In this special episode of On the Road, we sit down with Linda Jacques, Partner at Lester Aldridge LLP, to discuss one of the most pressing challenges for the maritime industry: selecting the right alternative fuels.
In questa puntata Anna e Iolanda, insieme all’Ing. Luca Conticini esperto in sicurezza delle infrastrutture stradali presso ANSFISA, parleranno di sicurezza infrastrutturale, analizzando le attività di verifica e di controllo di cui si occupa l’Agenzia.
In questa puntata Anna e Iolanda, insieme all’Avv. Alberto Pasino, parleranno del Corridoio India-Medio Oriente-Europa(IMEC) e l’impatto di questo progetto infrastrutturale sull’Italia e sui traffici commerciali globali.
In questa puntata Anna e Iolanda, insieme al Professore Massimo Campailla, approfondiranno le novità introdotte dal Decreto legge n. 73 del 2025- noto come Decreto Infrastrutture- nel settore dell’autotrasporto. In particolare, concentrandosi sulle modifiche apportate alla disciplina dei tempi di carico e scarico delle merci e sul relativo indennizzo previsto per il vettore in caso di loro superamento.
In questa puntata, Anna e Iolanda, insieme all’Avv. Flavia Melillo – esperta nel settore delle assicurazioni marittime e dei trasporti – approfondiscono il ruolo e le attività dell’International Union of Marine Insurance (IUMI), con un focus sui principali dossier attualmente in corso.
In questa puntata Anna e Iolanda, insieme all’Avv. Anna Montesano, affronteranno il tema della polizza di carico elettronica, i benefici connessi al suo utilizzo nelle transazioni commerciali e le principali criticità di natura tecnico-giuridica legate alla emissione e alla circolazione del documento elettronico
In questa puntata Anna e Iolanda, insieme all’Avv. Gianluca Gennai, approfondiscono la disciplina dei canoni concessori, anche alla luce dei recenti interventi normativi e giurisprudenziali.
In questa puntata Anna e Iolanda, insieme all’Avv. Giulia Davidoni, analizzeranno le caratteristiche principali dello spedizioniere, una figura essenziale nell’ambito del trasporto di merci. In particolare, verranno approfondite le modalità di accesso a tale professione e le attività da compiere per costituire una società di spedizioni in Italia.
In questa puntata, Anna e Iolanda, insieme all’Avv. Michael Nespeca, ci guidano alla scoperta del “Charterparty”, il contratto chiave con cui un armatore mette a disposizione di un charterer una nave o un’imbarcazione. Un tema fondamentale per chiunque voglia comprendere le dinamiche del mondo marittimo
In questa puntata Anna e Iolanda, insieme all’Avv. MartaTonioni, uniranno il mondo del lusso a quello della nautica affrontando il tema dei contratti di leasing di yacht di lusso. In particolare, analizzeranno le principali modalità di leasing, i benefici per gli armatori e gli aspetti normativi rilevanti in materia.
In questa puntata Anna e Iolanda, insieme al Dott. Andrea Cona, analizzeranno l'evoluzione, le sfide e le innovazioni tecnologiche che hanno interessato il mondo dei corrieri espressi. Un approfondimento utile per comprendere criticità e prospettive del settore della logistica.
In questa puntata Anna e Iolanda, insieme al Dott.Alessandro Panaro, parleranno dei porti italiani e della loro competitività nel Mediterraneo, anche alla luce dell’attuale situazione geopolitica, affrontando anche temi cruciali del panorama attuale quali sostenibilità e intermodalità.
In questa puntata Anna e Iolanda, insieme all’Avv. FedericaFantuzzi, parleranno di dichiarazione doganale, analizzandone l'importanza, gli obblighi normativi e le conseguenze derivanti da una compilazione errata o incompleta.
In questa puntata Anna e Iolanda, insieme all’Avv. Michele Borlasca, parleranno di due diligence assicurativa e di beauty contest nel settore dei trasporti e della logistica, analizzandone le principali caratteristiche e le prassi operative.
In questa puntata Anna e Iolanda, insieme all’Avv. Federico Tassinari, tratteranno il tema della tutela dei crediti nel settore dei trasporti e della logistica, focalizzandosi, in particolare, sull’azione diretta del sub-vettore prevista dall’art. 7-ter del D. Lgs. 286/2005.
In questa puntata Anna e Iolanda parleranno, insieme all’Avv. Andrea Piras, del commercio tra Italia e Russia a seguito deipacchetti sanzionatori introdotti a livello eurounitario e internazionale, con un focus sull’impatto che questi ultimi hanno avuto nel settore della logistica e dei trasporti.
In questa puntata Anna e Iolanda insieme all’ Avv. Alessandro De Santis affronteranno il tema dei piani regolatori portuali (c.d. PRP); in particolare, parleranno della competenza pianificatoria dell’Autorità di Sistema portuale alla luce delle recenti modifiche introdotte in materia.
In questa puntata Anna e Iolanda torneranno a parlare di ESG. Il tema sarà affrontato insieme al Dott. Alessandro Servadei al fine di comprendere cosa si intende per “sostenibilità” e bilancio di sostenibilità, anche nell’ottica dicomunicazione, informazione e trasparenza dei relativi dati verso i soggetti terzi.
In questa puntata Anna e Iolanda parleranno, insieme all’Avv. Alberto Pasino, di ESG - “Environmental, Social and Governance”. Termine che racchiude tre “dimensioni” volte amisurare le pratiche aziendali in termini di impatto ambientale, sociale e di governance, rendendo la sostenibilità operativa e verificabile.
In questa puntata Anna e Iolanda tratteranno insieme al Prof. Oliviero Baccelli le prospettive e le problematiche legate ai nuovi assetti logistici e infrastrutturali in Europa.