Sapere è potere.
Da secoli ogni forma di potere sembra ossessionata dal controllo delle informazioni: un fenomeno da capire per orientarsi nel mondo.
In questo podcast, tramite storie di propaganda, censura, giornalismo, spionaggio e tecnologie dell’informazione, si prova a raccontare quali sono gli obiettivi delle potenze nello scenario internazionale e come si muovono per ottenerli. Storie di uomini e donne che agiscono, nel bene e nel male, nel complesso mondo dell’informazione a 360 gradi.
Stati, aziende e gruppi di potere spendono sempre più energie e risorse per provare a controllare e manipolare i dati, le informazioni e la narrazione che li riguarda. Questi attori investono in tecnologie innovative, intelligence e strategie di comunicazione che sfociano anche nella cultura pop.
Tutto ciò per cercare di ottenere un vantaggio nelle sfide globali.
Questo è Miniver, un podcast dove la Geopolitica viene raccontata da un nuovo punto di vista.
Scritto e raccontato da Giovanni Restifo.
Un nuovo episodio ogni 14 giorni, sempre di giovedì.
Per collaborazioni o sponsorship: hello@loudstories.fm
Per informazioni visita il sito https://www.loudstories.fm
Ci trovi anche su Instagram (@loudstories.fm)
All content for Miniver - Storie di informazione e geopolitica is the property of Loud Stories and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sapere è potere.
Da secoli ogni forma di potere sembra ossessionata dal controllo delle informazioni: un fenomeno da capire per orientarsi nel mondo.
In questo podcast, tramite storie di propaganda, censura, giornalismo, spionaggio e tecnologie dell’informazione, si prova a raccontare quali sono gli obiettivi delle potenze nello scenario internazionale e come si muovono per ottenerli. Storie di uomini e donne che agiscono, nel bene e nel male, nel complesso mondo dell’informazione a 360 gradi.
Stati, aziende e gruppi di potere spendono sempre più energie e risorse per provare a controllare e manipolare i dati, le informazioni e la narrazione che li riguarda. Questi attori investono in tecnologie innovative, intelligence e strategie di comunicazione che sfociano anche nella cultura pop.
Tutto ciò per cercare di ottenere un vantaggio nelle sfide globali.
Questo è Miniver, un podcast dove la Geopolitica viene raccontata da un nuovo punto di vista.
Scritto e raccontato da Giovanni Restifo.
Un nuovo episodio ogni 14 giorni, sempre di giovedì.
Per collaborazioni o sponsorship: hello@loudstories.fm
Per informazioni visita il sito https://www.loudstories.fm
Ci trovi anche su Instagram (@loudstories.fm)
Perché Elon Musk ha comprato Twitter?
Secondo alcuni, lo ha fatto perché gli piace rischiare. Per altri, il suo obiettivo era fin da subito quello di avere uno strumento di propaganda da usare per i suoi interessi.
Lui, nella sua megalomania, sostiene di averlo comprato per salvare l'umanità dalla censura e per difendere la libertà di espressione.
Qualunque sia stato il motivo iniziale, oggi Musk ha trasformato Twitter (ora X) in un'arma politica, messa al servizio dei suoi interessi e di quelli di Trump. Ma l'alleanza tra i due si reggerà in piedi solo se gli obiettivi imprenditoriali di Musk saranno allineati con gli obiettivi strategici degli Stati Uniti.
In questa puntata ripercorriamo la storia di come l'uomo più ricco del mondo ha dato nuova forma al suo social network, attraverso due punti vista: quello umano e quello geopolitico.
Scritto e raccontato da Giovanni Restifo
Prodotto da Loud Stories
Producer: Chiara Giontella
Registrato presso: PaloAlto Triste
Fonico: Alessandro Aruffo
Supervisione del suono e della musica: FDS Studios
Sigla originale: Gaio Ariani
Sound editing e post produzione audio: Francesco Leoce e Giovanni Gramegna
Gli inserti audio della puntata sono tratti da:
https://www.youtube.com/watch?v=4LeChPL0sLE
https://www.youtube.com/watch?v=slcZPc3Rp8c&t=62s
https://www.youtube.com/watch?v=7qZl_5xHoBw&t=5692s
https://x.com/elonmusk/status/1770030227390914624
https://www.youtube.com/watch?v=M9XoUUYeZD8
https://www.youtube.com/watch?v=cpjKbWKZn00
https://www.youtube.com/watch?v=jynfDNTjpps&t=14s
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Miniver - Storie di informazione e geopolitica
Sapere è potere.
Da secoli ogni forma di potere sembra ossessionata dal controllo delle informazioni: un fenomeno da capire per orientarsi nel mondo.
In questo podcast, tramite storie di propaganda, censura, giornalismo, spionaggio e tecnologie dell’informazione, si prova a raccontare quali sono gli obiettivi delle potenze nello scenario internazionale e come si muovono per ottenerli. Storie di uomini e donne che agiscono, nel bene e nel male, nel complesso mondo dell’informazione a 360 gradi.
Stati, aziende e gruppi di potere spendono sempre più energie e risorse per provare a controllare e manipolare i dati, le informazioni e la narrazione che li riguarda. Questi attori investono in tecnologie innovative, intelligence e strategie di comunicazione che sfociano anche nella cultura pop.
Tutto ciò per cercare di ottenere un vantaggio nelle sfide globali.
Questo è Miniver, un podcast dove la Geopolitica viene raccontata da un nuovo punto di vista.
Scritto e raccontato da Giovanni Restifo.
Un nuovo episodio ogni 14 giorni, sempre di giovedì.
Per collaborazioni o sponsorship: hello@loudstories.fm
Per informazioni visita il sito https://www.loudstories.fm
Ci trovi anche su Instagram (@loudstories.fm)