Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/6c/47/c7/6c47c7f0-6528-9091-2d20-48dd74f90bc1/mza_10069229557490594958.jpg/600x600bb.jpg
Mindfulness in pillole
Chiara Tedeschi
111 episodes
3 days ago
In questo podcast puoi trovare pratiche di Mindfulness formali e attive, informazioni e scoperte scientifiche sulla Mindfulness. Mindfulness significa prestare attenzione, intenzionalmente al momento presente, in modo non giudicante è anche un modo per coltivare una presenza più piena all’esperienza del momento, al qui e ora.
L’approccio della mindfulness deriva ed è basato sulla meditazione di consapevolezza, una delle principali tradizione meditative del buddismo classico, e propone un livello introduttivo, iniziale di pratica di meditazione adeguato e adatto alla mentalità occidentale, inseribile nei contesti di vita normale che sperimentiamo tutti i giorni. È un approccio secolare, non legato a nessuna pratica religiosa.
Una caratteristica di fondo dell’approccio della Mindfulness è lo strettissimo legame con il pensiero scientifico e la ricerca: si è sviluppata sia sul campo, nella sperimentazione pratica, sia a partire da scientifiche ricerche rigorose che ne hanno verificato l’effettiva efficacia e i meccanismi di funzionamento.
Abbiamo 100 mil di neuroni e non possiamo fare a meno di pensare, ma con il training di Mindfulness impariamo ad essere consapevoli quando la mente inizia a lasciarsi coinvolgere dai pensieri e a spostare intenzionalmente e con gentilezza l’attenzione al respiro ai suoni o alle sensazioni fisiche
Show more...
Health & Fitness
RSS
All content for Mindfulness in pillole is the property of Chiara Tedeschi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questo podcast puoi trovare pratiche di Mindfulness formali e attive, informazioni e scoperte scientifiche sulla Mindfulness. Mindfulness significa prestare attenzione, intenzionalmente al momento presente, in modo non giudicante è anche un modo per coltivare una presenza più piena all’esperienza del momento, al qui e ora.
L’approccio della mindfulness deriva ed è basato sulla meditazione di consapevolezza, una delle principali tradizione meditative del buddismo classico, e propone un livello introduttivo, iniziale di pratica di meditazione adeguato e adatto alla mentalità occidentale, inseribile nei contesti di vita normale che sperimentiamo tutti i giorni. È un approccio secolare, non legato a nessuna pratica religiosa.
Una caratteristica di fondo dell’approccio della Mindfulness è lo strettissimo legame con il pensiero scientifico e la ricerca: si è sviluppata sia sul campo, nella sperimentazione pratica, sia a partire da scientifiche ricerche rigorose che ne hanno verificato l’effettiva efficacia e i meccanismi di funzionamento.
Abbiamo 100 mil di neuroni e non possiamo fare a meno di pensare, ma con il training di Mindfulness impariamo ad essere consapevoli quando la mente inizia a lasciarsi coinvolgere dai pensieri e a spostare intenzionalmente e con gentilezza l’attenzione al respiro ai suoni o alle sensazioni fisiche
Show more...
Health & Fitness
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/93cf501285c22de44eb40e627d8df91c.jpg
16- Mindfulness al lavoro "Lavorare con le emozioni difficili"
Mindfulness in pillole
12 minutes
1 year ago
16- Mindfulness al lavoro "Lavorare con le emozioni difficili"
In questa puntata lavoreremo su uno degli aspetti più preziosi della pratica di consapevolezza, cioè su come rispondere saggiamente di fronte a forti emozioni.
Quando sorgono emozioni forti come paura, rabbia, risentimento, ansia, vergogna, senso di colpa, possiamo facilmente lasciarci sopraffare.
Ci lasciamo trascinare dalla forza di questi sentimenti, li nutriamo con storie sul motivo per cui li proviamo, di chi potrebbe essere la colpa, di ciò che avremmo dovuto fare o faremo, oppure reagiamo in modi di cui in seguito potremmo pentirci.
La buona notizia è che, coltivare la consapevolezza è un modo potente ed efficace per lavorare con queste forti emozioni.
A volte ci potremmo trovare al lavoro con colleghi manipolatori o invidiosi che minano il lavoro di squadra oppure potremmo trovarci a dover intervenire nella scuola dove nostro figlio ha riportato episodi di bullismo. Sappiamo che dobbiamo affrontare queste situazioni direttamente e lo vogliamo farlo senza lasciarci prendere da emozioni reattive.
Quello che possiamo fare è praticare la respirazione per creare spazio anche a sentimenti di ansia e frustrazione, poi nominare le emozioni in modo da creare uno spazio per accoglierli, e notare che in questo spazio le emozioni si dilatano e perdono la loro potente presa.
Mindfulness in pillole
In questo podcast puoi trovare pratiche di Mindfulness formali e attive, informazioni e scoperte scientifiche sulla Mindfulness. Mindfulness significa prestare attenzione, intenzionalmente al momento presente, in modo non giudicante è anche un modo per coltivare una presenza più piena all’esperienza del momento, al qui e ora.
L’approccio della mindfulness deriva ed è basato sulla meditazione di consapevolezza, una delle principali tradizione meditative del buddismo classico, e propone un livello introduttivo, iniziale di pratica di meditazione adeguato e adatto alla mentalità occidentale, inseribile nei contesti di vita normale che sperimentiamo tutti i giorni. È un approccio secolare, non legato a nessuna pratica religiosa.
Una caratteristica di fondo dell’approccio della Mindfulness è lo strettissimo legame con il pensiero scientifico e la ricerca: si è sviluppata sia sul campo, nella sperimentazione pratica, sia a partire da scientifiche ricerche rigorose che ne hanno verificato l’effettiva efficacia e i meccanismi di funzionamento.
Abbiamo 100 mil di neuroni e non possiamo fare a meno di pensare, ma con il training di Mindfulness impariamo ad essere consapevoli quando la mente inizia a lasciarsi coinvolgere dai pensieri e a spostare intenzionalmente e con gentilezza l’attenzione al respiro ai suoni o alle sensazioni fisiche