Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
TV & Film
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/62/40/d6/6240d6cf-66e3-1769-e381-1ac24d020065/mza_15289821562508357349.jpg/600x600bb.jpg
NEL CONTINENTE... C'ERO ! Paraponzi ponzi pò
EDOARDO VIANELLO
7 episodes
2 days ago
TUTTO QUELLO CHE MI VA DI RACCONTARE DAL 1938 AD OGGI! VITA, STORIA E MIRACOLI DI EDOARDO VIANELLO. SCRITTO E LETTO DA EDOARDO VIANELLO. Guardandomi indietro e andando con la mente ai momenti che hanno toccato i miei sentimenti, formato il mio carattere e determinato le mie scelte, sia quelle che si sono rivelate giuste che quelle che mi hanno complicato l’esistenza, mi sembra di aver vissuto in una favola… una favola, di cui sono stato il protagonista. Tutto quello che racconterò è realmente accaduto. Non ho avuto bisogno di romanzare gli avvenimenti...continua!!!
Show more...
Music History
Music
RSS
All content for NEL CONTINENTE... C'ERO ! Paraponzi ponzi pò is the property of EDOARDO VIANELLO and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
TUTTO QUELLO CHE MI VA DI RACCONTARE DAL 1938 AD OGGI! VITA, STORIA E MIRACOLI DI EDOARDO VIANELLO. SCRITTO E LETTO DA EDOARDO VIANELLO. Guardandomi indietro e andando con la mente ai momenti che hanno toccato i miei sentimenti, formato il mio carattere e determinato le mie scelte, sia quelle che si sono rivelate giuste che quelle che mi hanno complicato l’esistenza, mi sembra di aver vissuto in una favola… una favola, di cui sono stato il protagonista. Tutto quello che racconterò è realmente accaduto. Non ho avuto bisogno di romanzare gli avvenimenti...continua!!!
Show more...
Music History
Music
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded400/21848161/21848161-1646158118509-83c5e234c2c16.jpg
IO C'ERO...5° CAPITOLO - 1942
NEL CONTINENTE... C'ERO ! Paraponzi ponzi pò
3 minutes 37 seconds
3 years ago
IO C'ERO...5° CAPITOLO - 1942

IO C'ERO...5° CAPITOLO - 1942

Tutto quello che mi va di raccontare dal 1938 ad oggi

5° capitolo -  1942

Un giorno un signore viene a casa per consegnare non so cosa, mentre io sto giocando per conto mio nell’ingresso. Mi chiede quanti anni ho. 

Io rispondo: QUATTRO

Questo momento, in sé insignificante, per me è invece importante perché è il momento in cui nella mia memoria cominciano ad imprimersi i primi ricordi.

Si accendono dei flash sul primo viaggio della mia vita: in estate i miei decidono di organizzare questo viaggio nel Nord Italia, in treno. Ho un chiaro ricordo di una gita in vaporetto sul Lago di Garda, mentre guardo dalla plancia la sala macchine attraverso un portellone semiaperto, incuriosito dal rumore e da tutti quei pistoncini che si muovono in continuazione. E anche di alcuni giorni trascorsi in montagna dove dormivamo in un rifugio. Non avevo idea in che posto fossimo, ma poi ho saputo che eravamo stati a Passo Rolle e a San Martino di Castrozza. Ho delle immagini di Padova, della Chiesa di S. Antonio e della reliquia della mandibola del Santo, custodita lì su un altare. Mi fece una strana impressione. Poi, pensate, quella stessa reliquia - durante un pellegrinaggio che la portò in adorazione in giro per tutta l’Italia e, grazie a uno strano magheggio di mia madre, che per impietosire il parroco della nostra chiesa si diede malata, esercitando tutta la sua incomparabile capacità di persuasione, - finì per arrivare a casa nostra, nel nostro soggiorno, destando l’ammirazione e suscitando l’ossequio di tutto il vicinato.

Ricordo infine che la nostra vacanza, prima di tornare a Roma, si concluse a Venezia.

Ed è lì che sorse un incubo che mi sono portato dietro per tanto tempo.

Infatti per molti anni ho avuto il terrore di tornare in piazza San Marco, perché ero spaventato dall’idea di rivedere la facciata della Basilica, come se qualcosa mi avesse turbato, ma senza capire cosa potesse essermi successo. Ne parlavo spesso con mio padre, ma non capiva nemmeno lui da cosa derivasse quel mio stato d’animo.

Solo dopo diversi anni, tornando più volte a Venezia e chiedendo ad alcuni parenti veneziani di aiutarmi a ricordare, ho potuto scoprire cosa avesse suscitato in me tanto terrore e ho finalmente realizzato cosa era accaduto nel mio subconscio.

Quando, nel 1942, c’ero stato, eravamo nel pieno della II Guerra Mondiale e le cupole d’oro di San Marco erano state coperte con dei teli, per non attirare le attenzioni delle forze aeree nemiche. Io nemmeno sapevo dell’esistenza delle cupole, ma evidentemente questa curiosa copertura, che avrò intravisto con la coda dell’occhio, senza rendermene conto, si è insinuata nei miei ricordi confusi, creandomi un alone di mistero e quindi uno stato d’ansia.

Ora, ogni volta che torno a Venezia, riesco sì a godere l’insieme della bellezza di questa magica piazza, ma qualche volta riemerge quella strana sensazione che ho tenuto dentro per tanti anni.

Continua…

NEL CONTINENTE... C'ERO ! Paraponzi ponzi pò
TUTTO QUELLO CHE MI VA DI RACCONTARE DAL 1938 AD OGGI! VITA, STORIA E MIRACOLI DI EDOARDO VIANELLO. SCRITTO E LETTO DA EDOARDO VIANELLO. Guardandomi indietro e andando con la mente ai momenti che hanno toccato i miei sentimenti, formato il mio carattere e determinato le mie scelte, sia quelle che si sono rivelate giuste che quelle che mi hanno complicato l’esistenza, mi sembra di aver vissuto in una favola… una favola, di cui sono stato il protagonista. Tutto quello che racconterò è realmente accaduto. Non ho avuto bisogno di romanzare gli avvenimenti...continua!!!