Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/0d/95/63/0d9563c2-ed80-d7fe-d44a-b89cf7248a47/mza_12275500647125086417.jpg/600x600bb.jpg
Nella tela dei Ragni
Ragni di Lecco
5 episodes
3 months ago
Con oltre 40 spedizioni in tutti i continenti, il 90enne Luigino Airoldi è forse l'alpinista dei Ragni di Lecco che più di tutti ha viaggiato in lungo e in largo per il Pianeta. La sua voglia di avventura lo ha trasformato anche in marinaio a bordo del primo vascello italiano che ha raggiunto l'Antartide navigando a vela Il numero esatto non se lo ricorda più neppure lui, ma di sicuro sono tante, almeno più di 40 le spedizioni che hanno portato il lecchese Luigino Airoldi in giro per il mondo...
Show more...
Sports
RSS
All content for Nella tela dei Ragni is the property of Ragni di Lecco and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Con oltre 40 spedizioni in tutti i continenti, il 90enne Luigino Airoldi è forse l'alpinista dei Ragni di Lecco che più di tutti ha viaggiato in lungo e in largo per il Pianeta. La sua voglia di avventura lo ha trasformato anche in marinaio a bordo del primo vascello italiano che ha raggiunto l'Antartide navigando a vela Il numero esatto non se lo ricorda più neppure lui, ma di sicuro sono tante, almeno più di 40 le spedizioni che hanno portato il lecchese Luigino Airoldi in giro per il mondo...
Show more...
Sports
Episodes (5/5)
Nella tela dei Ragni
Luigino Airoldi: lo zingaro delle montagne
Con oltre 40 spedizioni in tutti i continenti, il 90enne Luigino Airoldi è forse l'alpinista dei Ragni di Lecco che più di tutti ha viaggiato in lungo e in largo per il Pianeta. La sua voglia di avventura lo ha trasformato anche in marinaio a bordo del primo vascello italiano che ha raggiunto l'Antartide navigando a vela Il numero esatto non se lo ricorda più neppure lui, ma di sicuro sono tante, almeno più di 40 le spedizioni che hanno portato il lecchese Luigino Airoldi in giro per il mondo...
Show more...
1 year ago
33 minutes

Nella tela dei Ragni
Un regno in Patagonia - Storia di Casimiro Ferrari
Storia di Casimiro Ferrari, l'alpinista simbolo dei Ragni di Lecco, che, per oltre due decenni, ha guidato i compagni alla conquista delle più terribili vette dell'estremo sud della Cordillera andina: giganteschi monoliti di roccia corazzati di ghiaccio verticale, perennemente tormentati dalla tempesta Casimiro Ferrari, il "Miro" come tutti lo chiamavano a Lecco, piccolo di statura e, in gioventù, persino un po' cicciottello, non aveva certo il fisico dell'eroe e neppure dell'alpinista. Poi ...
Show more...
1 year ago
40 minutes

Nella tela dei Ragni
Carlo Mauri - Il viaggiatore dei sogni
L'incredibile storia di Carlo Mauri, l'alpinista ed esploratore del Gruppo Ragni che, con i suoi viaggi ai confini del mondo e i suoi reportage realizzati fra gli Anni 60 e 80 sulle più popolari riviste come il settimanale Epoca, ha fatto sognare e innamorare dell'avventura intere generazioni di italiani Carlo Mauri, il Bigio come lo chiamavano gli amici, lo aveva capito sin da subito: "gli eroi vanno bene in montagna, ma ad averli vicino fanno soffrire". Questa frase, scritta a soli 19 anni,...
Show more...
1 year ago
39 minutes

Nella tela dei Ragni
Claudio e l'Orco - la tragedia dell'Eiger del 1957
La drammatica epopea di Claudio Corti, protagonista di una delle più celebri e terribili tragedie della storia dell'alpinismo Nel 1957 lo scalatore dei Ragni di Lecco Claudio Corti e l'amico Stefano Longhi si recano fra le montagne della Svizzera per tentare la prima ascensione italiana di una delle più celebri e famigerate pareti delle Alpi: la gigantesca Nord dell'Eiger, l'Orco dell'Oberland. Negli Anni 20 e 30, la terribile Nordwand aveva stroncato la vita di molti fra i più forti a...
Show more...
1 year ago
27 minutes

Nella tela dei Ragni
Potere operaio - le origini dell'alpinismo lecchese e dei Ragni
L'epopea della "seconda conquista delle Alpi", quella di tutti noi: del popolo, delle persone comuni, che nella montagna hanno trovato uno spazio di libertà e una realizzazione di sé e dei propri sogni L'alpinismo è un'invenzione della classi sociali più abbienti che, sull'onda della cultura romantica, ha cominciato a guardare al paesaggio alpino come tappa fondamentale del "grand tour", l'itinerario di formazione di ogni rampollo delle buone famiglie nobili e alto borghesi. Sul finire dell'O...
Show more...
1 year ago
23 minutes

Nella tela dei Ragni
Con oltre 40 spedizioni in tutti i continenti, il 90enne Luigino Airoldi è forse l'alpinista dei Ragni di Lecco che più di tutti ha viaggiato in lungo e in largo per il Pianeta. La sua voglia di avventura lo ha trasformato anche in marinaio a bordo del primo vascello italiano che ha raggiunto l'Antartide navigando a vela Il numero esatto non se lo ricorda più neppure lui, ma di sicuro sono tante, almeno più di 40 le spedizioni che hanno portato il lecchese Luigino Airoldi in giro per il mondo...