Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/61/ce/13/61ce13f5-8d30-fca8-f724-0310a4f0422f/mza_5200774664200368967.jpeg/600x600bb.jpg
Non sono solo strade
Danilo Dagradi
39 episodes
9 hours ago
"Non Sono Solo Strade" è un podcast avvincente che si propone di esplorare le storie uniche e affascinanti dietro i nomi delle strade. Ogni episodio svela il passato intrigante di personaggi, eventi e luoghi che hanno plasmato il tessuto della nostra città, offrendo agli ascoltatori uno sguardo coinvolgente e sorprendente nella storia che si cela dietro ogni targa stradale. Un viaggio affascinante attraverso le strade, intrecciato con aneddoti storici e racconti che trasformano l'asfalto in un libro aperto di memorie.
Show more...
History
RSS
All content for Non sono solo strade is the property of Danilo Dagradi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Non Sono Solo Strade" è un podcast avvincente che si propone di esplorare le storie uniche e affascinanti dietro i nomi delle strade. Ogni episodio svela il passato intrigante di personaggi, eventi e luoghi che hanno plasmato il tessuto della nostra città, offrendo agli ascoltatori uno sguardo coinvolgente e sorprendente nella storia che si cela dietro ogni targa stradale. Un viaggio affascinante attraverso le strade, intrecciato con aneddoti storici e racconti che trasformano l'asfalto in un libro aperto di memorie.
Show more...
History
Episodes (20/39)
Non sono solo strade
Stanislao Cannizzaro, la strada della chimica

C’è una strada che porta il suo nome, ma dietro quel cartello c’è molto di più. È la storia di un chimico rivoluzionario, di un giovane deputato in fuga, di un professore che ha dato un peso agli atomi e un senso alla scienza. Oggi vi raccontiamo Stanislao Cannizzaro.


Show more...
6 months ago
3 minutes 29 seconds

Non sono solo strade
Guglielmo Oberdan, una piazza di ideali e scrificio

Oggi voglio raccontarvi la storia di un uomo che scelse il martirio pur di vedere l'Italia libera.

Una storia di passione, ideali e sacrificio. Questa è la vita di Guglielmo Oberdan. Sì, proprio quell’Oberdan che consciamo tutti come… una piazza.

Show more...
6 months ago
3 minutes 19 seconds

Non sono solo strade
Anna Del Bo Boffino, il giardino della speranza

Anna Del Bo Boffino muore il 5 marzo 1997. La città di Milano, riconoscendone l’eredità, le ha dedicato quel giardino. Un luogo di memoria, ma anche di ispirazione per chiunque passi di lì e voglia fermarsi un attimo a riflettere su ciò che possiamo fare, ogni giorno, per costruire un futuro migliore.

La sua voce, però, ci parla ancora, in quelle parole che ci ha lasciato:

"L’importante è saper contare su se stesse e ridurre al minimo la dipendenza da chiunque. È difficile, ma i segni di cambiamento ci sono: i nostri semi non sono stati sparsi invano."

Show more...
11 months ago
3 minutes 27 seconds

Non sono solo strade
Donato Montorfano, la strada dell'innovazione e cambiamento

Giovanni Donato Montorfano, come molti artisti dell'epoca, ha lavorato in un contesto pieno di innovazione e cambiamento, lasciandoci opere che ancora oggi parlano di lui. Probabilmente morì a Milano all’inizio del Cinquecento, lasciando il segno in quella che era già allora una città viva e vibrante, in cui l’arte trovava spazio e respiro.

Show more...
1 year ago
2 minutes 57 seconds

Non sono solo strade
Pietro Maroncelli, la strada del resistente

Nato a Forlì il 21 settembre 1795, Piero ( o Pietro) Maroncelli è conosciuto soprattutto come patriota, musicista e scrittore italiano. È stato imprigionato con Silvio Pellico, per via della sua appartenenza alla Carboneria.

Show more...
1 year ago
2 minutes 46 seconds

Non sono solo strade
Ernesto Teodoro Moneta, la strada della pace

Ernesto Teodoro Moneta, figura straordinaria del Risorgimento italiano, giornalista e Premio Nobel per la Pace. Ripercorriamo insieme la sua vita, dalle battaglie patriottiche alla sua lotta instancabile per la pace, esplorando l’eredità di un uomo che ha segnato la storia.

Show more...
1 year ago
3 minutes 22 seconds

Non sono solo strade
Mario Morgantini, la strada del coraggio

La storia di Mario Morgantini è una sintesi perfetta delle virtù eroiche dei soldati italiani durante la Seconda Guerra Mondiale. La sua Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria è il giusto riconoscimento per un uomo che ha dimostrato un coraggio sovrumano e una dedizione assoluta alla causa della libertà.

Show more...
1 year ago
2 minutes 44 seconds

Non sono solo strade
Marco Burigozzo, il cronista del popolo

Nato a Milano in una data imprecisata, Marco Burigozzo non era certo un nobile o un personaggio di alto rango; al contrario, era unumile "merzaro", un venditore di mercanzie. Tuttavia, non era completamente illetterato, e questo si riflette nel suo stile di scrittura, che, pur essendo lontano dalle raffinatezze letterarie, colpisce per la sua precisione narrativa e linguistica

Show more...
1 year ago
3 minutes 49 seconds

Non sono solo strade
Paolo Andreani, la strada in mongolfiera

Troviamo la via Paolo Andreani poco prima, o poco dopo, i giardini della Guastalla. Paolo Andreani nacque a Milano il 27 maggio 1763, in una famiglia nobile, e fin da giovane si distinse per il suo spirito irrequieto e curioso. Figlio di Giovanni Pietro Paolo Andreani e Clementina Sormani, Paolo era il più giovane di quattro fratelli. Cresciuto sotto la tutela del fratello maggiore Gian Mario, Paolo sviluppò tanti interessi che spaziavano dalla poesia alle scienze. Ma furano proprio queste ultime a  catturare definitivamente la sua attenzione.

Show more...
1 year ago
3 minutes

Non sono solo strade
Zavattari, il piazzale dei fratelli pittori
Immaginate di trovarvi nella Milano del 1400, una città in pieno fermento culturale e artistico. Qui, nel cuore della capitale del Ducato di Milano, sorgeva la bottega degli Zavattari, una famiglia di pittori che ha saputo conquistare l’ammirazione di nobili e cittadini con le loro opere.
Show more...
1 year ago
3 minutes 2 seconds

Non sono solo strade
Ernesto De Angeli: la Piazza dell'Industria e dell'Innovazione
Ernesto De Angeli nacque a Laveno, in provincia di Varese, il 29 gennaio 1849. Figlio di Ercole e Maddalena, si trasferì giovanissimo a Milano per seguire i corsi di ingegneria industriale del Politecnico. La morte del padre però lo costrinse a interrompere gli studi per provvedere al sostentamento della madre e delle sue tre sorelle.
Show more...
1 year ago
2 minutes 50 seconds

Non sono solo strade
Gina Lagorio, il giardino dei libri
Gina Lagorio è stata una figura poliedrica e influente, che ha saputo coniugare la passione per la letteratura con l'impegno civile e politico. La sua eredità letteraria e culturale continua a vivere nelle sue opere, che sono state tradotte in molte lingue e restano un punto di riferimento per chiunque ami la letteratura italiana
Show more...
1 year ago
2 minutes 21 seconds

Non sono solo strade
Caradosso, la strada dell'oreficeria
Cristoforo di Giovanni Matteo Foppa, conosciuto ai più come Caradosso, era un orafo e medaglista nato a Mondonico, tra Lecco e Como, verso l'anno 1452 e morto poco prima dell'aprile 1527.
Show more...
1 year ago
2 minutes 54 seconds

Non sono solo strade
Matteo Civitali, la strada della scultura
Matteo Civitali, nato a Lucca nel 1436 e morto nella stessa città nel 1502. Civitali è stato uno scultore italiano del XV secolo, ma, come molti artisti del suo tempo, ha operato anche come architetto e ingegnere.
Show more...
1 year ago
2 minutes 3 seconds

Non sono solo strade
Gino Bramieri, la strada che fa ridere
Benvenuti a Non sono solo strade, il podcast che racconta la storia delle persone i cui nomi sono incisi sulle targhe agli incroci delle strade. La puntata di oggi è dedicata ad una via che.. vien da ridere solo a leggere il nome. Eccomi in via Gino Bramieri
Show more...
1 year ago
2 minutes 52 seconds

Non sono solo strade
Maria Gaetana Agnesi, la strada della matematica
La sua eredità vive ancora oggi, non solo nei libri di matematica e filosofia, ma soprattutto nei cuori di coloro che hanno beneficiato della sua gentilezza e del suo impegno verso gli altri. Maria Gaetana Agnesi, una donna straordinaria che ha segnato in modo indelebile la storia con la sua mente acuta e il suo cuore generoso
Show more...
1 year ago
2 minutes 56 seconds

Non sono solo strade
Cino del Duca, la strada dell'editoria
Immaginate un giovane cresciuto tra i profumati ulivi delle Marche, con il nome Pacifico Del Duca, ma conosciuto da tutti come Cino. Fin dall'infanzia ha respirato l'aria della determinazione, cresciuto in una famiglia che ha conosciuto tempi difficili
Show more...
1 year ago
3 minutes 17 seconds

Non sono solo strade
Enzo Tortora, largo dell'ingiustizia
Tortora morì prematuramente nel 1988 a causa di un tumore polmonare, ma il suo coraggio e la sua resilienza rimangono un esempio di determinazione e dignità per molti. Le sue ceneri riposano al cimitero monumentale di Milano, accanto a una copia del libro di Alessandro Manzoni "Storia della colonna infame", simbolo della lotta contro le ingiustizie della giustizia.
Show more...
1 year ago
3 minutes 24 seconds

Non sono solo strade
Gaetano Negri, a due passi dalla city
Nato a Milano l'11 luglio 1838, Gaetano Negri era un uomo di straordinaria erudizione. Letterato appassionato, le sue conoscenze abbracciavano una vasta gamma di discipline, dalle scienze umanistiche alla geologia
Show more...
1 year ago
2 minutes

Non sono solo strade
Maurizio Quadrio, la via del patriottismo
Maurizio Quadrio nato nel 1800 e morto nel 1876 è stato un patriota italiano. proveniva da una famiglia con una ricca storia, vantando anche un antenato illustre come Stefano Quadrio, un condottiero del XV secolo.
Show more...
1 year ago
3 minutes 20 seconds

Non sono solo strade
"Non Sono Solo Strade" è un podcast avvincente che si propone di esplorare le storie uniche e affascinanti dietro i nomi delle strade. Ogni episodio svela il passato intrigante di personaggi, eventi e luoghi che hanno plasmato il tessuto della nostra città, offrendo agli ascoltatori uno sguardo coinvolgente e sorprendente nella storia che si cela dietro ogni targa stradale. Un viaggio affascinante attraverso le strade, intrecciato con aneddoti storici e racconti che trasformano l'asfalto in un libro aperto di memorie.