Oggi parleremo con Alessandro Barbetti, l'architetto di Gastube e Vibly.
Il volto che ha ridefinito la chitarra online in Italia.
Un visionario rigoroso, un comunicatore magnetico, mosso dalla convinzione che gentilezza e musica possano davvero cambiare il mondo!
Stevie Ray Vaughan aveva appena imparato a vivere davvero.
Aveva smesso di scappare, aveva sconfitto i suoi demoni e trovato la pace nella musica.
E poi, in una notte di nebbia e applausi, il cielo ha deciso diversamente.
Un volo di sessanta secondi.
Una leggenda che non ha mai smesso di suonare.
No Loud Icons è scritto e diretto da Giuliano Tricarico
In voce Mirco Marchetti e Giuliano Tricarico
Montaggio e Sound Design di Giuseppe Modica
--
Fonti clip audio:
https://www.youtube.com/watch?v=XMuPlVtAaa8
1990 TV6 PKG - Stevie Ray Vaughn Fatal Helicopter Crash - Myra Sanchick PKG
https://www.youtube.com/watch?v=RCZSzrlDBIE
The Death of Stevie Ray Vaughn (August 27, 1990)
https://www.youtube.com/watch?v=TYnF0mRv4sM
Stevie Ray Vaughan Funeral
https://www.youtube.com/watch?v=f925q6nGJW4
Stevie Ray Vaughan News Footage, Chicago
https://www.youtube.com/shorts/cA9w-bTmYTI
Stevie Ray's Death Was Absolutely Tragic #stevierayvaughan #Rockstar #Death
https://www.youtube.com/watch?v=UzOp7iumzo8
KHTV Channel 39 (Houston, Tx) News Of Stevie Ray Vaughan Death (08-27-1990)
https://www.youtube.com/shorts/k36H-07rGT0
David Bowie: I was blown away by Stevie Ray
Oggi parleremo con Mimmo Langella.
Un uomo di eleganza, misura e fedeltà: alla sua chitarra, a Napoli, a una vita intera spesa nella musica.
Dai rioni partenopei più umili ai palchi internazionali.
Per molti è “il chitarrista di Nino D’Angelo”.
Per noi, è un esempio di forza e tenacia.
Un colpo di fucile, un biglietto d’addio, troppe domande senza risposta. Kurt Cobain, icona e maledizione del rock anni ’90, rivive in questo episodio di NO LOUD ICONS: un racconto che unisce la cronaca dei fatti al lato più intimo e oscuro di un uomo che non ha mai trovato pace.
No Loud Icons è scritto e diretto da Giuliano Tricarico
In voce Mirco Marchetti e Giuliano Tricarico
Montaggio e Sound Design di Giuseppe Modica
Contributi audio di questo episodio:
Kurt, Kurt! (Dylan Carlson)
https://www.youtube.com/watch?v=-f3YoogLOtc&rco=1
Notizia morte ABC + elettricista
https://www.youtube.com/watch?v=hd3W5XRTjuw
Kurt Cobain overdose 1994 on local Wisconsin news
https://www.youtube.com/watch?v=iJjbyWemGxE
MTV News
https://www.youtube.com/watch?v=9OK4qOR7wTc
Arkansas news
https://www.youtube.com/watch?v=CfktoSRZpmw
NBC news
https://www.youtube.com/watch?v=rJSj_gRZXnA
Jingle news royalty free
https://www.youtube.com/watch?v=Kqkf5gsCtK8
Seattle Memorial Center 10.04.1994: Courtney Love
https://www.youtube.com/watch?v=9bsK7Mr_oDQ
Oggi parleremo con Giorgio Secco, uno dei chitarristi più importanti della musica italiana. Ha accompagnato voci che tutti conosciamo, con gusto, equilibrio e intensità.
Chitarrista, arrangiatore, produttore, ma prima ancora persona che ha fatto della musica il proprio modo di stare al mondo.
Oggi parleremo con Gianni Rojatti, uno che la chitarra la sfida e le parla.
Colto e viscerale, come certi libri che restano, parla come suona: fuori dagli schemi, ma dentro la verità.
Ha il sorriso di chi ha vissuto tanto e ne vuole ancora,
in perfetto equilibrio tra ironia, rigore e ribellione.
Oggi parleremo con Francesco Balossino di Cesco's Corner Guitars.
Fra i massimi esperti di strumenti vintage in Italia, è diventato negli anni riferimento di collezionisti e superstar. Tenacia e passione incrollabili gli hanno permesso di realizzare il proprio sogno: preservare e raccontare le migliori chitarre al mondo e le loro storie.
Oggi parleremo con Sebo Xotta, chitarrista per vocazione prestato al Mercato degli Strumenti Musicali, di cui è figura di spicco da oltre 30 anni.
Temperamento affabile ma deciso, energia dirompente e savoir faire che ne rivela la profonda umanità e la capacità innata di stare bene al Mondo.
Oggi parleremo con Mattia Tedesco, batterista convertito alla chitarra dall’incontro con Blackmore.
Una persona dalla rara sensibilità e dalla determinazione incrollabile, in costante equilibrio fra il puro istinto e la rigida disciplina. Qualità che, insieme all’infinito talento musicale, gli hanno permesso di diventare uno dei chitarristi più richiesti e registrati della discografia italiana del nuovo millennio.
Oggi parleremo con Luca Milieri: chitarrista per vocazione, didatta e stella dei Social. Personalità complessa e ricca di contrasti, distillata in un essere umano solare ed estroverso, ma che a se stesso non richiede mai meno del massimo.
Oggi parleremo con Lele Leonardi, un Guitar-Hero prestato al pop. Uomo schietto e carismatico, ha girato il mondo sui palchi più prestigiosi della musica italiana, mantenendo intatte l'umiltà e la curiosità di chi sa che dalla vita c'è sempre da imparare.
Oggi parleremo con Giacomo Pasquali, definizione vivente del moderno professionista della Musica e incarnazione della Trinità Produttore, Tecnico del Suono e Chitarrista.
Un sognatore concreto, radicato su valori solidi e capace di coltivare i propri talenti, con perseveranza e giusto mindset.
Oggi parleremo con Giovanni Maggiore detto “Giuvazza”: chitarrista, produttore e persona dal sorriso sincero e travolgente.
Da anni accompagna sul palco grandi artisti e nuove leve, con il sorriso e la voglia di divertirsi di chi sta vivendo il proprio sogno.
Oggi parleremo con Antonio Di Leonardo: filantropo, esploratore di mondi e storie, instancabile creativo ma soprattutto Essere Umano dall’anima immensa e dalla curiosità inesauribile.
Erede diretto della Dinastia di Città della Musica, grande negozio abruzzese con oltre 150 anni di storia, è uno spirito libero che ha fatto dell’avventura il proprio stile di vita.
Città della Musica - cittadellamusica.store
Take Me Back - takemeback.eu
Travel In Progress - travelinprogress.net
Oggi parleremo con Tommy Massara, monumento del Metal Italiano, persona dal carisma immenso e dalla volontà incrollabile.
Ha costruito la sua carriera senza mai scendere a compromessi o prendere scorciatoie, contando unicamente sulle proprie capacità e sul duro lavoro.
Extrema - extremateam.com
Oggi parleremo con Tony De Gruttola, talento cristallino e umiltà di chi non si è mai sentito arrivato.
Ha scelto con cura i propri obiettivi, perseguendoli uno ad uno, sempre con la chitarra in spalla e la musica dentro.
Oggi parleremo con Andrea Ballarin, conosciuto nell’ambiente come Manne. Liutaio per vocazione è figlio del Nord-Est più pragmatico e lavoratore.
Crea vere e proprie opere d’arte materica, destinate a creare a loro volta l’arte eterea per eccellenza: la Musica.
Oggi parleremo con Marco Merula, esempio vivente del tipico contegno sabaudo, a cui fanno da contraltare un fiuto per gli affari e una capacità imprenditoriale prorompenti.
Da oltre cinquant’anni è punto di riferimento di intere generazioni di musicisti, con la passione di chi nella musica ci vive da sempre.
Oggi parleremo con Marco Fanton: chitarrista, divulgatore, visionario ed imprenditore di se stesso. Ha costruito il suo impero mediatico alla soglia dei cinquant’anni, capitalizzando competenze e consapevolezza dei propri mezzi, con l’integrità di chi vive a fondo la propria passione.