Oggi in Ok Poco Strano parliamo con Dave Delly, DJ e Producer, del suo incredibile percorso nel mondo della musica elettronica!Dave ci racconta come ha mosso i primi passi: da chitarrista metallaro che "odiava completamente quello che fanno i DJ" e come è diventato Resident DJ di locali importanti. Ci svela anche cosa pensa dei corsi di produzione , l'importanza del Resident DJ , il futuro del clubbing , e come è nata la collaborazione con Steven Grey che li ha portati a vincere il contest per suonare al Nameless Music Festival !
Oggi torniamo nel mondo della sicurezza con Mauro e, per la prima volta, la nostra ospite Roberta, una delle pochissime donne "butta fuori" in Italia!In questa puntata, ci addentriamo nei retroscena di una professione spesso fraintesa, esplorando le sfide e le dinamiche quando la sicurezza si tinge di rosa. Roby e Mauro ci svelano come si gestiscono le situazioni più critiche e perché, in questo mestiere, la testa vale più dei muscoli.
In questa puntata, Koma e Zighi incontrano Massi Zeus, il volto conosciuto da tutti a Como per il suo ruolo negli eventi cittadini. Dalla musica dal vivo alle piazze animate, dai festival alla comunicazione degli eventi: Massi ci racconta come si organizza e promuove la vita culturale della città.
“Il Caos della Musica”, un episodio speciale del podcast Ok Poco Strano, condotto da Zighi e Koma. In questa puntata, Gary Caos ci porta dietro le quinte del mondo DJ, tra storie di remix, esperienze internazionali e curiosità della scena musicale.
In questa puntata integrale di Ok Poco Strano, Zighi e Koma parlano con DJ Marietto su temi che spaziano dalle sue origini in Puglia alla carriera a Milano, passando per le sfide della radio, la vita notturna, il mondo dei club e le nuove tendenze della musica.Si parla di libertà artistica, tecnologie e radio e molto altro .
In questa puntata di Ok, poco strano con Zighi e Koma, ospitiamo Francesco Bianco: DJ, produttore e programmatore musicale di RTL.Dalle prime serate nei club fino alla radio nazionale, passando per le sfide dietro la console, i negozi di vinili e il cambiamento della scena musicale.Parliamo di club, differenze tra radio e TV, e il futuro della musica elettronica.Se ami la musica, i club e le storie vere di chi li vive ogni giorno, questo episodio fa per te!
In questa intervista esclusiva di Ok Poco Strano scopriamo la storia e i segreti di DJ Ross: dagli inizi come DJ resident ai primi successi discografici, dall’esperienza a M2O al futuro della dance e delle discoteche.Un viaggio autentico tra musica anni ‘90 e 2000, radio, social, Italo Dance, emozioni e nuove sfide come l’intelligenza artificiale.🔥 Cosa troverai in questo episodio:Gli inizi e il primo grande successo di DJ RossL’esperienza a M2O e come sono cambiate le radioIl futuro delle discoteche e della musica danceSocial network, trap e l’impatto sull’industria musicaleIntelligenza artificiale: opportunità e limiti nella musicaPerché l’emozione resta l’elemento fondamentale
un viaggio epico con Adam Clay, la voce iconica dietro successi globali, mentre smaschera la vera storia del clubbing. Dalle sue radici caraibiche e la scoperta della musica di strada ad Amsterdam, fino all'esplosione della scena elettronica e le ombre dell'industria.Adam ci porta dietro le quinte del suo percorso, dagli incontri leggendari nei centri sociali di Bologna, fino alla controversa nascita della sua hit "Babylonia". Scopri perché, secondo lui, l'EDM ha "ucciso" il ballo, come la musica è stata (e viene ancora) manipolata dal potere, e perché il clubbing di una volta era un vero e proprio "rito" sacro, una "chiesa" per intere generazioni.Un racconto crudo, autentico e senza filtri sulla passione, la ribellione e il declino culturale che ha plasmato la musica elettronica. Preparati a riflettere sul significato profondo dell'arte in un mondo che cambia.
il podcast dove Zighi e Koma si immergono nel cuore pulsante del mondo della notte! 🎧 In questa puntata speciale, abbiamo avuto il piacere di ospitare Marino e Mauro, due buttafuori con anni di esperienza nel settore.Preparatevi ad ascoltare storie autentiche e retroscena inediti sul loro lavoro, tra aneddoti divertenti, sfide quotidiane e il lato umano di una professione spesso fraintesa. Scoprirete cosa significa davvero stare "dall'altra parte della corda" e gestire situazioni uniche nel loro genere.Unisciti a noi per un viaggio affascinante nel dietro le quinte delle discoteche! Non dimenticare di iscriverti al canale per non perdere le prossime interviste con personaggi del mondo della notte!
In questa puntata di OK POCO STRANO, il podcast sul mondo della notte condotto da ZIGHI e KOMA, abbiamo l'onore di ospitare Valentino Bonomi! Preparatevi a scoprire la sua incredibile storia: dalle sue passioni ai numerosi lavori che lo hanno portato a fondare 8nero Management.Valentino ci svela i retroscena del mondo delle discoteche, degli eventi e della gestione degli artisti. Parleremo anche della sua esperienza come Tour Manager di Fred De Palma e della loro collaborazione con Netflix!Se sei curioso di sapere cosa si cela dietro le quinte dell'intrattenimento notturno, questa è la puntata che fa per te!Non dimenticare di iscriverti al canale per non perdere le prossime puntate di OK POCO STRANO!
🎧 In questo episodio del podcast Ok Poco Strano, intervistiamo Ricky Aristarco – di notte DJ e di giorno regista nella radio più ascoltata d’Italia: RTL 102.5.Scopri com’era lavorare in radio prima dell’arrivo di Internet, dei social e della “radiovisione”. Dai dischi in vinile , Ricky ci racconta la vera storia della radio italiana degli anni ‘90 e 2000.
🎧 Zighi e Koma ospitano Matt e Dave di UNIBREAK! Da 9 anni protagonisti di eventi viaggio pazzeschi con ballerine, giochi e show in discoteche e piazze. Ci raccontano le loro esperienze e la loro visione sul futuro della movida italiana. Risate e aneddoti imperdibili in questa puntata di OK POCO STRANO!Hai partecipato a eventi UNIBREAK? Dicci la tua nei commenti! Iscriviti per altre puntate di OK POCO STRANO! 😉
In questa puntata di OK POCO STRANO, Zighi e Koma ospitano Paps, storico membro del duo Paps ’N Skar, che con hit indimenticabili come "Loving You", "Get It On" ha fatto ballare tutta Italia!🚀✨Dopo lo scioglimento del duo, Paps ha continuato il suo percorso musicale, reinventandosi tra nuove sfide e opportunità. In questa intervista ci racconta tutto: dai successi che hanno segnato un’epoca alla sua esperienza indimenticabile al Festivalbar 2001, quando si è ritrovato su uno dei palchi più importanti d’Italia in pieno boom della dance! 🎤💃Tra ricordi di backstage, curiosità mai raccontate e un confronto sul cambiamento dell’industria musicale, questa chiacchierata è un viaggio autentico dietro le quinte della scena dance italiana!
In questa chiacchierata con Morris Corti, dj e produttore comasco, ripercorriamo la sua carriera musicale, dalle prime esperienze nei club fino al successo mondiale con "I Rock I Sweat I Dance", brano realizzato insieme a Eugenio La Medica. Morris ci parla anche delle sue produzioni, delle attrezzature che usa e gestisce nel suo negozio specializzato, oltre a condividere le sue impressioni sulla scena musicale di oggi e sui giovani che vivono le discoteche. Un'intervista interessante per scoprire il mondo della musica dance dal punto di vista di un esperto.
In questo nuovo episodio di Ok Poco Strano, ospitiamo Christian, ballerino che ha avuto il privilegio di far parte dello staff di importanti format come Papi Chulo e Chupame, esibendosi in tutta Italia e anche all'estero. Durante l'intervista, Christian ci racconta retroscena e aneddoti legati alle sue esperienze nei locali più esclusivi, rivelando storie divertenti e curiose dal dietro le quinte. Ma non solo: ci parla anche della sua nuova avventura come insegnante di Afro Fitness, un percorso che ha intrapreso con grande passione e determinazione. Un ragazzo carismatico e instancabile, che ha saputo coniugare talento e impegno per raggiungere i suoi traguardi. E non finisce qui: nel finale c'è una sorpresa
Un’intervista esclusiva con Michael Milazzo, il presentatore del Nameless Festival! In questa chiacchierata, Zighi e Koma esplorano il suo percorso, dai piccoli club ai palchi più importanti, con storie mai sentite prima sui retroscena del festival e incontri con DJ famosi. Ma non è tutto: Michael fa una rivelazione sul suo futuro. Non perdere questa intervista!
Il futuro della musica è qui! Provenzano DJ, uno dei pionieri della radio italiana, ci svela i suoi pensieri sul futuro della musica e delle discoteche. Dall'ascesa di m2o alle nuove tendenze, scopriremo come si è evoluto il mondo della notte. Un'intervista imperdibile per tutti coloro che vogliono capire dove sta andando la musica.
Geme e Gema sono i secondi ospiti del nostro podcast! In questa puntata, esploreremo il mondo della notte, come sempre, ma scopriremo anche alcuni aspetti nascosti del lavoro di PR (Pubbliche Relazioni) che non tutti conoscono. Parleremo di curiosità su cosa succede dietro le quinte e tra il pubblico delle discoteche, il tutto condito da tanta simpatia e aneddoti divertenti. Non perderti questa chiacchierata interessante e scoprile tutte!
Gli Alien cut sono i primi ospiti del nostro podcast . All'interno troverete racconti e opinioni del duo djs italiano.