
Un fenomeno che per decenni è stato liquidato come fantasia, ma che oggi sappiamo essere una delle chiavi più potenti per comprendere la creatività umana: la sinestesia.
Ma che cos’è esattamente? Immaginate di essere seduti in una sala da concerto.
Le prime note di una sinfonia di Beethoven riempiono l’aria, e improvvisamente… vedete cascate di colore blu e argento che danzano davanti ai vostri occhi.
Il violino è una pennellata dorata, i timpani esplodono in lampi rosso fuoco.
Non è fantasia. È la realtà quotidiana di circa il 4% della popolazione mondiale: i sinesteti.