All'apice del nostro funzionamento cognitivo ci sono le funzioni esecutive, abilità mentali di ordine superiore che ci permettono di compiere compiti molto complessi, di elaborare strategie, risolvere enigmi, pianificare i comportamenti.
Queste incredibili capacità sembrano essere localizzate soprattutto nell'area pre-frontale del cervello, l'area più recente dal punto di vista evolutivo e che matura più tardi di tutte le altre.
Ma i videogiochi riescono ad attivare anche queste funzioni superiori della mente? E che succede all'area pre-frontale nei videogiocatori più abitudinari nel tempo? Sono le domande a cui proveremo a rispondere in questo episodio, raccontandovi tre studi molto interessanti svolti su tre categorie diverse di gamers: bambini, adulti ed anziani!
Ci aiuterà in questo arduo compito un importante ospite: Francesco "Lobby Frontali" Di Muro, psicologo che si occupa di neuropsicologia e mondo digitale.
Al termine della puntata, non dimenticare di visitare la pagina Instagram di Francesco,
https://www.instagram.com/lobbyfrontali/, dove pubblica interessanti curiosità sulla psicologia, i social network e l'interazione con il mondo digitale.