Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/12/df/19/12df19b1-f915-23f1-b3f9-7947b1e2bd87/mza_13309584546620209573.jpg/600x600bb.jpg
Nervo Vago Podcast
Danilo Dell'Armi
66 episodes
2 weeks ago
Quante volte hai attribuito la responsabilità della tua estetica poco piacevole e del decadimento della tua salute a cibo ed altre cause? Da un lato è anche così mentre dall'altro scoprirai in questo podcast perchè non puoi escludere il tuo Nervo Vago dal tuo percorso di rimessa in forma e di rinforzo immunitario!
Show more...
Health & Fitness
RSS
All content for Nervo Vago Podcast is the property of Danilo Dell'Armi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quante volte hai attribuito la responsabilità della tua estetica poco piacevole e del decadimento della tua salute a cibo ed altre cause? Da un lato è anche così mentre dall'altro scoprirai in questo podcast perchè non puoi escludere il tuo Nervo Vago dal tuo percorso di rimessa in forma e di rinforzo immunitario!
Show more...
Health & Fitness
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/47d98b10e20580d987a58ae7fee99566.jpg
Puntata 47 - il nervo vago infiammato esiste davvero?
Nervo Vago Podcast
10 minutes
1 year ago
Puntata 47 - il nervo vago infiammato esiste davvero?
Sebbene si parli frequentemente di una "infiammazione del nervo vago" nel senso tradizionale del termine non è poi così così corretto definirlo così.

Andiamo per ordine: cos'è il nervo vago?

Il nervo vago è uno dei nervi cranici più importanti e si estende dal cervello verso il collo, il torace e l'addome, influenzando numerosi organi, come il cuore, i polmoni e l'apparato digestivo.

La sua funzione è cruciale per il controllo di molte attività involontarie, come la frequenza cardiaca, la digestione e la risposta immunitaria.

Le disfunzioni del nervo vago può manifestarsi in vari modi, tra cui:

- Fragilità nervosa: Disfunzioni del nervo vago possono causare episodi di vertigini, svenimenti, debolezza e anche disturbi del battito cardiaco (bradicardia).

- Sindrome vagotonica: In alcuni casi, una maggiore attività del nervo vago può portare a sintomi come bassa pressione sanguigna, bradicardia (battito cardiaco rallentato) e difficoltà digestive, che potrebbero essere interpretati come segni di "infiammazione".

- Influenza su malattie autoimmuni o infiammatorie: Poiché il nervo vago ha un ruolo nell'infiammazione sistemica, alterazioni nella sua funzione possono influire sull'infiammazione in condizioni come l'artrite reumatoide o altre malattie autoimmuni.

Disfunzione vagale legata a infezioni o patologie: Alcuni studi suggeriscono che il nervo vago possa essere coinvolto in disturbi neurologici o infiammatori come la sindrome da fatica cronica, la fibromialgia o malattie infettive che causano un'infiammazione generalizzata.

Quindi, anche se parlare di "nervo vago infiammato" non è una terminologia comunemente utilizzata in medicina, esistono condizioni in cui la funzione del nervo vago è alterata per varie ragioni.

Di questo ed altro ti parliamo io ed Erika in questa nuova puntata del Nervo Vago Podcast.

Buon ascolto
Ciao


Danilo 
Nervo Vago Podcast
Quante volte hai attribuito la responsabilità della tua estetica poco piacevole e del decadimento della tua salute a cibo ed altre cause? Da un lato è anche così mentre dall'altro scoprirai in questo podcast perchè non puoi escludere il tuo Nervo Vago dal tuo percorso di rimessa in forma e di rinforzo immunitario!