Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/62/40/d6/6240d6cf-66e3-1769-e381-1ac24d020065/mza_15289821562508357349.jpg/600x600bb.jpg
NEL CONTINENTE... C'ERO ! Paraponzi ponzi pò
EDOARDO VIANELLO
7 episodes
1 day ago
TUTTO QUELLO CHE MI VA DI RACCONTARE DAL 1938 AD OGGI! VITA, STORIA E MIRACOLI DI EDOARDO VIANELLO. SCRITTO E LETTO DA EDOARDO VIANELLO. Guardandomi indietro e andando con la mente ai momenti che hanno toccato i miei sentimenti, formato il mio carattere e determinato le mie scelte, sia quelle che si sono rivelate giuste che quelle che mi hanno complicato l’esistenza, mi sembra di aver vissuto in una favola… una favola, di cui sono stato il protagonista. Tutto quello che racconterò è realmente accaduto. Non ho avuto bisogno di romanzare gli avvenimenti...continua!!!
Show more...
Music History
Music
RSS
All content for NEL CONTINENTE... C'ERO ! Paraponzi ponzi pò is the property of EDOARDO VIANELLO and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
TUTTO QUELLO CHE MI VA DI RACCONTARE DAL 1938 AD OGGI! VITA, STORIA E MIRACOLI DI EDOARDO VIANELLO. SCRITTO E LETTO DA EDOARDO VIANELLO. Guardandomi indietro e andando con la mente ai momenti che hanno toccato i miei sentimenti, formato il mio carattere e determinato le mie scelte, sia quelle che si sono rivelate giuste che quelle che mi hanno complicato l’esistenza, mi sembra di aver vissuto in una favola… una favola, di cui sono stato il protagonista. Tutto quello che racconterò è realmente accaduto. Non ho avuto bisogno di romanzare gli avvenimenti...continua!!!
Show more...
Music History
Music
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded400/21848161/21848161-1646158118509-83c5e234c2c16.jpg
IO C'ERO...4° CAPITOLO - 1941
NEL CONTINENTE... C'ERO ! Paraponzi ponzi pò
3 minutes 35 seconds
3 years ago
IO C'ERO...4° CAPITOLO - 1941

IO C'ERO...4° CAPITOLO - 1941 

   I MIEI FRATELLI

Nulla di particolare da essere ricordato, se non il fatto che inizio ad essere più consapevole di avere un fratello ed una sorella. Leonardo che ha dieci anni e Assunta Maria, o meglio Tunni, come ha deciso lei di farsi chiamare, che ne ha dodici. Loro sono troppo grandi per me o forse sono troppo piccolo io per loro e quasi non mi considerano, almeno è questa la mia sensazione.

Hanno i loro amici coetanei ed io per loro sono solo un rompiscatole.

Mia sorella è molto carina ed esuberante, ma soprattutto è un’artista o, come si dice, ha le “mani d’oro”. Dipinge, fa dei lavori a inchiostro di china, sotto la guida di mio padre, sa tagliare, cucire, si fa i vestiti da sola e ora sta anche imparando a lavorare la terracotta.

Poi per tutta la vita ha fatto l’artista, a volte… incompresa, sbizzarrendosi in ogni forma d’arte. Comunque è molto brava e ancora oggi a casa ho tanti suoi quadri. S’infuria quando io metto le mani sulle sue cose, perché è molto ordinata e guai a spostarle qualcosa.

Mio fratello invece è più tranquillo, non molto espansivo; va giù in cortile a giocare con i suoi amici e insomma si fa i fatti suoi. Con me è di poca compagnia. Ma è sempre stato pacato in tutta la sua vita e tuttavia, senza essercelo mai detto, ci siamo sempre voluti molto bene.

Fa parte della famiglia anche un cagnolino, che ha solo qualche mese più di me, sempre allegro e scodinzolante. È un volpino, candido e pelosissimo, che si chiama Lulù, un nome da cagnetta, invece è maschio. Non che mi piacciano tanto i volpini, ma questo ho trovato…

È la passione di mia madre. Lei lo chiama Tartufello, perché sostiene che il suo naso sembra un tartufo. Io non sapevo nemmeno cosa fosse un tartufo.

Mi diverto ad aiutare mia madre a fargli il bagno, anche se a Lulù non piace per niente; mi diverte perché quando è bagnato diventa magro magro e poi quando lo asciughiamo col phon, pian piano il suo pelo si gonfia e diventa come un grande batuffolo di ovatta.

Porto in me l’immagine di mia madre, eternamente vestita di nero, seduta in poltrona con Lulù in braccio, bianchissimo, sempre proteso in avanti col suo musetto a controllare ogni movimento e pronto ad abbaiare disperatamente appena qualcuno si azzarda a suonare il campanello di casa.

Insomma anche lui è un grande rompiscatole, ma anche un ottimo compagno di giochi. Ha vissuto per 17 anni e mezzo ed è stato parte importante della mia vita.

Poi ho uno zio, un fratello di mamma, che non abita con noi, ma è come se fosse così, perché

lo vedo sempre girare per casa, zio Ciccillo.

Infine c’è una signora che vive con noi, Pierina. Si occupa principalmente di me, ma in realtà è una sorta di tuttofare; mia madre con la sua mole, pur essendo molto attiva e sorprendentemente agile, non gliela farebbe a tirare avanti la casa da sola, con tre figli.

Pierina ha quasi quarant’anni ed ha un bambino della mia età che abita con la zia. Tonino, questo è il suo nome, ogni tanto viene con la zia a trovare la sua mamma e giochiamo insieme.

Pierina è sempre alla ricerca di un fidanzato che la voglia sposare e che possa dare un cognome a suo figlio che, non so com’è, assomiglia tanto a mio zio Ciccillo.

Continua…

NEL CONTINENTE... C'ERO ! Paraponzi ponzi pò
TUTTO QUELLO CHE MI VA DI RACCONTARE DAL 1938 AD OGGI! VITA, STORIA E MIRACOLI DI EDOARDO VIANELLO. SCRITTO E LETTO DA EDOARDO VIANELLO. Guardandomi indietro e andando con la mente ai momenti che hanno toccato i miei sentimenti, formato il mio carattere e determinato le mie scelte, sia quelle che si sono rivelate giuste che quelle che mi hanno complicato l’esistenza, mi sembra di aver vissuto in una favola… una favola, di cui sono stato il protagonista. Tutto quello che racconterò è realmente accaduto. Non ho avuto bisogno di romanzare gli avvenimenti...continua!!!