Una serie dedicata alla cultura nerd ed alle sue opere più interessanti. Film, fumetti, animazione, videogiochi, spesso nascondono aspetti filosofici - e noi siamo qui per tirarli fuori! Seguici anche sul nostro podcast principale: La Taverna di Platone.
All content for Nerdsofia is the property of La Taverna di Platone and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una serie dedicata alla cultura nerd ed alle sue opere più interessanti. Film, fumetti, animazione, videogiochi, spesso nascondono aspetti filosofici - e noi siamo qui per tirarli fuori! Seguici anche sul nostro podcast principale: La Taverna di Platone.
In questa puntata commentiamo l'ultimo film di Hayao Miyazaki. Un film bellissimo, premiato agli oscar e apparentemente incomprensibile in cui proveremo a farci strada grazie alla filosofia.
Affrontiamo insieme uno dei più interessanti fumetti giapponesi a tema fantascientifico. In Planetes lo spazio diventa pretesto e metafora per volgere lo sguardo verso qualcos'altro. E questo "altro" è , non a caso, un argomento caro a quasi tutti i filosofi: l'amore per il mondo.
Un viaggio dentro la sessualità adolescenziale raccontato da Inio Asano, uno dei più celebri fumettisti giapponesi contemporanei. Perchè a volte perversione e sesso possono diventare l'unica strada per conoscere se stessi.
Torniamo su Pandora in compagnia dei Navy. In questa puntata troverete Cartesio, problema mente-corpo, animismo, panteismo e tante nuove riflessioni sul capolavoro di Cameron.
La nostra recensione di un film davvero straordinario. In questa puntata ci occupiamo di ambiente ed ecologia. Avreste mai pensato di trovare questi temi filosofici in un film sugli alieni?
Non tutti sanno che la vera, originaria figura del Joker nasce da un fumetto. Questa piccolissima opera è stata scritta da Alan Moore, e si chiama Batman: The Killing Joke. Perchè è così importante? Che messaggio segreto nasconde? E soprattutto, perchè ha ispirato tutti i recenti film sul Joker?
Il nostro percorso giunge alla fine, e gli argomenti si fanno sempre più scottanti. V per Vendetta è intriso di religiosità; arriviamo così in una dimensione dove si nascondono interessanti segreti.
In questa seconda parte, lo scontro morale tra V ed Adam diventa uno scontro tra prospettive politiche - tra anarchia e stato. Ma in questi estremi si nascondono più somiglianze di quanto si possa pensare....
Una "recensione filosofica" di uno dei fumetti più belli di sempre. In questa prima parte, ci occuperemo di filosofia morale, in uno scontro titanico tra felicità e libertà che sembra irrisolvibile.
Una serie dedicata alla cultura nerd ed alle sue opere più interessanti. Film, fumetti, animazione, videogiochi, spesso nascondono aspetti filosofici - e noi siamo qui per tirarli fuori! Seguici anche sul nostro podcast principale: La Taverna di Platone.