🎙️ In questa puntata di Oltre Il Titolo ospitiamo Filippo Mottolese, imprenditore e co-founder di Miscusi.Con Filippo abbiamo ripercorso il suo percorso personale e professionale, dalle prime intuizioni fino alla costruzione di un brand che ha saputo portare la pasta fresca in una dimensione nuova: più scalabile, riconoscibile e condivisa.Abbiamo parlato del ruolo della comunicazione nel trasformare un’idea in un love brand, dell’importanza della community e delle scelte di linguaggio che permettono di raccontare la tradizione in chiave contemporanea.Un episodio che affronta imprenditorialità, branding e storytelling, mostrando come dietro a un semplice piatto di pasta ci sia un lavoro fatto di visione, coraggio e capacità di comunicare il valore in modo autentico.-----Iscriviti al nostro canale 🙏🏼: https://www.youtube.com/@Disclosers-prAttiva la campanella per non perderti i prossimi episodi! 🔔 Seguici sulle altre piattaforme:LinkedIn: https://it.linkedin.com/company/disclosersInstagram: https://www.instagram.com/disclosers.it/L'agenzia Disclosers (PR e Media Relations): https://disclosers.it/Spotify: https://open.spotify.com/show/1qxwjPgpnbac2WYaDXgdRMLa nostra newsletter "Dentro le parole": https://www.linkedin.com/newsletters/dentro-le-parole-7311057080809881601/Se vuoi scoprire come possiamo collaborare, scrivici: info@disclosers.it
🎙️ In questa puntata di Oltre Il Titolo ospitiamo Gianluca Maruzzella, founder di Indigo.AI.
Con Gianluca abbiamo parlato di come l’intelligenza artificiale stia cambiando il modo in cui le aziende comunicano con le persone, rendendo le interazioni più accessibili, efficaci e vicine ai bisogni reali.
Abbiamo discusso del ruolo della comunicazione nel tradurre una tecnologia complessa in messaggi chiari e rilevanti per il business, delle sfide legate ai bias nei dati e di come mantenere equilibrio tra innovazione tecnologica e relazioni autentiche.
Un episodio che riflette su come l’AI possa diventare un alleato della comunicazione, offrendo nuovi strumenti per costruire connessioni solide senza perdere di vista il valore umano.
-----
Non perderti i prossimi episodi! 🔔
Seguici sulle altre piattaforme:
LinkedIn: https://it.linkedin.com/company/disclosers
Instagram: https://www.instagram.com/disclosers.it/
L'agenzia Disclosers (PR e Media Relations): https://disclosers.it/
La nostra newsletter "Dentro le parole": https://www.linkedin.com/newsletters/dentro-le-parole-7311057080809881601/
Se vuoi scoprire come possiamo collaborare, scrivici: info@disclosers.it
In questa puntata di Oltre Il Titolo intervistiamo Frank Gallucci, imprenditore, creator e podcaster che condivide il suo percorso dagli inizi nel blogging fino al diventare uno dei volti più riconosciuti della moda maschile in Italia.
Con Frank abbiamo ripercorso i suoi primi passi tra Pitti Uomo e Milano Fashion Week, il ruolo che la comunicazione ha avuto nel costruire credibilità nel settore e l’evoluzione del rapporto tra brand e creator.
Abbiamo parlato di identità e coerenza estetica, di cosa significa crescere in un settore in continuo cambiamento e del valore del rapporto umano come base di ogni strategia comunicativa.
Un episodio che intreccia moda, storytelling e digital marketing, con un messaggio chiaro: la comunicazione non è solo visibilità, è relazione, ascolto e capacità di lasciare un’impronta.
🎧 Ascolta subito l’intervista completa!
In questa puntata di Oltre Il Titolo ospitiamo Matteo Rizzi, content creator specializzato nel mondo dei viaggi. 🌎
Dopo una laurea in ingegneria e un’esperienza in azienda, Matteo sceglie di cambiare strada: lascia il posto fisso per vivere e raccontare il mondo in prima persona, trasformando la sua passione per l’avventura in un lavoro.
Con lui abbiamo parlato di comunicazione nel travel, di come si racconta una meta in modo autentico e riconoscibile, e di quali elementi rendano un contenuto davvero efficace nel creare ispirazione e connessione.
Abbiamo approfondito anche il rapporto tra brand e creator: come si costruisce una collaborazione credibile, quali sono gli equilibri tra racconto personale e il brief richiesto da un'azienda, e cosa significa comunicare viaggi in modo responsabile e originale.
Una conversazione che unisce il coraggio di fare scelte fuori dagli schemi e la consapevolezza di chi ha trasformato lo storytelling in uno strumento potente di relazione.
#podcast #matteorizzi #contentcreator #influencer #oltreiltitolo
🎙️ In questa nuova puntata di Oltre Il Titolo ospitiamo Alice Musso, Marketing Director Italia e Francia di Too Good To Go.Con Alice abbiamo parlato di comunicazione e impatto, e di come un’app nata per ridurre lo spreco alimentare sia riuscita a entrare nella vita quotidiana delle persone, promuovendo un cambiamento concreto attraverso piccoli gesti.Una conversazione che tocca il ruolo del marketing in contesti ad alto impatto sociale, l’importanza del linguaggio e la capacità – tutta comunicativa – di rendere semplici e accessibili temi complessi.Un episodio che parla di purpose, scelte strategiche e del valore che può avere ogni messaggio, se costruito con cura e consapevolezza.#podcast #toogoodtogo #comunicazioneetica #marketingconsapevole #impattopositivo #oltreiltitolo
🎙️ In questa nuova puntata di Oltre Il Titolo ascoltiamo la voce di Niccolò Cipriani, fondatore di Rifò, una realtà italiana che ha scelto di riscrivere le regole del sistema moda.
Il nome Rifò nasce da un modo di dire toscano e significa “rifare”. Ed è proprio questo che fanno: danno nuova vita ai tessuti, trasformando vecchi capi in nuovi filati, con un processo di rigenerazione artigianale che mette al centro sostenibilità, qualità e territorio.
Con Niccolò abbiamo parlato di moda circolare, ma anche di produzione locale, trasparenza, inclusione. Di quanto sia importante rallentare e creare valore, invece che rincorrere sempre il nuovo.
Un episodio che racconta una moda fatta di storie, di scelte consapevoli e di un ritorno alle origini — dove ogni filo ha una seconda possibilità.
------------
Seguici sulle altre piattaforme:
LinkedIn: https://it.linkedin.com/company/disclosers
Instagram: https://www.instagram.com/disclosers.it/
#imprenditorialità #modasostenibile #fashion #rifò #podcast
Nella nuova puntata del podcast di Disclosers facciamo un viaggio insieme ad Andy Franco, conosciuto online come MRNBD: content creator, storyteller e podcaster, con una fanbase di oltre 400 mila persone.
Con lui abbiamo parlato di come è cambiato il modo di raccontare luoghi, esperienze e culture nell’era digitale, e di quanto oggi sia fondamentale comunicare con consapevolezza, rispetto e responsabilità.
Un confronto ricco di spunti su cosa significhi davvero costruire uno storytelling efficace, quali sono gli elementi che lo rendono tale e quali accortezze adottare quando si ha il privilegio di influenzare l’immaginario collettivo attraverso i propri contenuti.Un episodio per chi crede nel potere delle storie ben raccontate — e nella cura che meritano.
-------------
Seguici sulle altre piattaforme:LinkedIn:
https://it.linkedin.com/company/disclosers
Instagram: https://www.instagram.com/disclosers.it/
La nuova stagione di Oltre Il Titolo è iniziata. 🔥
Nei nuovi episodi incontreremo imprenditori/trici, giornalistə, creator e professionisti del mondo della comunicazione che stanno trasformando i settori in cui operano.
Non si tratta solo di business, ma di persone che ridefiniscono le regole, introducono nuove prospettive e portano valore alla società grazie alla loro visione.
In questa prima puntata saremo accompagnati in uno stimolante dialogo con Giampaolo Grossi: attuale CEO di Giacomo Milano, che vanta precedentemente un'esperienza come General Manager di Starbucks Italia.
Siete curiosi di immergervi e scoprire il sapore articolato della leadership? Allora non perdetevi neanche un minuto di questa intervista piena di spunti e riflessioni. 🫡
-------------
Iscriviti al nostro canale 🙏🏼: https://www.youtube.com/@Disclosers-oltreiltitolo
Seguici sulle altre piattaforme:
LinkedIn: https://it.linkedin.com/company/disclosers
Instagram: https://www.instagram.com/disclosers.it/
Quali sono stati i maggiori cambiamenti che hanno rivoluzionato il mondo del marketing e in che modo hanno impattato sul mercato?
Insieme a Sara Bonfioli, CMO di Talent Garden, abbiamo analizzato in che modo il marketing si è evoluto, non solo in Italia, ma anche a livello europeo e quanto un’approccio volto alla sperimentazione e al rischio (non sempre adottato qui in Italia) permetta di innovare.
Sara, che ha alle spalle una vasta esperienza internazionale nel campo del marketing, ha trascorso la maggior parte della sua carriera lavorando in diverse città, tra cui Londra, Dublino e San Francisco. Il suo percorso professionale ha avuto inizio presso un'agenzia creativa per proseguire poi in Google, dove ha lavorato 13 anni ricoprendo diverse posizioni fino a diventare Global Acquisition Marketing (SMB) Lead. Appassionata da sempre di tecnologia, crede molto nell’importanza di diversity & inclusion come motore del cambiamento ed è recentemente rientrata in Italia per portare la sua esperienza da marketer in Talent Garden, la principale digital skills academy in Europa.
In un settore come quello della sanità, il giornalismo è anche capacità di lettura dei dati, attivazione del pensiero logico, profonda conoscenza della materia e non solo maestria nello storytelling.
Secondo Luca Foresti, attualmente investitore in startup in fase early-stage con il suoStartup Studio First Principles, è stato CEO diCentro Medico Santagostino, Società e Salute SPA, un'azienda leader nel settore sanitario in Italia, dove per oltre 13 anni ha sviluppato la strategia, il branding, l'innovazione, la gestione delle persone, la tecnologia e la finanza dell'organizzazione.
Con la sua solida formazione in matematica finanziaria, fisica e gestione delle complessità, ha portato in questa intervista il suo punto di vista non solo sull’imprenditoria, ma anche sulle sfide attuali e future del mondo della sanità in Italia.
---
"Oltre il titolo" è un podcast diDisclosers, agenzia di PR e Media Relations con base a Milano.
Contattaci: info@disclosers.it
Michele Incardona, in arte Moko, si racconta così:
“Sono innamorato di Valentina, madre di mio figlio Cesare. Con noi vivono due cani: Pollie e Dora. Mi piace stare a contatto con la natura, ma giro easy anche nella city. Cerco di vivere green, ma non sono bravo come vorrei. Presento eventi che mi piacciono. Conduco un programma che suona bene, che mi rappresenta e mi insegna, su una radio nazionale. Mi alleno, nello sport come nella vita.”
In questa puntata abbiamo ripercorso insieme i suoi primi anni in radio, attraversando quelli di mokolab, la sua web radio che racchiudeva musica, arte, eventi, sport e imprese, per terminare con l’esperienza in Radio 105 inziata nel 2015 e che oggi lo porta a condurre il suo programma 105 MINDSET, dove esplora i temi del benessere, dello sport e della natura.
---
"Oltre il titolo" è un podcast di Disclosers, agenzia di PR e Media Relations con base a Milano.
Contattaci: info@disclosers.it
Francesco Tassi si laurea in Ingegneria Industriale e dopo 6 anni in Svezia, Russia e Stati Uniti si innamora del tech applicato al media e torna in Italia per fondare Vois, una podcast creators company.
TEDx Speaker, autore di “Branded Podcast” edito da Flaccovio e del White Paper sul Branded Podcast di OBE, Professor in Podcast & Audio Storytelling.
Le sue più grandi passioni sono il biohacking, l’innovazione in ogni sua forma e la breakdance.
In questa chiacchierata abbiamo esplorato insieme il suo percorso ma anche la sua visione sulla correlazione tra il mondo della comunicazione e del giornalismo con quello dei podcast, immaginandone l’evoluzione nei prossimi anni.
----
"Oltre il titolo" è un podcast di Disclosers, agenzia di PR e Media Relations con base a Milano.
Contattaci: info@disclosers.it
Davide Reinecke nasce nel 1997 a Milano. Cittadino sia italiano che americano, si forma in contesto internazionale tra Italia e Inghilterra, conseguendo una laurea in media e comunicazione a Londra.
In parallelo al percorso scolastico, crea contenuti su internet, prima su Facebook nel 2016 poi su TikTok nel 2020, totalizzando centinaia di milioni di visualizzazioni con più di 1 milione di follower.
Dopo aver vissuto a Londra per 5 anni, torna in Italia, a Milano, alla ricerca di nuove sfide.
A Gennaio 2023 lancia Certo, agenzia creativa con focus TikTok e oggi ci racconta del suo percorso da creator e imprenditore, oltre a darci qualche spunto sulle potenzialità di una corretta strategia di comunicazione su questa piattaforma.
---
"Oltre il titolo" è un podcast di Disclosers, agenzia di PR e Media Relations con base a Milano.
Contattaci: info@disclosers.it
"Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, è perché non osiamo che sono difficili”. Seneca
Classe 1988 - Napoletana d'origine e nomade per vocazione, Chiara ha vissuto in diverse città tra Italia, Europa e Brasile. Da sempre interessata all'ambito culturale è una fervida sostenitrice di un approccio olistico al lavoro nella profonda convinzione che è il gioco di squadra a portare il risultato.
Ha una vasta esperienza professionale nella produzione televisiva, cinematografica ed eventi, nonché in progetti culturali. Nel corso della sua carriera ha ricoperto diversi ruoli come producer, talent manager, assistente alla regia, autrice e events manager.
Chiara ha collaborato con diversi festival cinematografici e con diverse aziende tra cui Fifa, MadEntertainment, Sky Italia, Think Cattleya e Fremantle Media. Dal 2022 ricopre il ruolo di Events and Communication Manager per Ciaopeople Media Group.
Massimo Fariello vanta un'esperienza di oltre trent'anni nell'industria software. Dopo aver fondato Altair Italia nel 1994, ha ricoperto diversi ruoli chiave in Altair Engineering Inc., inclusi CTO di Enterprise Solutions e VP of Advanced Technologies. Successivamente, è stato nominato prima Chief of R&D e poi Chief Strategy Officer del gruppo, una posizione che ha mantenuto fino al 2019. Durante il suo mandato, Fariello ha giocato un ruolo cruciale nella quotazione di Altair Inc. al Nasdaq, avvenuta nel 2017, con l’azienda che vanta una capitalizzazione attuale di $9Bln.
Nel 2017, Massimo è tornato in Italia per promuovere la sua visione di un'Intelligenza Artificiale Human Centric, concentrata sull'utilizzo della conoscenza umana come fattore abilitante per la valorizzazione degli small data all’interno dei sistema di AI. Ha fondato Human Interpretation come Company Builder, all’interno del quale è emerso Syrto, con l'obiettivo di sviluppare soluzioni software innovative che integrano l'IA con l'esperienza umana. La sua formazione accademica comprende una laurea magistrale in Ingegneria dell'Automotive presso il Politecnico di Torino.
---
"Oltre il titolo" è un podcast di Disclosers, agenzia di PR e Media Relations con base a Milano.
Contattaci: info@disclosers.it
Abbiamo fatto una chiecchierata con Mattia Marangon, founder di Ugolize e consulente per le aziende su Linkedin, per esplorare insieme le potenzialità dei social media, nonostante la saturazione di contenuti e la difficoltà di emergere in piattaforme così altamente popolate, come Instagram, Tiktok e Linkedin.
Proprio su quest'ultima ci siamo soffermati di più, perché secondo Mattia è un social network che ad oggi ha ancora tantissimo margine sia per professionistə, ma soprattutto per le aziende.
----
"Oltre il titolo" è un podcast di Disclosers, agenzia di PR e Media Relations con base a Milano.
Contattaci: info@disclosers.it
Si può fare impresa in modo collettivo? Cosa significa essere un’organizzazione evolutiva? Come e perché la decentralizzazione rende antifragili? Come responsabilizzare il proprio team?
Giorgio Sacconi ci risponde attraverso il racconto del suo percorso costellato da una costante ricerca di nuove sfide.
Laureato in Economia e Commercio e con un master presso la Business School CUOA inizia la sua carriera professionale nel campo dell’Information Technology specializzandosi nella definizione delle strategie IT.
Fondatore di due startup nell’ambito dell’innovazione digitale, è stato poi AD di una agenzia indipendente di digital marketing nell’ecosistema H-FARM. Attualmente ricopre il ruolo di Managing Director in JAKALA, la più importante MarTech company in Italia e di partner in Kopernicana una delle aziende più innovative nell'ambito del design organizzativo.
Giorgio è investor in società innovative nel perimetro MarTech e Artificial Intelligence come Aryel e TheNewco e svolge attività di advisor nel mondo delle start-up.
----
"Oltre il titolo" è un podcast di Disclosers, agenzia di PR e Media Relations con base a Milano.
Contattaci: info@disclosers.it
Imprenditore digitale, docente e speaker.
Alex Ballato è co-founder e CEO di Hellodì, digital agency con al suo interno diverse anime: Bloomind, l'agenzia creativa, RedFir, casa di produzione video e HelloMedia, business unit con profonda competenza in influencer marketing.
Appassionato di web, social e di tutte le opportunità che il digital può dare è anche advisor e co-founder di progetti in diversi altri ambiti, che abbiano sinergia con il mondo digital o con il mondo sportivo: da DEMA, progetto di formazione sulla comunicazione digitale in collaborazione con il Politecnico di Milano, a Sporters, app di edutainment per avvicinare le nuove generazioni allo sport sano.
Con Alex abbiamo ripercorso il suo viaggio imprenditoriale ed esplorato la sua idea di successo e di valore, che mette al centro un aspetto più umano (e non finanziario), valorizzando tutte quelle dinamiche che rendono un’impresa un generatore di impatto positivo nelle vite delle persone che ne fanno parte.
----
"Oltre il titolo" è un podcast di Disclosers, agenzia di PR e Media Relations con base a Milano.
Contattaci: info@disclosers.it
Come si naviga nella complessità di un'organizzazione? Le soluzioni alle problematiche possono essere solo top-down o anche bottom-up?
Lavorare di più significa lavorare meglio?
A queste e molte altre curiosità sul mondo del lavoro e della leadership, ha risposto Alessandro Rimassa, imprenditore, esperto di future of work, ha costruito la sua carriera nel mondo dell’education e della digital transformation: ha fondato RADICAL HR, oggi parte di Future of Work Group di cui è CEO, che accompagna grandi aziende e PMI nella formazione aziendale e nella people transformation.
Ha co-fondato e guida come CEO HAPPY2C, boutique di investimento in startup innovative con focus su digital transformation, HRtech ed EDtech.
Prima, ha co-fondato e guidato come CEO Talent Garden Innovation School, leader in Europa sui temi del digitale e dell’innovazione, e ha diretto Centro Ricerche e Scuola di Comunicazione e Management di IED, l’Istituto Europeo di Design.
----
"Oltre il titolo" è un podcast di Disclosers, agenzia di PR e Media Relations con base a Milano.
Contattaci: info@disclosers.it
Si laurea in International Management all’Università di Ferrara dopo aver studiato Economia presso l’Università di Trento. Ha frequentato vari periodi di studio all’estero tra Tokyo e Bruxelles e si è occupato di Accounting e Marketing per alcune aziende trentine.
Ha lavorato nel Dipartimento Risorse Umane della NATO. Ad oggi si occupa della direzione aziendale di VAIA, una BCorp trentina impegnata nella rigenerazione dei territori e delle comunità locali attraverso un nuovo modello di economia circolare che mette al centro le persone e la natura.
L'azienda ha presentato il 29 ottobre alla Triennale di Milano VAIA People, tre prodotti che sono stati realizzati artigianalmente con il legno danneggiato dal bostrico e con la collaborazione degli studenti della Scuola Italiana di Design di Padova.
----
"Oltre il titolo" è un podcast di Disclosers, agenzia di PR e Media Relations con base a Milano.
Contattaci: info@disclosers.it