Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/0e/03/e2/0e03e2f7-15cf-ab49-3253-fcbb5783b9f3/mza_7762488895983476376.jpg/600x600bb.jpg
NIU NIU NIU
Donatella Bollani
62 episodes
7 months ago
Siamo all’ultimo incontro di Pillole di Luce e chiudiamo questo ciclo 2023 con una puntata che racconterà cosa si intenda oggi per una luce di qualità e di come negli anni questo concetto sia profondamente cambiato.
Show more...
Design
Arts,
Society & Culture,
News,
Tech News
RSS
All content for NIU NIU NIU is the property of Donatella Bollani and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Siamo all’ultimo incontro di Pillole di Luce e chiudiamo questo ciclo 2023 con una puntata che racconterà cosa si intenda oggi per una luce di qualità e di come negli anni questo concetto sia profondamente cambiato.
Show more...
Design
Arts,
Society & Culture,
News,
Tech News
Episodes (20/62)
NIU NIU NIU
8 PILLOLE DI LUCE - La buona luce
Siamo all’ultimo incontro di Pillole di Luce e chiudiamo questo ciclo 2023 con una puntata che racconterà cosa si intenda oggi per una luce di qualità e di come negli anni questo concetto sia profondamente cambiato.
Show more...
1 year ago
8 minutes

NIU NIU NIU
7 PILLOLE DI LUCE - Il controllo della luce tra benessere e sicurezza
Settima puntata di “Pillole di Luce”, la mini serie di podcast dedicata al lighting design e alla gestione illuminotecnica realizzata in collaborazione con Zumtobel e Thorn. Con me in questa puntata del podcast Andrea Benussi, Field Marketing Manager Outdoor Zumtobel Italia che ci racconta del passaggio verso una illuminazione che garantisca la sicurezza e la salute.
Show more...
2 years ago
11 minutes

NIU NIU NIU
6 PILLOLE DI LUCE - Sostenibilità in azione: dall'ESG al risparmio energetico, passando dalle emissioni zero
In questo sesto episodio parliamo di come il sistema della luce si stia trasformando per essere compliant al sistema ESG e alle responsabilità, in termini di emissioni di CO2, delle catene di fornitura, oltre che efficiente – quale già è – in termini di risparmio energetico.
Show more...
2 years ago
22 minutes

NIU NIU NIU
5 PILLOLE DI LUCE - Gestire l’illuminazione: sensori e sistemi integrati
Quali sono le necessità che ci impongono di gestire la luce? In questa puntata del podcast parlo di questo tema con Andrea Benussi, Field Marketing Manager Outdoor Zumtobel Italia. Con Daniele Varesano, Indoor Field Marketing Manager Zumtobel, approfondiamo invece lo scenario delle esigenze e delle nuove sensibilità dei pubblici professionali e delle committenze che richiedono progetti con la presenza di sensori e soluzioni evolute.
Show more...
2 years ago
19 minutes

NIU NIU NIU
4 PILLOLE DI LUCE - Biodiversità ed ecosostenibilità: come utilizzare la luce al meglio
Quarta puntata di “Pillole di Luce”, la mini serie di podcast dedicata al lighting design e alla gestione illuminotecnica realizzata in collaborazione con Zumtobel e Thorn. In questo quarto episodio parliamo di come la luce possa essere uno strumento straordinario per ristabilire equilibrio e benessere negli ambienti urbani, nel rispetto della biodiversità e limitando l’impatto ambientale, con Filippo Zalambani, Lighting Designer Zumtobel Italia e Andrea Benussi, Field Marketing Manager Outdo...
Show more...
2 years ago
14 minutes

NIU NIU NIU
3 PILLOLE DI LUCE - Emergenze, progettazione della luce e verifica in cantiere
Terza puntata di “Pillole di Luce”, la mini serie di podcast dedicata al lighting design e alla gestione illuminotecnica realizzata in collaborazione con Zumtobel e Thorn. Episodio tutto dedicato alla illuminazione nella progettazione e gestione della sicurezza degli spazi che abitiamo.
Show more...
2 years ago
17 minutes

NIU NIU NIU
53 SMART LIVING - Nuove forme di ospitalità e investimenti
Cambia il mercato dell’hotellerie, i numeri delle presenze non sono ancora quelli del 2019, ma gli investimenti continuano ad essere importanti.
Show more...
2 years ago
29 minutes

NIU NIU NIU
2 PILLOLE DI LUCE - La qualità del progetto della luce
Seconda puntata di “Pillole di Luce”, la mini serie di podcast dedicata al lighting design e alla gestione illuminotecnica realizzata in collaborazione con Zumtobel e Thorn. In questo secondo episodio parliamo di come garantire la qualità della luce sia nelle opere private che pubbliche.
Show more...
2 years ago
12 minutes

NIU NIU NIU
52 SMART WORKING - Nuovi spazi di lavoro strategici per i territori
L’organizzazione delle aziende spinge l’utilizzo degli spazi ad invertire le dinamiche consolidate: l’ufficio diventa una risorsa del lavoro da remoto, questo il modello del nuovo Fab Working di Nestlé. In questo episodio parlo anche di come si stia lavorando sui nuovi spazi con Cristiana Cutrona, fondatrice della società di progettazione Revalue, con la quale apro ad un ragionamento sui territori.
Show more...
2 years ago
25 minutes

NIU NIU NIU
1 PILLOLE DI LUCE - Biofilia e progettazione melanopica
Da oggi inauguro “Pillole di Luce”, una mini serie di podcast dedicata alla luce, realizzata in collaborazione con Zumtobel Group e i suoi marchi Zumtobel e Thorn. In questo primo teaser parlo di Biofilia e progettazione melanopica con Bettina Bolten, Biophilic Design Consultant e con Filippo Zalambani, Lighting Designer Zumtobel Italia.
Show more...
2 years ago
17 minutes

NIU NIU NIU
51 TREND - Investimenti immobiliari ESG, come cambia il mercato
Il mercato finanziario sostenibile è in forte evoluzione e i numeri sono destinati a salire molto rapidamente. I gestori dei fondi immobiliari vedono nella SFDR, Sustainable Finance Disclosure Regulation, l’opportunità di dimostrare il proprio impegno nella sostenibilità e stanno attuando piani per migliorare le strategie esistenti, riclassificare i fondi e lanciarne di nuovi, che rispettino i parametri dalla loro nascita.
Show more...
2 years ago
23 minutes

NIU NIU NIU
50 TREND - Hub di competenze al femminile per il Real Estate
Una filiera lunga quella del Real Estate, dalla fattibilità economica delle operazioni di sviluppo del progetto, sino alla gestione degli asset immobiliari, sempre più digitale. Una associazione, AREL, che da molti anni accoglie e mette a sistema le competenze al femminile e che durante gli ultimi Stati Generali a Milano ha definito uno scenario di esigenze alle quali la prossima presidenza e il nuovo consiglio direttivo daranno risposta.
Show more...
2 years ago
29 minutes

NIU NIU NIU
49 SMART LIVING - La casa del futuro? Biofilica, ibrida e smart
Uno sguardo internazionale quello delle ricerche di PlanRadar dedicate ai principali trend dei settori ufficio, casa e architettura a livello internazionale, a cui hanno preso parte esperti che lavorano in dodici paesi nel mondo.
Show more...
2 years ago
31 minutes

NIU NIU NIU
48 OUTDOOR - Dal paesaggio al contract, pensando al futuro
Ospite della puntata l’avvocato Vittorio Rodeschini, presidente e socio fondatore di Arketipos, associazione senza scopo di lucro che con il Comune di Bergamo organizza il Landscape Festival, evento internazionale che il prossimo anno, in occasione di “Bergamo Brescia La Città della Cultura 2023”, svilupperà il concetto di crescita condivisa mantenendo una grande attenzione non solo al progetto ma anche alla tutela del paesaggio.
Show more...
2 years ago
27 minutes

NIU NIU NIU
47 TREND - Green Bim per gestire la sostenibilità
La metodologia integrata BIM è un prezioso asset tecnologico per la progettazione sostenibile. Il Building Information Modeling consente alle diverse professionalità e discipline di interfacciarsi e collaborare fornendo tutti gli strumenti necessari per l’analisi dell’edificio.
Show more...
2 years ago
20 minutes

NIU NIU NIU
46 SMART WORKING - Meno diffuso ma convince per i risparmi
Focus sui dati presentati da qualche giorno dall’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano. Le grandi aziende fanno da driver al passaggio verso lo smart working, i lavoratori da remoto nel 2022 sono circa 3,6 milioni, quasi 500 mila in meno rispetto al 2021, con un calo in particolare nella Pubblica Amministrazione e nelle PMI, mentre si rileva una leggera ma costante crescita nelle grandi imprese che, con 1,84 milioni di lavoratori, contano circa ...
Show more...
3 years ago
25 minutes

NIU NIU NIU
45 OUTDOOR - Tanto verde, da progettare e gestire
Ospite della puntata Graziella Zaini, dottore agronomo e direttore della rivista Acer della casa editrice Il Verde Editoriale che ci parla di verde pubblico e di come siano cambiate le strategie per la sua progettazione e gestione.
Show more...
3 years ago
20 minutes

NIU NIU NIU
44 SMART LIVING - Innovazione e nuovi ritmi per gli smart district
Dalla progettazione alla cantieristica, sino alla nuova definizione di funzioni e ritmi degli spazi urbani, con un impatto rilevante anche sui consumi energetici e la mobilità. I nascenti smart district sono un campo straordinario di sperimentazione. Ce lo ha raccontato Jacopo Palermo, amministratore delegato di Costim, parlando di Chorus Life, un’area della città di Bergamo di 70mila metri quadrati completamente rigenerata. I risultati economici e di impatto sul territorio di questa operazio...
Show more...
3 years ago
22 minutes

NIU NIU NIU
43 TREND - Dal progetto alla costruzione si misura l’embodied carbon
“La bioeconomia può contribuire in modo sostanziale al raggiungimento delle emissioni zero di gas serra e sarà un settore chiave per farlo – ha affermato i giorni scorsi Justus Wesseler, coordinatore del progetto europeo Biomonitor – . Sono però necessari ulteriori investimenti, più di quelli attualmente indicati dal Green Deal”. Questo il monito che accompagna l’altro grande obiettivo del piano europeo: non scoraggiare gli investitori e non fare diventare la bioeconomia un privilegio per po...
Show more...
3 years ago
26 minutes

NIU NIU NIU
42 SMART WORKING - Nuovi KPI per il valore dello spazio
E se ai Key Performance Indicators – KPI aziendali, concorressero nuovi parametri? Il comfort e la sostenibilità degli spazi, il gradiente di innovazione e ricerca dell’impresa, il benessere e il coinvolgimento delle persone, l’equità sociale? Tutti aspetti misurabili e le cui dimensioni saranno sempre più precise grazie a rilevazioni puntuali e qualitative dei comportamenti, dei consumi, degli investimenti. Una riflessione che invita a fare lo studio Gensler, multinazionale americana della p...
Show more...
3 years ago
31 minutes

NIU NIU NIU
Siamo all’ultimo incontro di Pillole di Luce e chiudiamo questo ciclo 2023 con una puntata che racconterà cosa si intenda oggi per una luce di qualità e di come negli anni questo concetto sia profondamente cambiato.