
Immaginate per un momento di essere in una sala conferenze. È lunedì mattina. Il caffè è ancora caldo nella tazza.
Di fronte a voi, uno schermo con centinaia di slide. Il formatore inizia a parlare, e dopo appena dieci minuti… sentite le palpebre farsi pesanti.
La mente inizia a vagare.
Pensate alla lista della spesa, a quella email che dovete mandare, al traffico del ritorno.
Questa scena vi suona familiare?
Ora, spostiamoci in un’altra situazione. Siete seduti con un amico in un bar, e lui inizia a raccontarvi di come ha risolto un problema incredibile al lavoro.
Vi sporge in avanti. Siete completamente catturati. Ogni parola entra come un raggio di luce.
E quando tornate a casa, quella storia… quella storia resta con voi.
Che cosa fa la differenza tra queste due esperienze?