
Quello che sto per raccontarvi è documentato negli archivi della Harvard Business School e della Columbia Business School.
Non è teoria. È scienza applicata.
Per cinque anni, i ricercatori hanno studiato oltre mille dirigenti di alto livello, chiedendo loro di completare una frase apparentemente semplice:
“Quando sono un/una _____, mi sento _____”
I risultati hanno sovvertito 50 anni di teoria del management.
I leader più performanti - quelli con i migliori risultati finanziari, la maggiore soddisfazione del team, le carriere più brillanti - non riuscivano a completare la frase con una singola identità.
Erano sfaccettati. Erano molteplici. Erano, nelle parole dei ricercatori, “identità fluide”.
Un dirigente dichiarava: “Quando sono un padre, mi sento protettivo. Quando sono un CEO, mi sento visionario. Quando sono un atleta amatoriale, mi sento disciplinato. Ma la verità è che sono tutte queste cose contemporaneamente.”
Era l’opposto di tutto quello che ci avevano insegnato sul personal branding.