:
https://ortodonziapodcast.com

CONTATTI:
Dr. Tito Mattia Bordino
C.so Re Umberto, 77
10128 Torino
tito.bordino@ortodonziapodcast.com

INSTAGRAM:
https://instagram.com/ortodonziapodcast

FACEBOOK:
https://facebook.com/ortodonziapodcast