In questo episodio di NOTE DI STORIA (il primo di due dedicati a Johannes Brahms) ripercorriamo gli anni giovanili del compositore, trascorsi tra Amburgo, la valle del Reno e Düsseldorf. Le notti passate a suonare nelle taverne, l’amicizia con il violinista Joseph Joachim e l’incontro con Robert e Clara Schumann sono alcune delle tappe di un percorso che, tra esitazioni e slanci, avrebbe fatto di lui uno dei protagonisti del Romanticismoeuropeo.
Ascolta i brani musicali contenuti nell'episodio
Credits
NOTE DI STORIA è una serie podcast della Fondazione Unione Musicale ETS, raccontata da Antonio Valentino.
Ideazione, testi e ricerca a cura di Antonio Valentino
Revisione editoriale di Ilario Meandri
Post-produzione e montaggio: Fabrizio Argiolas e Ilario Meandri
Sigla originale di Andrea Chenna
Supervisione del suono a cura di Antonio Valentino, Ilario Meandri e Fabrizio Argiolas