Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/09/5b/32/095b323b-dbc3-1494-17de-e014e8878e82/mza_1878623246864638352.jpg/600x600bb.jpg
Onde: Musica e Dintorni
Marco Acquafredda
87 episodes
9 months ago
Onde è un podcast che parla di musica e condivide musica.
Nelle varie puntate, settimanali, sarete accompagnati ad ascoltare diverse playlist (ci sarà un link per in ogni episodio) e a conoscere - forse - nuova musica, esplorando vasti e variopinti territori sonori.
Se siete affamati di nuovi suoni, volete partecipare ad uno scambio di suggerimenti musicali, se vi piace la musica in tante forme diverse, questo è il podcast adatto.
Buon ascolto e benvenuti ^_^
Show more...
Music Commentary
Music,
Music Interviews
RSS
All content for Onde: Musica e Dintorni is the property of Marco Acquafredda and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Onde è un podcast che parla di musica e condivide musica.
Nelle varie puntate, settimanali, sarete accompagnati ad ascoltare diverse playlist (ci sarà un link per in ogni episodio) e a conoscere - forse - nuova musica, esplorando vasti e variopinti territori sonori.
Se siete affamati di nuovi suoni, volete partecipare ad uno scambio di suggerimenti musicali, se vi piace la musica in tante forme diverse, questo è il podcast adatto.
Buon ascolto e benvenuti ^_^
Show more...
Music Commentary
Music,
Music Interviews
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/3623ba399db3c3db1a97a21b55c50512.jpg
Onde [ST5 - EP1] Introduzione alla quinta stagione (Cosa c'è nella mia borsa?) Vol. X
Onde: Musica e Dintorni
52 minutes
2 years ago
Onde [ST5 - EP1] Introduzione alla quinta stagione (Cosa c'è nella mia borsa?) Vol. X
Ciao a tutte e a tutti!

Blade Runner è finito. Dopo una quantità smodata di giorni passati senza luce che sembrava un gemellaggio con il nord della Norvegia e una fitta pioggia battente e spessa tanto da sembrare un plaid gocciolante come in un video di Gondry, il momento Blade Runner è giunto alla sua conclusione. Come per la pellicola, dopo varie vicissitudini e una montagna russa di avvenimenti, anche noi come il buon Harrison Ford e Sean young, siamo usciti da un oppressivo buio per volare alti su paesaggi illuminati dai primi raggi del sole di Febbraio. Che poi sole… parliamone… siamo passati ad interruttore dall’inverno a giornate di Inizio giugno con uno sbalzo termico che avrebbe fatto vacillare un grizzly e mentre stavo per correre in cantina a cercare paletta e secchiello, siamo ripiombati, come è giusto che sia - per inciso - in un rigido riverbero della coda invernale. Se tanto però, l’inverno ha richiesto come pazienza nel vedere la clessidra dei giorni capovolgersi, tanto ha imperlato le ore diurne di petricore lasciando che i fili d’erba colorassero l’aria di un profumo meraviglioso. Dall’ultima volta che siamo sentiti, il calendario ormai canuto ha eseguito il suo ultimo abbaio e ci ha consegnato un frugoletto in fasce con inciso sul capo 2023. Nemmeno il tempo di compiere il primo mese e ci ha già regalato terremoti, guerre, minacce, cambiamento climatico e questo solo per elencare le cose belle, se ci mettiamo ad elencare quelle brutte facciamo notte. Noi in tutto questo guardiamo questo piccolo anno muovere i suoi timidi passi vacillando tra il dramma e l’assurdo e a noi, commossi genitori, ci si riempiono gli occhi di lacrime a vederlo così deciso a frantumarci i lombi. E così stretti in un collettivo abbraccio sociale, con slancio ottimistico osserviamo questo anno crescere, cercando di fare la nostra parte per renderlo migliore. Febbraio gravido e materno però, anche se non molla la presa sul gelo perché schiacci il mercurio sempre più giù, vede un disgelo avverarsi ovvero quello delle nostre amate Onde. Ebbene si, sono tornate e con loro diamo il via alla nuova quinta stagione di questo podcast. So che l’attesa è stata lunga e credetemi me ne dispiaccio, ma i perché e i per come sono tutti spiegati all’interno di questa puntata, insieme ad una borsa piena di musica tutta per voi. Ora, come era d’uopo fare un tempo, riacquisiamo le vecchie abitudini e quindi, trovate una posizione comoda nel mondo, allontanate tutti i suoni non desiderati altrove e venite con me all’interno della nuova stagione di Onde: Musica e Dintorni.
Premete play e come sempre,
buon ascolto!
^_^


- INFO PUNTATA:


IL DISCO “COSA C’È NELLA MIA BORSA (WHAT’S IN MY BAG): https://open.spotify.com/playlist/03n9ssneAUxhP9RwJD4qGC?si=a83a248cd3764dff

CANALE DI YOUTUBE DI AMOEBA - WHAT’S IN MY BAG:
https://www.youtube.com/@amoeba

CORSO “TECNICO DEL SUONO” DI RICCARDO RICKY CARUGATI: https://www.rickycarugati.com/corso-di-tecnico-del-suono/

SITO INTERNET DI RICKY CARUGATI:
https://www.rickycarugati.com/

INSTAGRAM DI RICKY CARUGATI:
https://www.instagram.com/ricky.carugati/


- INFO ONDE: MUSICA E DINTORNI

MY LINKTREE:
https://linktr.ee/onde_podcast

PATREON:
https://www.patreon.com/onde_podcast

INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/onde_podcast/

TREEDOM
https://www.treedom.net/it/user/onde:-musica-e-dintorni-podcast

SPREAKER:
https://www.spreaker.com/show/onde-musica-e-dintorni

PAGINA UFFICIALE SU FACEBOOK:
https://www.facebook.com/OndePodcast

CONTATTI: onde.podcast@hotmail.com

I cuscini di Onde: Musica e Dintorni sono...
Onde: Musica e Dintorni
Onde è un podcast che parla di musica e condivide musica.
Nelle varie puntate, settimanali, sarete accompagnati ad ascoltare diverse playlist (ci sarà un link per in ogni episodio) e a conoscere - forse - nuova musica, esplorando vasti e variopinti territori sonori.
Se siete affamati di nuovi suoni, volete partecipare ad uno scambio di suggerimenti musicali, se vi piace la musica in tante forme diverse, questo è il podcast adatto.
Buon ascolto e benvenuti ^_^