Mondi Interiori è il podcast di divulgazione e racconto di emozioni, ma non proprio, stati d'animo, ma non proprio, sensazioni, ma non proprio: qualcosa di più, qualcosa come veri e propri mondi interiori che viviamo spesso senza accorgercene, che sfioriamo appena, che conosciamo profondamente o, forse, appena in superficie. Un Podcast per scoprire aneddoti e spunti su argomenti emotivi ed esistenziali, dieci minuti diversi ogni lunedì mattina. Un podcast fatto a mano da me, Massimo Motta, psicologo e psicoterapeuta.
Questo podcast è ideato, scritto e parlato da Massimo Motta Sigla: Alex Ghrol (da Pixabay) Musica di sottofondo: Leigh Robinson (da Pixabay)
All content for Mondi interiori is the property of Massimo Motta and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Mondi Interiori è il podcast di divulgazione e racconto di emozioni, ma non proprio, stati d'animo, ma non proprio, sensazioni, ma non proprio: qualcosa di più, qualcosa come veri e propri mondi interiori che viviamo spesso senza accorgercene, che sfioriamo appena, che conosciamo profondamente o, forse, appena in superficie. Un Podcast per scoprire aneddoti e spunti su argomenti emotivi ed esistenziali, dieci minuti diversi ogni lunedì mattina. Un podcast fatto a mano da me, Massimo Motta, psicologo e psicoterapeuta.
Questo podcast è ideato, scritto e parlato da Massimo Motta Sigla: Alex Ghrol (da Pixabay) Musica di sottofondo: Leigh Robinson (da Pixabay)
In questo episodio di Mondi Interiori esploriamo l’incertezza, partendo dall’incontro tra il fotografo Hans Namuth e Jackson Pollock. Mentre Namuth si aspettava certezze, Pollock improvvisa, rivelando che l’ispirazione non segue regole. Attraverso la sua tecnica del dripping, l’artista trasforma il caos in ordine, dimostrando che anche l’apparente casualità cela una direzione. Riflettiamo su come la nostra società tenti di annullare ogni incertezza, esaltando il controllo e la velocità, mentre, come ci racconta Zygmunt Bauman, viviamo in un mondo sempre più liquido e frammentato, che pretende certezze ma vive di precarietà. La scienza stessa ce lo insegna: Heisenberg ci ricorda che l’osservatore modifica ciò che osserva. Anche in psicologia, l'effetto Hawthorne mostra che sentirsi osservati cambia il nostro comportamento. Viviamo frammentati tra bisogno di controllo e ansia per l’imprevedibile. Ma è proprio nell’incertezza che nasce la creatività, l’esplorazione, la ricerca di significato. Non dobbiamo sapere tutto, né controllare ogni cosa. Possiamo imparare a navigare nell’incertezza, scegliendo di esserci, di guardare, di partecipare. Come Hans e Jackson: pronti a cogliere il momento, anche senza sapere come andrà.
Mondi interiori
Mondi Interiori è il podcast di divulgazione e racconto di emozioni, ma non proprio, stati d'animo, ma non proprio, sensazioni, ma non proprio: qualcosa di più, qualcosa come veri e propri mondi interiori che viviamo spesso senza accorgercene, che sfioriamo appena, che conosciamo profondamente o, forse, appena in superficie. Un Podcast per scoprire aneddoti e spunti su argomenti emotivi ed esistenziali, dieci minuti diversi ogni lunedì mattina. Un podcast fatto a mano da me, Massimo Motta, psicologo e psicoterapeuta.
Questo podcast è ideato, scritto e parlato da Massimo Motta Sigla: Alex Ghrol (da Pixabay) Musica di sottofondo: Leigh Robinson (da Pixabay)