"Oggi su Domani" è il podcast che ti racconta in anticipo, la sera, cosa si troverà nel giornale in edicola il giorno successivo e online su www.editorialedomani.it. Con notizie e approfondimenti dalla redazione di Domani.
All content for Oggi su Domani is the property of Editoriale Domani and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Oggi su Domani" è il podcast che ti racconta in anticipo, la sera, cosa si troverà nel giornale in edicola il giorno successivo e online su www.editorialedomani.it. Con notizie e approfondimenti dalla redazione di Domani.
Una sentenza ricorda a Ursula von der Leyen che non ha più alibi e lo stato di diritto va fatto rispettare, eppure la presidente si comporta come i politici in Don't look up
La finestra di opportunità diplomatica per una uscita pacifica dalla crisi ucraina è in mano alla Germania mentre l'Italia a Kiev e Mosca manda Luigi Di Maio
Il calo di follower dagli account stellati mentre la lite nel movimento impazza, e poi la agenda del presidente della repubblica, che non esiste eppure viene attribuita a Mattarella
Dalla ministra dell'Interno che giustifica le botte agli studenti con infiltrazioni alla Commissione europea che trasforma gas e nucleare in verdi ed è accusata di greenwashing
La politologa Nadia Urbinati svela le trappole della digitalizzazione della burocrazia quando è opaca e fa saltare l'elemento del controllo democratico
L'incontro tra gli imprenditori italiani e Putin è solo il casus belli di una questione politica più profonda che riguarda la scelta di dialogo con Mosca portata avanti anche dal governo Draghi in piena crisi ucraina
La corsa al Colle tra rimescolamenti e rimpasti. Rimescolamenti perché tutti trattano con tutti, rimpasti come quelli che qualcuno vorrebbe al governo...
L'inchiesta della coppia Fittipaldi Tizian su quei soldi che Berlusconi versa a una donna e i legami economici di lei con un giudice, poi la presidenza non proprio liberale di Macron
Part time o precari ma in ogni caso pagati troppo poco al punto da essere lavoratori poveri, il problema riguarda l'Italia e in modo ingombrante, il ministro Orlando punta sul salario minimo
Comincia l'elezione di metà mandato al parlamento europeo e prima ancora del voto possiamo già anticipare non solo che la presidenza andrà alla popolare Roberta Metsola ma anche che il fronte progressista su questa partita si sbriciola
La pandemia non è una scelta ma come gestirla sì. Secretare i contagi in Italia sarebbe un errore, mentre in Francia ci pensa lo sciopero del mondo della scuola a ricordare alla politica i suoi errori
Il governo non garantisce l'indennità di quarantena e in questo modo o ci rimette il lavoratore di tasca sua oppure ci rimettono tutti in salute pubblica
La pandemia ha reso evidente un'altra malattia a lungo rimossa e cioè la disuguaglianza ma Domani mette insieme i dati e solleva le domande per affrontare questi divari e costruire i presupposti per un anno migliore
Ha cominciato Washington dimezzando i giorni di isolamento necessari ma adesso anche Roma, Madrid, Londra si adattano a nuove regole per evitare la paralisi dei servizi essenziali
"Oggi su Domani" è il podcast che ti racconta in anticipo, la sera, cosa si troverà nel giornale in edicola il giorno successivo e online su www.editorialedomani.it. Con notizie e approfondimenti dalla redazione di Domani.