Ciao, sono Isabella Longo e da sempre amo la musica, senza distinzione tra generi musicali. Non sono musicista anche se ho familiarità con il pianoforte. Non potrei pensare a una vita senza melodia. Mi sono chiesta perché quasi nessuno riesca a vivere senza quest’arte, tanto che il filosofo Nietzsche affermava che “Senza la musica la vita sarebbe un errore”.
Nasce così “Musica Senza Confini”, la nuova rubrica di Radio Wellness dedicata al mondo della musica. Non parleremo solo di cos’è la musica da un punto di vista strutturale o della storia della musica, ma sarà un viaggio a 360° nel mondo dei musicisti e di tanti aspetti legati alla musica.
All content for Musica Senza Confini is the property of Radio Wellness and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ciao, sono Isabella Longo e da sempre amo la musica, senza distinzione tra generi musicali. Non sono musicista anche se ho familiarità con il pianoforte. Non potrei pensare a una vita senza melodia. Mi sono chiesta perché quasi nessuno riesca a vivere senza quest’arte, tanto che il filosofo Nietzsche affermava che “Senza la musica la vita sarebbe un errore”.
Nasce così “Musica Senza Confini”, la nuova rubrica di Radio Wellness dedicata al mondo della musica. Non parleremo solo di cos’è la musica da un punto di vista strutturale o della storia della musica, ma sarà un viaggio a 360° nel mondo dei musicisti e di tanti aspetti legati alla musica.
Musica Senza Confini - Il valore terapeutico della musica
Musica Senza Confini
1 hour 2 minutes
5 years ago
Musica Senza Confini - Il valore terapeutico della musica
Molti sono gli studi scientifici che dimostrano gli effetti della musica sul cervello. L’ascolto e l’esecuzione della musica influisce sugli stati emotivi, può indurre benessere ma serve anche a prendersi cura della persona.
L’esperienza musicale può influenzare molteplici ambiti, come le funzioni cognitive, le capacità motorie, lo sviluppo emozionale, le abilità sociali e la qualità della vita. L’interesse scientifico nel corso degli anni si è sempre maggiormente focalizzato sulla possibilità di sfruttare la musica come terapia complementare, in varie condizioni patologiche.
In questa puntata indaghiamo sulla figura professionale del musicoterapeuta. Conosceremo ambiti e modalità di intervento della musicoterapia, attraverso l’analisi di alcuni metodi riconosciuti e ufficializzati dalle Associazioni Professionali di Musicoterapia.
Gli ospiti a MUSICA SENZA CONFINI sono la Dott.ssa Elide Scarlata, musicoterapeuta presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, membro dell’AIM (Associazione Italiana professionisti della Musicoterapia), GIM Fellow (Guided Imagery and Music), coordinatrice per il sud Europa della EMTC (Confederazione Europea Associazioni professionali di Musicoterapia) e il Maestro Francesco Facchin, docente di didattica musicale presso il Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova e docente di musicoterapia nel corso di logopedia dell’Università di Padova. Si è occupato per diversi anni prevalentemente nella riabilitazione della sordità ed è inoltre cofondatore del convegno di musica e medicina “Voci e Suoni di dentro e di fuori”, che si tiene a Padova dal 2013, in collaborazione con il Conservatorio “C.Pollini”.
Musica Senza Confini
Ciao, sono Isabella Longo e da sempre amo la musica, senza distinzione tra generi musicali. Non sono musicista anche se ho familiarità con il pianoforte. Non potrei pensare a una vita senza melodia. Mi sono chiesta perché quasi nessuno riesca a vivere senza quest’arte, tanto che il filosofo Nietzsche affermava che “Senza la musica la vita sarebbe un errore”.
Nasce così “Musica Senza Confini”, la nuova rubrica di Radio Wellness dedicata al mondo della musica. Non parleremo solo di cos’è la musica da un punto di vista strutturale o della storia della musica, ma sarà un viaggio a 360° nel mondo dei musicisti e di tanti aspetti legati alla musica.