Una free agency senza grossi nomi ma con qualche trade la NBA può scombinare un'altra volta gli equilibri della prossima stagione
Un'anteprima della serie finale tra Boston e Dallas e un'analisi veloce delle due finaliste di conference, oltre alla solita e tanto amata caciara
Un periodo d'assenza dovuto a problemi tecnici e impegni vari ma siamo nel periodo più caldo dell'anno e così proviamo a fare un riassuntone di questi playoff.
It's Bracket time! Bisogna aggiungere altro? La nostra previsione sui playoff.
Milwaukee è un disastro (15-16 nell'era Rivers) e il primo turno dei playoff può essere davvero insiodioso. Con una Eastern Conference così poco competitiva, Boston è la strafavorita a vincere l'anello?
I Rockets sono a 10 vittorie di fila e Jalen Green è in formato All-star ma nel mentre Sengun è ai box. Draymond Green l'ha combinata ancora, è la fine dei Warriors?
Doncic è un mostro ma Dallas non sempre lo aiuta e la situazione playin a ovest è sempre più combattuta. Fontecchio continua a sorprendere a Detroit mentre la situazione playoff nella costa atlantica sembra quasi già definita.
Puntata infrasettimanale con tanti argomenti: Lebron tocca quota 40000, Wemby è sempre più dominante anceh se Sengun è riuscito a scherzarlo.
Torniamo in formazione completa e quindi torna come di conseuto la caciara: un giro attorno al mondo del basket parlando del nulla
Sicuramente meno competitiva dell'ovest, con i Celtics saldamente al comando, sulla costa atlantica molte squadre stanno cercando ancora la quadra in vista dei playoff.
Il Natale dei fan NBA non è stato quello sperato: niente fuochi d'artificio alla deadline ma diverse mosse che potranno comunque essere significative per il futuro delle squadre coinvolte.
Passata la metà stagione ci guardiamo indietro per trarre le prime conclusioni sulle squadre della costa pacifica.
Quattro prestazioni mostruose in poco tempo e sul web è subito polemica. New York contender? Miami nel mentre crolla.
Puntata infrasettimanale per parlare della trade di Siakam e dell'andamento di alcune squadre ma... il martedì pomeriggio i Miami Heat decidono di acquistare Rozier e quindi parliamo di quello.
In questo periodo di transizione in attesa della trade deadline, parliamo di quelle squadre che hanno già tirato i remi in barca, le ultime tre di ogni conference.
Poco prima di Capodanno arriva la prima trade: Anunoby a New York. Ora ci si aspetta l'effetto a cascata...
Come tutti gli anni torniamo con la puntata sui buoni propositi: 30 squadre 30 auguri per il prossimo anno.
Per la maggior parte dei bambini è il giorno più felice dell'anno, per gli appossionati NBA anche: approfittiamo delle squadre che scenderanno in campo a Natale per parlare del loro andamento e delle loro prospettive
A Hollywood tutto fila liscio, con i Lakers campioni dell'IST e i Clippers in netta ripresa dopo la tragica partenza nell'era Harden. Al contrario Golden State non riesce a ingranare mentre Cleveland cade a pezzi.
La finale dell'in-season tournament metterà di fronte Lakers e Pacers: una sfida tra Lebron ormai eterno e Haliburton che si fa spazio alla ricerca della consacrazione a "superstar".