La sesta lettura è Diluvio di fuoco di Amitav Ghosh, autore indiano, pubblicato nel 2015 ed edito in Italia nello stesso anno. Dopo una breve biografia e un mini dossier sul paese natale, le voci del Circolo raccontano l’esperienza della lettura di un libro che ha animato una stimolante discussione.
Indice delle sezioni:
Intro/Biografia: 0 - 2'45";
Paese: 2'45" - 8'20";
Temi/Impressioni: 8'20" - 18'30";
Stile/Lingua/Chiusura: 18'30" - 23'30".
Musica: Alan Walker Type Guitar Loop 1 di SweetBeats808s e 002 Ray Hofsteen Barcelona Fantasy di Hofsteen12.
Copertina: Massimiliano Emili
La quinta lettura è Il palazzo del desiderio di Nagib Mahfuz, autore egiziano vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1988, pubblicato nel 1957 ed edito in Italia nel 1991. Dopo una breve biografia e un mini dossier sul paese natale, le voci del Circolo raccontano l’esperienza della lettura di un libro che ha animato una stimolante discussione.
Indice delle sezioni:
Intro/Biografia: 0 - 3’10" ;
Paese: 3’10” - 7’50” ;
Temi/Impressioni: 7’50” - 17’50” ;
Stile/Lingua/Chiusura: 17’50” - 22’45” .
Musica: Alan Walker Type Guitar Loop 1 di SweetBeats808s e 002 Ray Hofsteen Barcelona Fantasy di Hofsteen12
Copertina: Massimiliano Emili
La quarta lettura è Il sale dell’oblio di Yasmina Khadra, autore algerino che usa per pseudonimo il nome della moglie, pubblicato nel 2020 ed edito in Italia nel 2022. Dopo una breve biografia e un mini dossier sul paese natale, le voci del Circolo raccontano l’esperienza della lettura di un libro che ha animato una stimolante discussione.
Musica: Alan Walker Type Guitar Loop 1 di SweetBeats808s e 002 Ray Hofsteen Barcelona Fantasy di Hofsteen12
Copertina: Massimiliano Emili
La terza lettura è Metà di un sole giallo di Chimamanda Ngozi Adichie, autrice nigeriana, pubblicato nel 2006 ed edito in Italia nel 2008. Dopo una breve biografia e un mini dossier sul paese natale, le voci del Circolo raccontano l’esperienza della lettura di un libro che subito ha suscitato un vivace dibattito.
Musica: Alan Walker Type Guitar Loop 1 di SweetBeats808s e 002 Ray Hofsteen Barcelona Fantasy di Hofsteen12
Copertina: Massimiliano Emili
La seconda lettura è Voci in fuga, di Abdulrazak Gurnah, autore tanzaniano nato a Zanzibar e vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 2021, pubblicato nel 2020 ed edito in Italia nel 2022. Dopo una breve biografia e un mini dossier sul paese natale, le voci del Circolo raccontano l’esperienza della lettura di un libro che ha catturato l’attenzione di tutti. Musica: Alan Walker Type Guitar Loop 1 di SweetBeats808s e 002 Ray Hofsteen Barcelona Fantasy di Hofsteen12
Copertina: Massimiliano Emili
La prima lettura è Memorie di un porcospino, di Alain Mabanckou, autore nato nella Repubblica del Congo, pubblicato nel 2006 ed edito in Italia nel 2009. Dopo una breve biografia e un mini dossier sul paese natale, le voci del Circolo raccontano l’esperienza della lettura di un libro che subito ha suscitato un vivace dibattito.
Musica: Alan Walker Type Guitar Loop 1 di SweetBeats808s e 002 Ray Hofsteen Barcelona Fantasy di Hofsteen12
Copertina: Massimiliano Emili
Prima di entrare nel vivo delle nostre letture, è importante spiegare il percorso metodologico che abbiamo adottato per individuare il tema e le autrici e autori dei libri inerenti a quel tema. Non è stato facile e abbiamo dovuto dedicato degli incontri appositamente per svolgere queste scelte e fare in modo che fossero condivise.
Musica: Alan Walker Type Guitar Loop 1 di SweetBeats808s e 002 Ray Hofsteen Barcelona Fantasy di Hofsteen12
Copertina: Massimiliano Emili
In questa nuova stagione di "Nei libri, noi", raccontiamo la nostra esperienza di lettura partecipata e condivisa di autrici e autori del "Sud globale", in particolare dell'Africa, ma non solo.
In totale parleremo di sei libri e condivideremo le nostre impressioni, le risposte che siamo riusciti a dare e le tante domande che ancora sono rimaste in sospeso.
Musica: Alan Walker Type Guitar Loop 1 di SweetBeats808s e 002 Ray Hofsteen Barcelona Fantasy di Hofsteen12
Copertina: Massimiliano Emili