GUARDA IL WEBINAR GRATUITO "5 strategie per andare in pensione prima": https://www.stevecavallin.it/webinar-5-strategie
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
Ogni giorno, parlando con persone anche molto diverse tra loro, noto sempre dei punti in comune ricorrenti.
Uno di questi è la paura di dover lavorare fino a 70 anni se non oltre.
Razionalmente non ti aspetti però che proprio le persone che maggiormente sentono questa paura siano le prime a commettere quegli errori che rischiano di rovinare drasticamente il futuro pensionistico.
Un po’ come quando parli con una persona che è preoccupata per la sua salute e dei problemi che potrà avere con il passare del tempo… ma nel mentre continua ad avere una dieta sbilanciata e a fare poco movimento.
Oggi quindi parliamo di questi errori, molto comuni, ma soprattutto di cosa puoi fare per evitarli!
Iniziamo!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
https://www.facebook.com/steve.cavallinhttps://www.linkedin.com/in/steve-cavallin/https://www.instagram.com/stevecavallincavallin.s@copernicosim.comhttps://www.tidycal.com/stevecavallin
GUARDA IL WEBINAR GRATUITO "5 strategie per andare in pensione prima": https://www.stevecavallin.it/webinar-5-strategie
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
C’è una cosa che ho notato parlando con decine e decine di persone diverse a tema denaro e risparmio.
A prescindere dalla tua situazione economica attuale, l’arrivo di un figlio manda in confusione chiunque, mettendo preoccupazioni finanziarie sia ai più benestanti sia quelli meno.
Il motivo è dovuto all’arrivo di un qualcosa che bene o male stravolge tutto: abitudini, dinamiche di vita, priorità e spese.
E questo ci porta sempre a stare sul chi va là e non sapere bene come gestirci.
Come puoi quindi gestire al meglio l’arrivo di un figlio, per fare in modo di continuare a vivere una vita serena per te e per la tua famiglia?
Come puoi mantenere una buona qualità della vita e allo stesso tempo assicurarti lo stesso per il neo arrivato?
Oggi rispondiamo a queste domande, iniziamo!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
https://www.facebook.com/steve.cavallinhttps://www.linkedin.com/in/steve-cavallin/https://www.instagram.com/stevecavallincavallin.s@copernicosim.comhttps://www.tidycal.com/stevecavallin
GUARDA IL WEBINAR GRATUITO "5 strategie per andare in pensione prima": https://www.stevecavallin.it/webinar-5-strategie
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
Come gestire le spese e gli investimenti se ti trasferisci all’estero?
Ti stai per trasferire, lo hai fatto da poco, oppure ti piacerebbe farlo in futuro.
O magari nessuno di questi casi, però ti piace sempre approfondire come si pianifica bene le proprie finanze in funzione di eventi importanti che accadono nel corso della vita.
Se ti ritrovi in queste frasi, questa puntata fa per te.
Andremo ad approfondire passo passo come gestire le tue spese, i tuoi risparmi e anche i tuoi investimenti in funzione di un cambio importante come il trasferimento all’estero.
Includendo poi aspetti fiscali, residenza, conti correnti e quant’altro.
Iniziamo!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
https://www.facebook.com/steve.cavallinhttps://www.linkedin.com/in/steve-cavallin/https://www.instagram.com/stevecavallincavallin.s@copernicosim.comhttps://www.tidycal.com/stevecavallin
GUARDA IL WEBINAR GRATUITO "5 strategie per andare in pensione prima": https://www.stevecavallin.it/webinar-5-strategie
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
Quando si parla di pensione e fondi pensione, sento quasi sempre due estremi opposti.
Il primo è il classico “ah, sono troppo giovane per pensarci”
Il secondo invece è “ormai, cosa vuoi che faccia, dovevo farlo prima”
Entrambi questi approcci però te lo dico subito: sono completamente sbagliati.
Se da una parte è vero che, se inizi a 50 anni a versare 100 euro al mese sul fondo pensione, non è che puoi aspettarti che questo ti crei rendite integrative di migliaia di euro al mese…
Dall’altra non è mai troppo tardi per aprire un fondo pensione. Anche perché non è detto che serva solo per la pensione.
E oggi voglio spiegarti bene perché. Iniziamo!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
https://www.facebook.com/steve.cavallinhttps://www.linkedin.com/in/steve-cavallin/https://www.instagram.com/stevecavallincavallin.s@copernicosim.comhttps://www.tidycal.com/stevecavallin
GUARDA IL WEBINAR GRATUITO "5 strategie per andare in pensione prima": https://www.stevecavallin.it/webinar-5-strategie
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
La bomba è scoppiata.
Stiamo assistendo all’inizio di una guerra commerciale mai vista prima, in cui tutti gli equilibri internazionali sono saltati nel giro di pochi giorni a causa di scelte discutibili di una sola persona.
Ma queste sono tutte cose che, ad oggi, sono abbastanza note a tutti.
Ciò che invece sembra davvero difficile da capire e che sta lasciando molte persone preoccupate e indecise sul da farsi sono gli impatti immediati su tutti noi, ovvero i soldi e gli investimenti.
Cosa è più opportuno fare ora? Che prospettive abbiamo davanti? Meglio correre ai ripari o lasciare tutto così com’è aspettando tempi migliori?
Ne parliamo in questa nuova puntata del podcast, iniziamo!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
https://www.facebook.com/steve.cavallinhttps://www.linkedin.com/in/steve-cavallin/https://www.instagram.com/stevecavallincavallin.s@copernicosim.comhttps://www.tidycal.com/stevecavallin
GUARDA IL WEBINAR GRATUITO "5 strategie per andare in pensione prima": https://www.stevecavallin.it/webinar-5-strategie
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
Avere un certo capitale da parte è il primo passo verso una maggiore libertà finanziaria.
Non significa però aver raggiunto l’obiettivo.
Molto, troppo spesso, questa importante arma è sprecata perché, per avere una rendita più elevata possibile, si inciampa in rischi che non si è spesso in grado di gestire.
Quindi si rischia di bruciare anni e anni di fatica a creare un certo capitale, in pochi mesi di gravi errori finanziari.
Ma come puoi quindi massimizzare la tua rendita finanziaria… proteggendo comunque il tuo capitale nel tempo?
Oggi rispondiamo a questa domanda, in 5 passaggi fondamentali.
Iniziamo!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
https://www.facebook.com/steve.cavallinhttps://www.linkedin.com/in/steve-cavallin/https://www.instagram.com/stevecavallincavallin.s@copernicosim.comhttps://www.tidycal.com/stevecavallin
GUARDA IL WEBINAR GRATUITO "5 strategie per andare in pensione prima": https://www.stevecavallin.it/webinar-5-strategie
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
Investimenti e vita vanno sempre di pari passo.
Uno influenza l’altro e viceversa in qualsiasi senso, positivo e negativo.
In altre puntate del podcast abbiamo affrontato questo tema, con sfaccettature diverse:
Come investire per andare in pensione prima, come gestire un’eredità, la vendita di un immobile e molti altri casi.
Oggi invece mi voglio focalizzare su un altro periodo della vita, altrettanto importante: come investire e gestire il proprio denaro… una volta arrivati alla pensione?
E bada bene, penso che questa puntata possa esserti molto utile anche se non ti trovi esattamente in questa fase di vita oggi.
Ti può comunque aiutare a riflettere, farti le giuste domande e magari trovare dei punti in comune interessanti che possono migliorare la tua situazione finanziaria e qualità della vita.
Iniziamo subito!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
https://www.facebook.com/steve.cavallinhttps://www.linkedin.com/in/steve-cavallin/https://www.instagram.com/stevecavallincavallin.s@copernicosim.comhttps://www.tidycal.com/stevecavallin
GUARDA IL WEBINAR GRATUITO "5 strategie per andare in pensione prima": https://www.stevecavallin.it/webinar-5-strategie
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
Registro questa puntata mercoledì 5 marzo 2025.
Ma l’idea di questo titolo e questi contenuti l’ho segnata circa un paio di settimane fa.
In queste due settimane è successo di tutto: Trump che minaccia dazi a mezzo mondo, un progressivo degeneramento dell’equilibrio geopolitico internazionale tra Stati Uniti, Ucraina ed Europa e, tra le altre cose, mercati in deciso ribasso rispetto ai massimi di febbraio.
Allora mi sono chiesto: ha ancora senso fare questa puntata?
Ma la risposta me la sono data subito: sì, forse ancora più senso di prima.
Perché dopo un anno e mezzo di crescita quasi ininterrotta, è proprio davanti a situazioni come queste che inizia ad arrivare a molti quella vocina sulla testa che dice:
“Non è il caso di vendere tutto ora, prima che magari davvero crolli tutto?”
E allora in questa puntata rispondiamo, punto per punto, a questa domanda.
Iniziamo!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
https://www.facebook.com/steve.cavallinhttps://www.linkedin.com/in/steve-cavallin/https://www.instagram.com/stevecavallincavallin.s@copernicosim.comhttps://www.tidycal.com/stevecavallin
SCARICA LA GUIDA GRATUITA: https://www.stevecavallin.it/guida
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
In questo podcast abbiamo parlato molto di risparmio e pianificazione del risparmio.
Di pensare al futuro e, sulla base dei nostri progetti, incanalare i risparmi in contenitori specifici per ognuno di questi.
Di base, dietro questo concetto, c’è sempre stato un’idea di fondo a volte data un po’ per scontata: investire e far lavorare questo denaro.
Ma perché è importante investire?
Non si potrebbe semplicemente progettare, pianificare e risparmiare senza necessariamente “mettere a rischio” il proprio denaro in investimenti che, potenzialmente, possono anche andare male?
Non si può decidere di stare più tranquilli e magari limitarsi solo a qualche conto deposito o buono postale?
Oggi voglio approfondire questo tema e cercare di smarcare qualsiasi dubbio tu possa avere a riguardo.
Iniziamo!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
https://www.facebook.com/steve.cavallinhttps://www.linkedin.com/in/steve-cavallin/https://www.instagram.com/stevecavallincavallin.s@copernicosim.comhttps://www.tidycal.com/stevecavallin
SCARICA LA GUIDA GRATUITA: https://www.stevecavallin.it/guida
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
Che cosa rappresenta il denaro per te?
A questa domanda la maggior parte delle persone risponde “sicurezza e tranquillità”
Ma c’è una sempre più grande fetta di persone che inizia a rispondere in modo diverso.
Ovvero “libertà”.
Sempre più persone vedono il denaro come un mezzo per poter raggiungere qualcosa di più grande e poter migliorare la loro vita.
Ma cosa vuol dire esattamente “libertà finanziaria”?
È solo un mito o è un qualcosa di realmente raggiungibile?
E soprattutto, come si fa?
Te ne parlo, punto per punto, in questa nuova puntata del podcast di obiettivo risparmio.
Iniziamo!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
https://www.facebook.com/steve.cavallinhttps://www.linkedin.com/in/steve-cavallin/https://www.instagram.com/stevecavallincavallin.s@copernicosim.comhttps://www.tidycal.com/stevecavallin
SCARICA LA GUIDA GRATUITA: https://www.stevecavallin.it/guida
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
C’è un tipo di investimento che esiste da secoli e non ha mai perso il suo particolare fascino.
Siamo passati dall’illuminare le stanze con le candele, all’intelligenza artificiale ma questo persiste e continua per molti ad essere un punto di riferimento.
Sto parlando ovviamente dell’oro.
Ma ad oggi, quanto senso ha investire in oro?
È davvero il bene rifugio per eccellenza… o sarebbe meglio cercare altro?
E se vogliamo investirci, qual è il modo migliore per farlo?
Rispondiamo a tutte queste domande oggi, iniziamo!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
https://www.facebook.com/steve.cavallinhttps://www.linkedin.com/in/steve-cavallin/https://www.instagram.com/stevecavallincavallin.s@copernicosim.comhttps://www.tidycal.com/stevecavallin
SCARICA LA GUIDA GRATUITA: https://www.stevecavallin.it/guida
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
C’è una componente legata ai nostri risparmi e investimenti che può essere sia un alleato, sia una causa di stress: il tempo.
Alleato perché sai sicuramente molto bene come lasciar lavorare i tuoi soldi per diversi anni può portarli a crescere in maniera sempre più importante…
Ma può essere una causa di stress se abbiamo la percezione che questo tempo non ci sia, per un motivo o per l’altro.
Ma è possibile avere risultati soddisfacenti anche con investimenti a breve termine?
Se sì, come? E cosa possiamo aspettarci?
Oggi rispondiamo a tutte queste domande! Iniziamo!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
SCARICA LA GUIDA GRATUITA: https://www.stevecavallin.it/guida
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
Quanto devi avere per sentirti davvero tranquillo e al riparo da qualsiasi evento o imprevisto?
10.000? 100.000? un milione? 10 milioni?
A volte nessuna cifra può sembrare abbastanza: la vita cambia, le esigenze pure per non parlare delle spese necessarie.
Questo perché la serenità finanziaria non si acquisisce grazie al denaro, ma tramite il denaro!
Il denaro è quel mezzo che ti può aiutare ad avere una maggiore serenità finanziaria, ma va tutto di pari passo a come lo sai gestire.
E oggi voglio aiutarti a capire come fare. Iniziamo!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
SCARICA LA GUIDA GRATUITA: https://www.stevecavallin.it/guida
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
La casa è la più grande e bella illusione finanziaria che tutti incontriamo nella nostra vita.
Un luogo di emozioni, in cui passiamo una buona parte della nostra esistenza e, proprio a causa di questo, ci impedisce di essere davvero lucidi e razionali nel momento in cui la dobbiamo valutare dal punto di vista economico.
Sembra qualcosa di sicuro: è lì, la vediamo la tocchiamo e soprattutto la viviamo.
Ma in realtà cambia, il suo valore cambia nel tempo ed è tanto imprevedibile quanto tutto il resto nella nostra vita.
Ed è questo che ci porta ad una grande illusione finanziaria: pensiamo di avere certezze, anche quando in realtà non ci sono per niente.
Scegliere cosa fare con una casa da un punto di vista finanziario è tutt’altro che una scelta semplice: bisogna valutare redditività, tasse, manutenzione, mercato immobiliare e tantissimi altri fattori insieme.
E l’obiettivo di questa puntata è proprio questo: analizzare tutti questi fattori per rendere le tue scelte sugli immobili qualcosa di molto concreto e lucido, anziché una costosa illusione.
Quindi, iniziamo subito!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
SCARICA LA GUIDA GRATUITA: https://www.stevecavallin.it/guida
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
Il cambio di lavoro porta sempre molte novità, su diversi piani: economico, personale e familiare.
Magari in questo momento hai appena cambiato o stai per cambiare lavoro oppure ti piacerebbe farlo in futuro ma non sai bene come farlo…
Oppure ancora ti piacerebbe andare a lavorare in proprio, ma non sai bene come prepararti a tutto questo.
Gli impatti economici, soprattutto, sono molti: puoi prendere più soldi e doverli gestire, o ancora potresti trovarti davanti a momenti di pausa professionale, di formazione o importanti investimenti da fare.
Questo rischia di diventare un caos, se non lo si approccia correttamente.
E quindi oggi voglio parlarti proprio di questo: come gestire al meglio un cambiamento professionale per fare in modo che la tua vita migliori veramente in conseguenza a ciò
Iniziamo subito!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
SCARICA LA GUIDA GRATUITA: https://www.stevecavallin.it/guida
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
Quanto serve risparmiare per una pensione tranquilla?
A volte la pensione porta pace, a volte preoccupazioni.
Anche perché spesso diventa un tema complesso con domande variegate:
Quanto potrò avere di pensione?
Quando potrò andarci?
Riuscirò a mantenere o migliorare la mia qualità della vita?
E tante altre domande.
Oggi quindi proviamo a dare delle risposte, partendo da questo: quanto serve risparmiare per garantirsi una pensione tranquilla?
Te ne parlo in questa puntata del podcast, iniziamo!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
SCARICA LA GUIDA GRATUITA: https://www.stevecavallin.it/guida
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
Sei arrivato al punto di esserti costruito nel tempo il tuo gruzzoletto e si, adesso è ora di metterlo a frutto e integrare il tuo reddito.
Ed ecco che qui normalmente accade una tra queste due cose:
Ci si butta a cercare i prodotti più redditizi su cui investire i soldi per ottenere questa tanto desiderata rendita…
… oppure ci si fida ciecamente di quello che ci dice il referente di turno in banca, che ci promette la rendita che tanto desideriamo e non ci facciamo troppe domande.
Se quest’ultima opzione puoi ben immaginare perché spesso porta a fare disastri, spesso sulla prima non è molto chiaro.
Anche perché molto spesso si utilizzano strumenti semplici e chiari a tutti, come BTP o azioni di aziende molto note e solide.
Allora qual è questo grande errore che quasi tutti fanno nel momento in cui si vuole costruire una rendita?
Te ne parlo subito in questa puntata.
Ma stai bene attento, questo potrebbe essere addirittura una cosa che ti ha consigliato il tuo consulente di cui tanto di fidi da molti anni.
Iniziamo subito!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
SCARICA LA GUIDA GRATUITA: https://www.stevecavallin.it/guida
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
Ti hanno detto che per investire bene bisogna diversificare.
E con questa scusa magari ti senti tranquillo ad avere 20 o 30 titoli diversi in portafoglio, anche se non riesci a seguirli tutti.
Con questa scusa quando senti parlare dell’opportunità del momento corri a comprarla, così ma che vada diversifichi.
Con questa scusa hai magari conti su due, tre o più banche, perché ti senti più tranquillo così.
Poi però, quando il mercato scende o qualcosa va male, va comunque tutto male a prescindere e ti sembra che questa diversificazione non serva poi davvero a tanto.
Come mai accade questo?
Accade perché troppo spesso facciamo degli errori. Crediamo di diversificare quando in realtà ci stiamo solamente complicando la vita.
Ecco che allora oggi voglio parlarti proprio di questo: 5 errori comuni che capitano a tutti gli investitori prima o poi e, soprattutto come puoi evitarli.
Iniziamo!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
SCARICA LA GUIDA GRATUITA: https://www.stevecavallin.it/guida
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
Studiare è sempre più caro e allo stesso tempo sempre più importante.
Giusto l’altro giorno, per l’ennesima volta, un mio cliente mi ha fatto presente quanto ci tenga ad aiutare suo figlio qualora volesse investire nella sua formazione e istruzione…
… Ma allo stesso tempo ne era preoccupato.
Si perché studiare ad alto livello, magari fuori sede o all’estero, è tutt’altro che economico.
E la paura più grande è quella di fare un sacrifico enorme, che dall’altra parte non è corrisposto da un adeguato impegno.
Insomma, la paura di finire per sprecare questi soldi, dovendo invece intaccare altri progetti di vita personali o professionali.
Se da una parte è ovvio che sul comportamento dei figli non abbiamo e non è nemmeno utile avere il controllo, dall’altra però possiamo gestire bene il nostro denaro.
Per fare in modo che, oltre a garantire il futuro che desiderano ai nostri figli, possiamo anche garantire il nostro e vivere tutti più serenamente.
E oggi ti farò capire come, iniziamo!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
SCARICA LA GUIDA GRATUITA: https://www.stevecavallin.it/guida
CONTATTAMI PER UNA CALL CONOSCITIVA: cavallin.s@copernicosim.com
https://tidycal.com/stevecavallin
I mercati sono ai massimi.
Questa frase, dopo la più classica “bruciati mille mila miliardi in borsa” è quella che spaventa di più gli investitori, o i risparmiatori che vogliono entrare in questo mondo.
Questo perché possiamo essere esperti o totali principianti, ma tutti abbiamo una estrema paura di perdere soldi.
Quindi, in questo momento in cui le borse continuano ad essere attorno ai loro massimi, conviene investire?
O è meglio aspettare un po’?
E se conviene aspettare, quanto bisogna aspettare? Come bisogna comportarsi?
Oggi rispondiamo a tutte queste domande, iniziamo!
__________________
Seguimi su Facebook, Linkedin o mandami una mail per avere una consulenza gratuita di 45 minuti!
Music credits:
"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/