Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/62/40/d6/6240d6cf-66e3-1769-e381-1ac24d020065/mza_15289821562508357349.jpg/600x600bb.jpg
NEL CONTINENTE... C'ERO ! Paraponzi ponzi pò
EDOARDO VIANELLO
7 episodes
2 days ago
TUTTO QUELLO CHE MI VA DI RACCONTARE DAL 1938 AD OGGI! VITA, STORIA E MIRACOLI DI EDOARDO VIANELLO. SCRITTO E LETTO DA EDOARDO VIANELLO. Guardandomi indietro e andando con la mente ai momenti che hanno toccato i miei sentimenti, formato il mio carattere e determinato le mie scelte, sia quelle che si sono rivelate giuste che quelle che mi hanno complicato l’esistenza, mi sembra di aver vissuto in una favola… una favola, di cui sono stato il protagonista. Tutto quello che racconterò è realmente accaduto. Non ho avuto bisogno di romanzare gli avvenimenti...continua!!!
Show more...
Music History
Music
RSS
All content for NEL CONTINENTE... C'ERO ! Paraponzi ponzi pò is the property of EDOARDO VIANELLO and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
TUTTO QUELLO CHE MI VA DI RACCONTARE DAL 1938 AD OGGI! VITA, STORIA E MIRACOLI DI EDOARDO VIANELLO. SCRITTO E LETTO DA EDOARDO VIANELLO. Guardandomi indietro e andando con la mente ai momenti che hanno toccato i miei sentimenti, formato il mio carattere e determinato le mie scelte, sia quelle che si sono rivelate giuste che quelle che mi hanno complicato l’esistenza, mi sembra di aver vissuto in una favola… una favola, di cui sono stato il protagonista. Tutto quello che racconterò è realmente accaduto. Non ho avuto bisogno di romanzare gli avvenimenti...continua!!!
Show more...
Music History
Music
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded400/21848161/21848161-1646158118509-83c5e234c2c16.jpg
IO C'ERO...3° CAPITOLO - 1940
NEL CONTINENTE... C'ERO ! Paraponzi ponzi pò
3 minutes 7 seconds
3 years ago
IO C'ERO...3° CAPITOLO - 1940

I MIEI GENITORI

Ormai cammino spedito, comincio addirittura a formulare qualche frase di senso più o meno compiuto e cresco a vista d’occhio, naturalmente per chi ci vede benissimo. Sono un po’ schizzinoso nel mangiare e questo, purtroppo, me lo porterò avanti per tutta la vita.

Neanche di questo anno ho molto da raccontare, per cui approfitto per farvi conoscere i miei genitori.

Mio padre si chiama Alberto, veneziano, figlio unico, ma forse no, ne riparleremo nel 2019, è stato un apprezzato poeta futurista, pubblicato da Marinetti. È laureato in ingegneria chimica, ma, esclusi i primi due anni in cui ha lavorato alla Richard Ginori come chimico, non ha poi mai più praticato la sua vera professione.

E’ piccolino di statura e dicono che io gli somigli tanto, ma non solo per l’altezza.

Dopo aver lavorato alla Transadriatica e successivamente all’ARAR, di cui vi parlerò a tempo debito, è stato dirigente del Poligrafico dello Stato, fino all’età della pensione.

Ha l’hobby della montagna e ogni anno in agosto sparisce per un paio di settimane. Da pensionato si è dedicato alla Biblioteca del Club Alpino Italiano, che oggi porta il suo nome, ed è stato presidente del CAI fino ai suoi ultimi giorni.

Mia madre, Matilde, invece è pugliese di San Severo, casalinga, cuoca straordinaria, orecchiette e cavatelli a piovere, ma aveva sempre sognato di fare la cantante lirica, in realtà senza mai provarci seriamente. Ha una bella voce da soprano, squillante, con una risata contagiosa personalissima. Portarla a teatro a vedere una commedia brillante è gratificante per la compagnia: con le sue risate, assicura il successo dello spettacolo. Tutti ridono appresso a lei.

Con me, la sua bella voce la usa solamente per sgridarmi quando ne combino qualcuna.

Mamma soffre di una disfunzione alla ghiandola ipofisaria, per cui è obesa.

Ha trascorso la sua vita ad impegnarsi in diete dimagranti. Era sotto cura di due luminari della medicina di quei tempi, il prof. Nicola Pende e il prof. Cesare Frugoni, ma non riusciva a perdere un etto di peso, nemmeno digiunando. Il prof. Frugoni, fra i tanti tentativi, le propone di provare a portare avanti una nuova gravidanza. Lei lo fa, naturalmente con la partecipazione straordinaria di mio padre, ed io sono il risultato del suo esperimento. Neanche questo serve a nulla.

Si diverte a raccontarmi, ridendoci sopra, che dopo qualche tempo è tornata dal prof. Frugoni con me in braccio e consegnadomi a lui gli ha detto: “caro professore, adesso questo fagottello se lo tiene lei!”

Continua…

NEL CONTINENTE... C'ERO ! Paraponzi ponzi pò
TUTTO QUELLO CHE MI VA DI RACCONTARE DAL 1938 AD OGGI! VITA, STORIA E MIRACOLI DI EDOARDO VIANELLO. SCRITTO E LETTO DA EDOARDO VIANELLO. Guardandomi indietro e andando con la mente ai momenti che hanno toccato i miei sentimenti, formato il mio carattere e determinato le mie scelte, sia quelle che si sono rivelate giuste che quelle che mi hanno complicato l’esistenza, mi sembra di aver vissuto in una favola… una favola, di cui sono stato il protagonista. Tutto quello che racconterò è realmente accaduto. Non ho avuto bisogno di romanzare gli avvenimenti...continua!!!