Alcuni videogiochi non nascono con il solo scopo di divertire, ma di far riflettere, sensibilizzare e, come in questo caso, provare a generare un cambiamento su un grande problema sociale.
In questo secondo episodio di RoadToGamification parleremo di Resilience, un City Builder che è stato sviluppato allo scopo di far conoscere meglio il problema dei rifugiati ed il cui finale, emotivamente molto forte, ha proprio lo scopo di smuovere le coscienze e provare a generare un cambiamento.
Link per scaricare Resilience:
https://sungrazerstudio.itch.io/resilienceIl sito italiano dell'UNHRC:
https://dona.unhcr.it/campagna/dalla-parte-dei-rifugiati/?cmp=22_OB_00_00&utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=IT_PS_IT_brand_Search_CoreBrand&ds_rl=1255091&gclid=CjwKCAiAl-6PBhBCEiwAc2GOVAOuffLuyYDT8iNGE_ih8hP3GXj6eNj4KU_A8atD9gibFtnYOAW_zxoCAAQQAvD_BwE&gclsrc=aw.dsLink al sito italiano di Medici Senza Frontiere:
https://www.medicisenzafrontiere.it/