Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/e4/c5/1f/e4c51fc1-016a-cb61-e008-e86ede646a8a/mza_3795683795361956523.jpg/600x600bb.jpg
Notturno Giapponese Horror Podcast: voci e storie dal Giappone.
NotturnoGiapponese Horror Podcast
62 episodes
5 days ago
Notturno Giapponese è un viaggio tra le ombre del Giappone, tra storie accomunate da elementi soprannaturali: esperienze personali, leggende metropolitane, creepypasta, testimonianze di eventi inquietanti cui i protagonisti non trovano una spiegazione razionale, yōkai, demoni, fantasmi e tanti luoghi infestati. Non mancano però anche episodi legati al true crime in cui talvolta le leggende si fondono con la cronaca vera più nera.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Notturno Giapponese Horror Podcast: voci e storie dal Giappone. is the property of NotturnoGiapponese Horror Podcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Notturno Giapponese è un viaggio tra le ombre del Giappone, tra storie accomunate da elementi soprannaturali: esperienze personali, leggende metropolitane, creepypasta, testimonianze di eventi inquietanti cui i protagonisti non trovano una spiegazione razionale, yōkai, demoni, fantasmi e tanti luoghi infestati. Non mancano però anche episodi legati al true crime in cui talvolta le leggende si fondono con la cronaca vera più nera.
Show more...
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/41811509/41811509-1723406603874-e62ba8080253d.jpg
Ep.59 “Le erbe selvatiche o la tua vita?” Yamanoke e akiya: la misteriosa creatura della montagna e la casa abbandonata.
Notturno Giapponese Horror Podcast: voci e storie dal Giappone.
29 minutes 32 seconds
1 month ago
Ep.59 “Le erbe selvatiche o la tua vita?” Yamanoke e akiya: la misteriosa creatura della montagna e la casa abbandonata.

Oggi parliamo di akiya: case vuote, abbandonate, e vendute a prezzi accessibili, sempre che si sia disposti a investire tempo e denaro per ristrutturarle. Ma siamo sicuri che quelle case siano davvero completamente vuote? Prima di tutto, però, faremo la conoscenza di Yamanoke, ヤマノケ, lo yokai della montagna: una leggenda urbana, ex creepypasta, famosissima. Niente spoiler in descrizione, ma qualche approfondimento per chi ama i dettagli… alcuni appassionati propongono di scrivere il nome di questo youkai non tanto con il solito katakana del post originale, ma con due kanji山 e 化. I caratteri del nome, che per esteso sarebbe 山の化, risulterebbero più affini al senso di ‘spirito della montagna che si trasforma”. Secondo alcune teorie il misterioso incantesimo, le parole ossessive e apparentemente prive di senso che Yamanoke ripete e fa ripetere alle sue vittime, avrebbero una spiegazione: la mostruosa litania, se trascritta in kanji e letta con lettura on’yomi, si comporrebbe del carattere “ten” 転 che corrisponde a cambiare, a trasformarsi, associato al carattere “sou” 操 che indica la manipolazione, il controllo, e infine al carattere “metsu” 滅, che starebbe per “distruggere” oppure anche “annientare”. Se le cose stessero così, Yamanoke ripetendo 転操滅 suonerebbe ancora più terrificante. C’è chi solleva perplessità sulle sue origini giapponesi e chi invece non ha dubbi, perché in fin dei conti quando dice “haireta”, sta parlando giapponese. Potrebbe però averlo imparato, secondo i malfidati detrattori. Sempre a favore dell’idea che l’entità sia squisitamente giapponese c’è però la questione dei 49 giorni: nella storia si dice che si può tentare di salvare la vittima di possessione solo entro i 49 giorni, 四十九日, successivi alla possessione. Ecco, 49 è un numero molto preciso, per la religione buddista: è il tempo che intercorre tra la morte e la reincarnazione, la ricollocazione dell’anima. Ogni sette giorni il defunto è sottoposto a un giudizio, e solo al quarantanovesimo giorno l’anima saprà quale sia il suo destino. Dunque perché proprio 49 giorni, per salvare le vittime possedute da Yamanoke? C’è qualche nesso? Non si sa. Quel che è certo è che alcuni hanno trovato già negli studi di Yanagita Kunio, il famoso folclorista, riferimenti a una creatura non identica ma certo associabile a Yamanoke. Allora, è la stessa? Non c’entra nulla? Non sappiamo neppure questo. Altra certezza la troviamo grazie a un duo, il gruppo Creepy Nuts: nella loro sigla dell’anime tratto dal manga Dandadan, si fa esplicito riferimento al nostro yokai odierno: Otonoke, il titolo della canzone, sarebbe infatti la fusione del termine oto, 音, suono, con il nome della creatura… Yamanoke ヤマノケ. E otonoke starebbe così a indicare “misteriosa creatura del suono”, comunque sia, è uno youkai di montagna. Quali montagne? Se proprio vuoi provare a cercarlo, qui si parla della regione del Tohoku…

Ma, come sentirai nella storia, prima di accedere al famigerato passo in cui pare si aggiri Yamanoke, potresti trovare un misterioso e inquietante cartello che t’invita a un momento di riflessione: ne vale la pena?

Crediti musiche:

https://www.youtube.com/@Kraosando https://www.youtube.com/@japanesemusicmoji https://www.youtube.com/@incompetech_kmac https://www.youtube.com/@DarrenCurtisMusic https://www.youtube.com/@VIVEKABHISHEK https://www.youtube.com/@Myuu https://www.youtube.com/@thrll https://creativecommons.org/licenses/by-nc/3.0⁠




Notturno Giapponese Horror Podcast: voci e storie dal Giappone.
Notturno Giapponese è un viaggio tra le ombre del Giappone, tra storie accomunate da elementi soprannaturali: esperienze personali, leggende metropolitane, creepypasta, testimonianze di eventi inquietanti cui i protagonisti non trovano una spiegazione razionale, yōkai, demoni, fantasmi e tanti luoghi infestati. Non mancano però anche episodi legati al true crime in cui talvolta le leggende si fondono con la cronaca vera più nera.