Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/6b/74/5b/6b745b60-d380-91be-75af-0f9b4cf6c4cd/mza_13000594485997926818.jpg/600x600bb.jpg
Nuvole sulla Lingua parole di e sulla meditazione
Lia Maria Gariglio
44 episodes
2 days ago
Cosa significa tale meditazione? Non significa nulla, non serve a nulla. Ma in quella meditazione c’è un movimento di grande estasi, un’estasi che non va confusa con il piacere. È l’estasi che conferisce innocenza all’occhio, al cervello e al cuore. Se non vediamo la vita come qualcosa di totalmente nuovo, è una routine, una noia, una cosa insignificante. Per questo la meditazione è della massima importanza. Apre la porta all’inestimabile, all’immenso. Da: Jiddu Krishnamurti, “Il libro della vita. Meditazioni quotidiane“
Show more...
Philosophy
Society & Culture
RSS
All content for Nuvole sulla Lingua parole di e sulla meditazione is the property of Lia Maria Gariglio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cosa significa tale meditazione? Non significa nulla, non serve a nulla. Ma in quella meditazione c’è un movimento di grande estasi, un’estasi che non va confusa con il piacere. È l’estasi che conferisce innocenza all’occhio, al cervello e al cuore. Se non vediamo la vita come qualcosa di totalmente nuovo, è una routine, una noia, una cosa insignificante. Per questo la meditazione è della massima importanza. Apre la porta all’inestimabile, all’immenso. Da: Jiddu Krishnamurti, “Il libro della vita. Meditazioni quotidiane“
Show more...
Philosophy
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded400/18506348/18506348-1633711129621-9ae90307d4f14.jpg
32 - C’è la fiera dei miracoli: il senso dello stupore ce l’hai ancora?
Nuvole sulla Lingua parole di e sulla meditazione
3 minutes 37 seconds
3 years ago
32 - C’è la fiera dei miracoli: il senso dello stupore ce l’hai ancora?

Il senso dello stupore, che è tipico dei bambini, tendiamo a perderlo da adulti. Ma può aiutarci questa poesia di Wislawa Szymborska.

La fiera dei miracoli 

Un miracolo comune:
l’accadere di molti miracoli comuni.

Un miracolo normale:
l’abbaiare di cani invisibili
nel silenzio della notte.

Un miracolo fra tanti:
una piccola nuvola svolazzante,
e riesce a nascondere una grande, pesante luna.

Più miracoli in uno:
un lontano riflesso sull’acqua
e che sia girato da destra a sinistra,
e che cresca con la chioma in giù,
e non raggiunga affatto il fondo
benché l’acqua sia poco profonda.

Un miracolo all’ordine del giorno:
venti abbastanza deboli e moderati,
impetuosi durante le tempeste.

Un miracolo alla buona:
le mucche sono mucche.

Un altro non peggiore:
proprio questo frutteto
proprio da questo nocciolo.

Un miracolo senza frac nero e cilindro:
bianchi colombi che si levano in volo.

Un miracolo – e come chiamarlo altrimenti:
oggi il sole è sorto alle 3.14
e tramonterà alle 20.01.

Un miracolo che non stupisce quanto dovrebbe:
la mano ha in verità meno di sei dita,
però più di quattro.

Un miracolo, basta guardarsi intorno:
il mondo onnipresente.

Un miracolo supplementare, come ogni cosa:
l’inimmaginabile
è immaginabile.

Nuvole sulla Lingua parole di e sulla meditazione
Cosa significa tale meditazione? Non significa nulla, non serve a nulla. Ma in quella meditazione c’è un movimento di grande estasi, un’estasi che non va confusa con il piacere. È l’estasi che conferisce innocenza all’occhio, al cervello e al cuore. Se non vediamo la vita come qualcosa di totalmente nuovo, è una routine, una noia, una cosa insignificante. Per questo la meditazione è della massima importanza. Apre la porta all’inestimabile, all’immenso. Da: Jiddu Krishnamurti, “Il libro della vita. Meditazioni quotidiane“