Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/75/eb/d8/75ebd882-e840-748a-8e2c-fe26c83d86f4/mza_13708913588141217662.jpg/600x600bb.jpg
Non è più Domenica
Cult Pop
8 episodes
4 months ago
Nel salotto di Domenico Carraturo e Gianluca Coppola, tra una battuta e l’altra, si discute dei tempi andati, di cultura e di questioni di stringente attualità, ma sempre con la leggerezza da tavolino del bar e non senza una punta di ironia.
Show more...
Entertainment News
News
RSS
All content for Non è più Domenica is the property of Cult Pop and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nel salotto di Domenico Carraturo e Gianluca Coppola, tra una battuta e l’altra, si discute dei tempi andati, di cultura e di questioni di stringente attualità, ma sempre con la leggerezza da tavolino del bar e non senza una punta di ironia.
Show more...
Entertainment News
News
Episodes (8/8)
Non è più Domenica
8. Esiste il Gender Gap nella musica?
Con l'aiuto della giovanissima cantautrice Bl3ss, che ha appena pubblicato il suo EP "Jane", i nostri Gianluca e Domenico si addentrano in un tema quanto mai attuale: esiste il gender gap nel mondo della musica? Cosa significa essere una ragazza e presentarsi come cantautrice oggi?
Show more...
2 years ago
26 minutes

Non è più Domenica
7. La Cultura Pop è morta?
In occasione del cambio di nome della nostra pagina Domenico e Gianluca hanno voluto chiedere alla community di Cult Pop: ma secondo voi la cultura pop è morta? La community ha risposto ed eccoli qui a commentare i messaggi più interessanti arrivati alla nostra redazione!
Show more...
2 years ago
17 minutes

Non è più Domenica
6. Dahmer e i serial killer
Nel nuovo episodio di "Non è più domenica" Domenico e Gianluca, dopo essere andati in fissa con Dahmer, la pluripremiata serie Netflix, si sentono un po' Elisa True Crime e ci raccontano le storie dei serial killer più famosi sia in Italia che nel mondo!
Show more...
2 years ago
18 minutes

Non è più Domenica
5. Medusa e violenza sessuale
Avete sentito parlare del trend Medusa su TikTok? È usato da persone che hanno subito violenze sessuali, per raccontare in qualche modo il loro trauma e aiutare chi possa trovarsi nella stessa situazione. Nel nuovo episodio di "Non è più domenica" Domenico e Gianluca ci raccontano il trend, la storia di Medusa e i casi più famosi di violenze sessuali nel mondo dello showbiz.
Show more...
3 years ago
16 minutes

Non è più Domenica
4. Stranger Things e omotransfobia
Nel nuovo episodio di "Non è più domenica" Gianluca e Domenico partono da Stranger Things per addentrarsi, con l'aiuto di Tess, ragazzo transessuale, su temi come omotransfobia e sessualità, e su cosa significa oggi per un ragazzo trans vivere, lavorare, amare in Italia.
Show more...
3 years ago
15 minutes

Non è più Domenica
3. La morte della Regina Elisabetta, The Crown e gli scandali a corte
Domenico e Gianluca sono pronti a farsi portare in tribunale direttamente dai membri della famiglia reale in questo episodio di "Non è più domenica" in cui parlano della Regina Elisabetta, di The Crown e dei vari scandali a corte!
Show more...
3 years ago
15 minutes

Non è più Domenica
2. Il fenomeno 883 e Liberato
Cosa lega Max Pezzali e Mauro Repetto, ovvero gli 883, a Liberato, cantante napoletano dall'identità sconosciuta? Domenico è o no un ex membro degli Pooh? A queste ed altre domande i nostri Gianluca e Domenico provano a dare risposta nel nuovo episodio di "Non è più domenica"!
Show more...
3 years ago
14 minutes

Non è più Domenica
1. Millennium bug
Cosa accomuna il Millennium Bug e la marmellata? È un'icona degli anni 90, che sembrava essersi persa alla fine del decennio, salvo poi ritrovarsi nel 2000!
Show more...
3 years ago
14 minutes

Non è più Domenica
Nel salotto di Domenico Carraturo e Gianluca Coppola, tra una battuta e l’altra, si discute dei tempi andati, di cultura e di questioni di stringente attualità, ma sempre con la leggerezza da tavolino del bar e non senza una punta di ironia.