Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/fc/53/a9/fc53a956-54e8-2344-dc9b-d10960ee4b05/mza_16317938049145092463.jpg/600x600bb.jpg
MIND THE RAP - Un'analisi transfemminista
Koliba
7 episodes
1 week ago
Il rap attraversa una fase di successo indiscusso. Il genere è spesso additato per il linguaggio violento e discriminante, soprattutto verso donne e altre minoranze. Si può essere femminist3 e amare il rap? Partendo da questa domanda, Veronica Tosetti intervisterà giornaliste, attiviste e addette ai lavori per fare un’analisi del rap da un punto di vista transfemminista intersezionale e aprire a un dibattito. Si può definire il rap un genere misogino? Si può immaginare e fare un rap diverso? Quali discriminazioni vivono le donne nel rap e nell’industria discografica nella sua interezza?
Show more...
Music
RSS
All content for MIND THE RAP - Un'analisi transfemminista is the property of Koliba and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il rap attraversa una fase di successo indiscusso. Il genere è spesso additato per il linguaggio violento e discriminante, soprattutto verso donne e altre minoranze. Si può essere femminist3 e amare il rap? Partendo da questa domanda, Veronica Tosetti intervisterà giornaliste, attiviste e addette ai lavori per fare un’analisi del rap da un punto di vista transfemminista intersezionale e aprire a un dibattito. Si può definire il rap un genere misogino? Si può immaginare e fare un rap diverso? Quali discriminazioni vivono le donne nel rap e nell’industria discografica nella sua interezza?
Show more...
Music
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/41321905/41321905-1761211026128-237f5b87b6a5d.jpg
Togliere parole alla violenza.
MIND THE RAP - Un'analisi transfemminista
14 minutes 54 seconds
3 weeks ago
Togliere parole alla violenza.

In questa ultima puntata a chiusura della stagione, proviamo a tirare le somme su alcuni dei temi sollevati durante il podcast e commentiamo un fatto recente che ha visto coinvolto un giovane rapper italiano.

L’ex fidanzata di Faneto ha denunciato pubblicamente sulla propria pagina Instagram le violenze fisiche subite dallo stesso. Il caso è diventato subito oggetto di condanna e poi di polemica sui social. Molte testate che si occupano di musica hanno speso parole sulla vicenda, condannando l’accaduto e provando ad aprire al loro pubblico un dibattito che collega il caso specifico alla misoginia di cui viene accusato spesso il rap. In molti si sono soffermati sul linguaggio violento dei testi di Faneto. Sono stati pochissimi però i rapper che hanno preso parola in prima persona su questa faccenda.

Viene da chiedersi, c’è stata finalmente una presa di coscienza pubblica di un problema? Ma perché si è cominciato a parlarne solo dopo un caso di abusi e violenza ai danni di una giovane donna? Qualcosa nel sistema si è mosso e si è alzato il velo su un tema tabù. Ma come fare in modo che lo sdegno e l’indignazione diventino strumenti per cambiare le cose? 

La prima stagione di MIND THE RAP si conclude, se volete segnalare ricerche o progetti artistici, scrivete a redazione.koliba@gmail.com

MIND THE RAP è un podcast di Koliba, scritto e ideato da Veronica Tosetti.

Direzione editoriale: Nina Komadina e Pietro Rapuano 

Post-produzione: Pietro Rapuano

Grafiche: Rosie Spiniello

In redazione: Antonio D'Amore


Alcune letture citate nel podcast

https://www.addeditore.it/catalogo/amir-issaa-educazione-rap/ 

https://www.einaudi.it/catalogo-libri/problemi-contemporanei/attitudine-wissal-houbabi-9788858443637/ 

https://capovolte.it/product/chickenheads/?srsltid=AfmBOooS7wbxAlbJSMW2qPlWvRQTsgubx2QztfslXbjkZD0zL9qa_JWF 

https://www.agenziax.it/etnografie-trap 

https://www.prosperoeditore.com/libri/il-maschilismo-orecchiabile_riccardo_burgazzi 


Seguici su Instagram: www.instagram.com/koliba.ig

I nostri contatti e link: linktr.ee/koliba

MIND THE RAP - Un'analisi transfemminista
Il rap attraversa una fase di successo indiscusso. Il genere è spesso additato per il linguaggio violento e discriminante, soprattutto verso donne e altre minoranze. Si può essere femminist3 e amare il rap? Partendo da questa domanda, Veronica Tosetti intervisterà giornaliste, attiviste e addette ai lavori per fare un’analisi del rap da un punto di vista transfemminista intersezionale e aprire a un dibattito. Si può definire il rap un genere misogino? Si può immaginare e fare un rap diverso? Quali discriminazioni vivono le donne nel rap e nell’industria discografica nella sua interezza?