L'ultimo capitolo del libro "L'Amore non è due" è una lettera al lettore che ho voluto leggere in questo podcast.
Ti sei mai chiesto come la vita ti insegna ciò che non sai?
Sei consapevole che le tue esperienze, soprattutto quelle amorose, riflettono ciò che hai appreso in famiglia? Hai mai pensato che attrarre relazioni tossiche potrebbe dipendere da un amore "ereditato" non sano? E se il potere di dire "no" fosse la chiave per costruire il tuo valore e attrarre relazioni più sane? Come reagisci quando una relazione non ti fa sentire amato/a come vorresti? Aspetti che sia la vita a dire "basta" al posto tuo?
Scopri come l'evoluzione umana si nasconde nelle tue scelte quotidiane!
Incominci a stare bene quando ti senti di poter vivere ancora. È una verità semplice ma potente. Quando inizi ad accettare questo principio e lo applichi alla tua vita quotidiana, ti accorgi che la sofferenza, pur essendo un aspetto inevitabile della vita, non è definitiva. Metti in atto questo principio e tutto, pian piano, andrà bene.
Come possiamo ancora pensare che siamo disconnessi dall'universo? Non sto parlando soltanto da un punto di vista metafisico o astrologico, ma di una realtà tangibile che ci influenza profondamente. Siamo influenzati dall'ambiente circostante in modi che la scienza e la filosofia stanno iniziando a decifrare sempre meglio. Prendiamo ad esempio la Luna: sappiamo che influenza le maree grazie alla sua attrazione gravitazionale. Se questo corpo celeste ha un impatto così significativo su qualcosa di vasto come gli oceani, perché dovremmo escludere che eserciti un’influenza anche su di noi? La nostra biologia, i nostri stati d’animo e le nostre emozioni potrebbero essere altrettanto sensibili alle forze cosmiche.
Ricorda questi sette promemoria e la tua vita cambierà in meglio. Te lo prometto.
Sai cosa fare quando qualcuno scompare dalla tua vita senza spiegazioni? Non cercarlo, non implorare la sua presenza. Non devi dipendere dall'affetto altrui. Ricorda sempre il tuo valore, non gli permettere di farti sentire meno di ciò che sei.
In questo episodio esploriamo l'idea paradossale che la nostra salvezza risieda proprio nel presente, anche nei momenti più difficili. Scopriremo come comprendere a fondo il nostro presente, accettare le nostre scelte passate e amare la nostra vita così com'è, siano i passi fondamentali verso la trasformazione personale e la felicità autentica. Attraverso riflessioni, storie ispiratrici e un breve esercizio di consapevolezza, impareremo ad abbracciare il potere del qui e ora per creare la vita che desideriamo.
Cercare un compagno di vita non significa solo aspettare. Ogni relazione è un passo verso la consapevolezza di sé, un'opportunità per crescere e amare sé stessi. Non idealizzare, vivi le esperienze e perdonati. Il vero compagno di vita siamo noi stessi, pronti a donarsi la possibilità di vivere e amare.
Per le donne, l’adesione all’ideale del “per sempre” può servire come un modo per evitare il giudizio negativo. La pressione sociale per essere “pure” e “fedeli” può indurre le donne a cercare relazioni che si conformino a queste aspettative, anche quando tali relazioni potrebbero non essere nel loro migliore interesse. Questa dinamica limita la libertà delle donne di esplorare la propria sessualità e di vivere relazioni in modo autentico e libero da giudizi esterni.
Nuovo episodio del mio podcast Neovivenza: c'è un nuovo modo di vivere che aspetta di essere vissuto.