Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/fd/b3/2e/fdb32e84-5da5-38a8-6a62-852474f8b8ea/mza_6833683628775402970.jpg/600x600bb.jpg
Mitiche Stelle
Piter Cardone
20 episodes
7 months ago
Perché Mitiche Stelle? Perché quello tra l'uomo e le stelle è stato ed è un rapporto intimo, speciale. Da esso sono nati gli dei, ad esso ed alla sua interpretazione dobbiamo la nostra stessa sopravvivenza. E con "Mitiche Stelle" proveremo a comprendere e descrivere questo intimo legame fino a risalire all'origine dei miti, in una sorta di "mitologia comparata" tra tra gli antichi popoli del mondo.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
Astronomy
Society & Culture,
History,
Science,
Documentary
RSS
All content for Mitiche Stelle is the property of Piter Cardone and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Perché Mitiche Stelle? Perché quello tra l'uomo e le stelle è stato ed è un rapporto intimo, speciale. Da esso sono nati gli dei, ad esso ed alla sua interpretazione dobbiamo la nostra stessa sopravvivenza. E con "Mitiche Stelle" proveremo a comprendere e descrivere questo intimo legame fino a risalire all'origine dei miti, in una sorta di "mitologia comparata" tra tra gli antichi popoli del mondo.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
Astronomy
Society & Culture,
History,
Science,
Documentary
Episodes (20/20)
Mitiche Stelle
S02Ep04 - La Vergine, Persefone e Demetra
La costellazione della Vergine rappresenta l'unica figura femminile posta dai Greci tra le stelle dello Zodiaco, e la sua storia si intreccia strettamente con quella di Demetra, una delle dee più importanti e venerate dell'antichità. Una dea, Demetra, i cui contorni si perdono nel tempo, confondendosi con quelli di altre antichissime dee, come Astarte e l'anatolica Cibele. I riti ad essa dedicati, inoltre, sono tra i segreti meglio custoditi nell'intera storia dell'umanità...

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
4 years ago
35 minutes

Mitiche Stelle
S02Ep03 - Le Pleiadi, le Sette Sorelle (terza parte)
Con questo podcast chiuderemo il discorso relativo ai miti che coinvolgono il meraviglioso ammasso aperto delle Pleiadi, approfondendo il significato di questo gruppetto di stelline nei miti australiani, siberiani e del continente americano, con una puntatina anche in Giappone.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
4 years ago
24 minutes

Mitiche Stelle
S02Ep02 - Le Pleiadi, le Sette Sorelle (seconda parte)
Le Pleiadi, lo splendido ammasso aperto che brilla poco sopra la costellazione del Toro, è un meraviglioso gruppetto di stelle onorato e venerato da una moltitudine di culture antiche e che tanto incanta, ancora, anche noi...

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
4 years ago
23 minutes

Mitiche Stelle
S02Ep01 - Le Pleiadi, le Sette Sorelle
Siamo a novembre inoltrato, ed è arrivato il momento di dare uno sguardo più approfondito al cielo autunnale e a quello invernale. Cominciamo proprio dalle Pleiadi, lo splendido ammasso aperto che brilla poco sopra la costellazione del Toro, un gruppetto di stelle, le Sette Sorelle, che tanto ha colpito la fantasia degli antichi e tanto incanta, ancora, anche noi...

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
4 years ago
25 minutes

Mitiche Stelle
Halloween tra passato e presente
In questo podcast parleremo di Halloween, il Samhain celtico, e cercheremo di capire se le affermazioni recenti del governatore della Campania De Luca in merito a quella che lui definisce “americanata” siano vere o campate in aria. Per questo podcast mi preme ringraziare l'amico Giovanni Gugg, antropologo, per la sua review ed i preziosi consigli.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
5 years ago
25 minutes

Mitiche Stelle
Il ritorno di Ulisse a Itaca
In questo podcast parleremo del rapporto tra l’astronomia e l’Odissea, del mitico viaggio di Ulisse per tornare alla sua casa e ai suoi affetti su Itaca e che oggi (a ben vedere proprio oggi, 25 ottobre 😄) possiamo guardare non più come ad una bella storia con l'aura del mito, Grazie infatti ad alcuni specifici riferimenti nel poema omerico, possiamo provare a risalire alla data esatta in cui Ulisse posò piede, dopo vent’anni di assenza, sulla sua amata isola.

Desidero ringraziare Giulia Fiorentino per aver prestato la sua voce nella declamazione dei versi dell'Odissea.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
5 years ago
28 minutes

Mitiche Stelle
La tomba egizia di Senenmut
Una storia d'amore ed un un cielo di stelle!

L'Egitto, si sa, è un Paese in cui ogni volta che pianti una pala per terra ci sono buone possibilità di trovare qualcosa, grazie alla sua storia plurimillenaria e al clima secco che non facilita certo il deperimento delle materie organiche.
Quest'oggi a MiticheStelle vi voglio parlare di una tomba egizia risalente a 3500 anni fa, anno più anno meno, che cela alcuni misteri al suo interno e che appartiene essa stessa ad una persona dalla fine misteriosa. Ed ovviamente, trattandosi di MiticheStelle, il tutto deve avere qualcosa a che fare con l'astronomia...

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
5 years ago
31 minutes

Mitiche Stelle
S01Ep10 - L'origine dei miti correlati alle costellazioni
Questo decimo episodio ha un titolo decisamente presuntuoso. Una domanda precisa, quella a cui questo podcast vuol tentare di rispondere. D'altro canto, siamo oramai al decimo episodio del podcast MiticheStelle, e dopo aver ascoltato tanti miti provenienti dalle più disparate regioni della Terra, lontane tra loro nel tempo e nello spazio, è giunta finalmente l'ora di provare a trarre qualche conclusione.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
5 years ago
21 minutes

Mitiche Stelle
S01Ep09 - L'Orsa Maggiore (terza parte)
Poche costellazioni sono così familiari come l'Orsa Maggiore, o per meglio dire, pochi asterismi sono così familiari come quello del cosiddetto Grande Carro. In questo podcast illustreremo un'ipotesi sul perché si possa essere passati da un Carro a un'Orsa e citeremo una delle leggende più famose al mondo, scoprendo quanto sia correlata al Grande Carro...

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
5 years ago
16 minutes

Mitiche Stelle
C'è vita su Venere?
La scoperta di grandi quantità di fosfina nell'atmosfera di Venere apre la strada a scenari esplorativi verso il nostro pianeta gemello, storicamente sempre bistrattato a favore del più "mediatico" Marte. Il fatto è che tale quantità di fosfina resta inspiegabile se non considerando fenomeni biologici in grado di produrla continuamente, La speranza, ovviamente, è che siano la firma di microorganismi viventi, e sarebbe la prima volta che si scopre una qualche forma di vita fuori dalla nostra Terra. In questo podcast, il punto sulla scoperta di fosfina su Venere.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
5 years ago
9 minutes

Mitiche Stelle
S01Ep08 - L'Orsa Maggiore (seconda parte)
Poche costellazioni sono così familiari come l’Orsa Maggiore, o per meglio dire, pochi asterismi sono così familiari come quello del cosiddetto Grande Carro. In questo podcast illustreremo le Sette Stelle dell'Orsa Maggiore nei miti di gran parte del mondo, e alla fine daremo un brevissimo sguardo ad una storia ben più recente...

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
5 years ago
24 minutes

Mitiche Stelle
S01Ep07 - L'Orsa Maggiore (prima parte)
Poche costellazioni sono così familiari come l’Orsa Maggiore, o per meglio dire, pochi asterismi sono così familiari come quello del cosiddetto Grande Carro. Le Sette Stelle dell'Orsa Maggiore costituiscono probabilmente la base del più antico tra i miti, risalente a decine di migliaia di anni fa, che l'uomo racconta su questa Terra...

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
5 years ago
20 minutes

Mitiche Stelle
S01Ep06 - Il Triangolo Estivo (seconda parte)
Il Triangolo Estivo è un asterismo formato dalle stelle più luminose di tre costellazioni, Deneb del Cigno, Altair dell'Aquila e Vega della Lira, poste in cielo a formare un triangolo quasi precisamente rettangolo. Lasciato il mondo greco, in questo podcast parleremo delle tre costellazioni dal punto di vista della mitologia nel resto del mondo.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
5 years ago
23 minutes

Mitiche Stelle
S01Ep05 - Il Triangolo Estivo (prima parte)
Il Triangolo Estivo è un asterismo formato dalle stelle più luminose di tre costellazioni, Deneb del Cigno, Altair dell'Aquila e Vega della Lira, poste in cielo a formare un triangolo quasi precisamente rettangolo. In questo podcast parleremo di queste dal punto di vista della mitologia greca, con un'incursione "classica" (in testi e musiche) nel mito di Orfeo ed Euridice.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
5 years ago
20 minutes

Mitiche Stelle
S01Ep04 - La Via Lattea (seconda parte)
La Via Lattea è l’oggetto, se così possiamo dire, di maggiori dimensioni nei nostri cieli. In questo secondo podcast ad essa dedicato, tratteremo dei miti inerenti la Via Lattea tra gli Aborigeni, i Maori neozelandesi, alcune popolazioni africane, i cherokee e i Seminole nel continente nord-americano e gli Indios dell'Amazzonia per quello sud-americano.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
5 years ago
24 minutes

Mitiche Stelle
S01Ep03 - La Via Lattea (prima parte)
La Via Lattea è l’oggetto, se così possiamo dire, di maggiori dimensioni nei nostri cieli. Per la vastità dell’argomento, divideremo il podcast in due parti. Nella prima tratteremo dei miti inerenti la Via Lattea tra i popoli del bacino del Mediterraneo e del nord Europa, mentre la prossima settimana vedremo come, nel resto del mondo, si provava a spiegare questa splendida scia di stelle.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
5 years ago
25 minutes

Mitiche Stelle
S01Ep02 - Le lacrime di San Lorenzo
Pur essendoci più di 250 sciami meteorici ogni anno, quando si parla di "stelle cadenti" si pensa tutti, sempre, alle Lacrime di San Lorenzo, le Perseidi di Agosto. Approfondiamo dunque la vita di questo martire, e soffermiamoci sui miti con cui i popoli antichi hanno interpretato il fenomeno delle "stelle cadenti".

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
5 years ago
26 minutes

Mitiche Stelle
S01Ep01 - La Cosmogonia greca
Il mondo dei Greci è nato da lotte tra dei, lotte durate generazioni, lotte cruente della moglie contro il marito, del padre contro il figlio, del figlio contro il nipote. Una Teogonia ce la offre Esiodo, e ripercorre tutta la storia, dal Caos primigenio a Zeus, l’ultimo padre degli dei. Si ritiene che la Teogonia di Esiodo risalga a tempi antichissimi. Con questi racconti, insomma, ci apprestiamo a risalire il tempo fino all'origine della storia!

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
5 years ago
18 minutes

Mitiche Stelle
Perché Mitiche Stelle
Perché Mitiche Stelle? Perché questo è da sempre un rapporto intimo, speciale! Da esso sono nati gli dei, ad esso ed alla sua interpretazione dobbiamo la nostra stessa sopravvivenza. E con "Mitiche Stelle" vogliamo appunto provare a comprendere e descrivere questo intimo legame…

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
5 years ago
7 minutes

Mitiche Stelle
Chi c'è dietro Mitiche Stelle
Una intro è doverosa, comincia un progetto nuovo, impegnativo, insieme eccitante e per certi versi terrificante... Permettetemi quindi, per qualche minuto, di dare una collocazione e un senso a quanto sto per fare...

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.
Show more...
5 years ago
7 minutes

Mitiche Stelle
Perché Mitiche Stelle? Perché quello tra l'uomo e le stelle è stato ed è un rapporto intimo, speciale. Da esso sono nati gli dei, ad esso ed alla sua interpretazione dobbiamo la nostra stessa sopravvivenza. E con "Mitiche Stelle" proveremo a comprendere e descrivere questo intimo legame fino a risalire all'origine dei miti, in una sorta di "mitologia comparata" tra tra gli antichi popoli del mondo.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mitiche-stelle--4523851/support.