
Sanremo è Sanremo. E Notturno Giapponese è Notturno Giapponese… Chi si sarebbe mai aspettato un cross over con il festival della canzone italiana, Sanremo 2025? E invece eccoci qui con un episodio speciale, estemporaneo, davvero non previsto. Parliamo di canzoni? No. Parliamo di come Antonella Clerici ha indossato il kimono durante l’intervista rilasciata al Tg1 insieme a Carlo Conti e Gerry Scotti.
Cosa si potrà mai sbagliare nell’indossare un abito, e quanto mai potrà essere grave?
Prima ascolta la storia che sto per raccontarti, poi fammi sapere cosa ne pensi. Il kimono è un abito tradizionale la cui vestizione è altamente codificata; puoi prescindere da questa codificazione e fare come ti pare? Beh… puoi farlo… a tuo rischio e pericolo.
Con il podcast Notturno Giapponese, si cerca la paura… ma non solo, a volte bastano un pochino di inquietudine, una spennellata di freddo lungo la schiena, un mistero irrisolto. L’importante è che ci si senta avvolti da una sensazione di disagio, sconcerto o confusione. Ci piace quando i piani del reale si mescolano con quelli del paranormale. Ascolterai storie di persone che si sottopongono a prove di coraggio, le kimodameshi, o kimo dameshi, in quel di Tokyo o nei posti più isolati, ma che comunque hanno spesso hanno modo di pentirsene, così come ascolterai altre storie di persone che davvero non si può dire se la siano cercata, invece. Nessun luogo è sicuro, l’infestazione è dietro l’angolo. Se ami il Giappone, con tutti i suoi yokai, o youkai (dipende solo dalla trascrizione), se t’inquietano i fantasmi giapponesi, yurei o yourei se preferisci, se ti piace visitare le case infestate, e i luoghi maledetti, se hai una passione per creepypasta e leggende urbane, o leggende metropolitane, per le dicerie che si mantengono vive nei secoli, o per le moderne testimonianze raccontate da chi vive esperienze soprannaturali, se t’intrigano e affascinano i matsuri, i festival tradizionali giapponesi, e il folclore, se sai chi siano i kami giapponesi, e ti piacerebbe ascoltare di quando intervengono nel mondo degli umani (o viceversa!), se brami racconti di vita realmente vissuta riportate dai diretti interessati, ma anche il folklore antico, se per te la notte è fatta per le ombre inquietanti e per l’horror, acquisteresti subito una bambola maledetta o una scatola antica misteriosa, Notturno Giapponese è un podcast che potrebbe piacerti. Ogni episodio esplora il lato più inquietante del Giappone, tutte le storie sono accomunate dal soprannaturale, da kitsune magiche, tanuki, donne demone, mostri... e da killer, assassini, stalker che si rivolgono alle forze del soprannaturale pur di tormentare le proprie vittime. Esseri umani tremendi, senza scrupoli, che talvolta sembrano incrociati con demoni raccapriccianti, ma sono umani.
Crediti musiche:
https://www.youtube.com/@incompetech_kmac
https://www.youtube.com/@japanesemusicmoji
https://www.youtube.com/@Kraosando
www.youtube.com/@DarrenCurtisMusic
https://creativecommons.org/licenses/by-nc/3.0