Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/2b/3e/a1/2b3ea11f-883a-72c2-a407-b9b227847780/mza_15224156088585981678.jpg/600x600bb.jpg
Oblò
Valori.it
10 episodes
1 week ago
Oblò. Uno sguardo sul mondo, dalla voce di chi lo attraversa.

Un podcast di Valori.it a cura di Anita Fallani.
Show more...
News
RSS
All content for Oblò is the property of Valori.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Oblò. Uno sguardo sul mondo, dalla voce di chi lo attraversa.

Un podcast di Valori.it a cura di Anita Fallani.
Show more...
News
Episodes (10/10)
Oblò
Scioperare contro la guerra
C’è un punto, nel lavoro, in cui la coscienza incontra la catena del valore. È lì che nasce la domanda: che ruolo ho io in quello che succede nel mondo?

A Genova, da anni, un gruppo di portuali ha deciso di rispondere con i fatti. Il Calp, collettivo autonomo di lavoratori portuali, ha trasformato il proprio lavoro in un atto di resistenza: bloccare, con gli strumenti del mestiere, il traffico di armi che alimenta guerre lontane ma vicinissime ai nostri consumi, alle nostre economie, ai nostri stipendi.

In questo episodio di Oblò, raccontiamo insieme a José Nivoi come un porto civile diventa campo di battaglia politica, come uno sciopero può tradurre l’articolo 11 della Costituzione in pratica quotidiana, e perché – oggi più che mai – scioperare contro la guerra significa anche difendere il diritto a un lavoro giusto, a una pace concreta, a un futuro possibile.
Show more...
1 week ago
24 minutes

Oblò
Il lavoro invisibile dell'intelligenza artificiale
Dietro ogni algoritmo ci sono milioni di lavoratori sottopagati e invisibili. Con il sociologo Antonio Casilli apriamo un oblò sull’altra faccia dell’intelligenza artificiale: non la sostituzione delle persone, ma nuove forme di sfruttamento del lavoro.
Show more...
1 month ago
27 minutes

Oblò
La relazione pericolosa tra crisi climatica e lavoro
Ogni estate, sotto l’afa e tra servizi televisivi riciclati, c’è una realtà che resta sommersa: la crisi climatica colpisce chi lavora, soprattutto chi lavora all’aperto e senza tutele.

In questa puntata di Oblò indaghiamo il legame pericoloso tra temperature estreme, infortuni e decessi sul lavoro. Un legame che fino a poco tempo fa era ignorato, anche per mancanza di dati. Ne parliamo con Alessandro Marinaccio, ricercatore dell’Inail, che prova a fare luce su ciò che il discorso pubblico ancora non vede.

Musiche:
Meet Cute, Clarence Reed/Epidemic Sound
Elephants on parade, Podington Bear/Free Music Archive
Show more...
4 months ago
17 minutes

Oblò
Stagione amara
Il lato nascosto dell’estate italiana: quello di chi lavora nei bar, negli alberghi, nei ristoranti delle località turistiche. Contratti a chiamata, paghe basse, orari infiniti e nessuna tutela: è il lavoro stagionale, spesso raccontato come “opportunità” ma vissuto come sfruttamento.

A parlarcene è Tiziano Trobia, sindacalista delle CLAP – Camere del lavoro autonomo e precario, che da anni segue i lavoratori del turismo e della ristorazione. Con lui smontiamo il mito del “nessuno vuole lavorare” e guardiamo in faccia le vere ragioni della fuga dal lavoro povero.
Show more...
5 months ago
18 minutes

Oblò
L'indissolubile legame tra Resistenza e democrazia
A 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo, come sta la nostra democrazia? Ne abbiamo parlato con Gianfranco Pagliarulo, presidente nazionale dell'ANPI.

Oblò. Uno sguardo sul mondo, dalla voce di chi lo attraversa è un podcast di Valori.it scritto a condotto da Anita Fallani.

---

Sigla:
Podington Bear - Elephants on parade (Free Music Archive)
Musiche:
Lee Rosevere - Thoughtful (Free Music Archive)
Kai Engel - Conscience (Free Music Archive)
Show more...
7 months ago
19 minutes

Oblò
Più mendicanti che milionari
Eugenio Garavini è portavoce di Ekonvoi, una realtà associativa che da anni aiuta persone e famiglia in difficoltà offrendo beni alimentari. La loro è la storia di un gruppo di persone che si impegna per il bene della comunità, ma anche un'oblò aperto sulla povertà. Che spesso è ad una cassa integrazione, un aumento dell'inflazione, una sfortuna di distanza.

Raccontiamo tutto nel nuovo episodio de l'Oblò, il podcast di Valori.it che guarda al mondo là fuori.
Show more...
11 months ago
17 minutes

Oblò
Tutto quello che sai sull'economia circolare è falso
"Economia circolare" è una di quelle formule che ormai popolano di continuo i documenti governativi e i comunicati delle grandi aziende. Ma dietro una formula apparentemente generica si nasconde una rivoluzione: l'abbandono della linearità che ha accompagnato un gran pezzo della storia umana.

Dall'isola di plastica dell'oceano Pacifico alle rinnovabili del meridione, dai falsi miti sul nostro Paese allo status quo che resiste, Emanuele Bompan è l'ospite del nuovo episodio de L'Oblò, il podcast mensile di Valori.it a cura di Lorenzo Tecleme.
Show more...
1 year ago
9 minutes

Oblò
I migranti climatici non esistono
Alluvioni, incendi, siccità. Sono queste le immagini che che compaiono in mente quando pensiamo agli effetti della crisi climatica. Ma se gli eventi metereologici estremi di vario tipo rappresentano la manifestazione più immediata, le conseguenze sociali di quegli stessi eventi sono il livello più rischioso e profondo del riscaldamento globale.

Nel Sud del Pianeta milioni di persone rischiano di dover fuggire dalle proprie case per via della crisi climatica. Una pentola a pressione a cui il mondo non è preparato. Ne parliamo nell'ultimo episodio de l'Oblò con Grammenos Mastrojeni, Segretario generale dell'Unione per il Mediterraneo.
Show more...
1 year ago
11 minutes

Oblò
Apriamo le carceri
L’estate appena conclusa è stata drammatica per le carceri italiane. Il caldo estremo ha portato a proteste degenerate in sommosse, e il computo dei suicidi è tornato a crescere.Ma il problema va ben oltre l’estate.

Le carceri sono un bubbone mai esploso e mai affrontato. L’Associazione Antigone, quasi in solitudine, cerca di capirlo e raccontarlo. Fino a trovare soluzioni che migliorino la vita di chi sta dentro e di chi sta fuori le mura dei penitenziari.

Nel secondo episodio de L’Oblò, intervistiamo Michele Miravalle, portavoce di Antigone Onlus.
Show more...
1 year ago
12 minutes

Oblò
Come stanno gli scienziati?
Il quotidiano britannico The Guardian ha contattato centinaia di scienziati climatici per sapere come immaginano, in cuor loro, il futuro. In 400 – tutti membri dell'IPCC, la massima autorità scientifica mondiale in ambito climatologico – hanno deciso di rispondere. E l'esito è scoraggiante. Solo il 6% crede che si riuscirà a rispettare il limite di aumento delle temperature di +1,5°C rispetto all'era pre-industriale. Si tratta dell'obiettivo su cui, in teoria, tutti i governi del mondo si sono impegnati a convergere. Donne e giovani, in particolare, sono i più pessimisti.

Gli scienziati del clima hanno, loro malgrado, il ruolo delle cassandre: profeti inascoltati di sventure sempre più vicine. Ma come si sente chi assolve a questo compito? Proviamo a rispondere nel primo episodio de L'Oblò, il nuovo podcast mensile di Valori a cura di Lorenzo Tecleme.

Con noi oggi Antonello Pasini, fisico dell'atmosfera in forze al CNR e divulgatore scientifico.
Show more...
1 year ago
12 minutes

Oblò
Oblò. Uno sguardo sul mondo, dalla voce di chi lo attraversa.

Un podcast di Valori.it a cura di Anita Fallani.