
In un mondo che corre, che pretende risposte immediate, che lascia poco spazio al silenzio, ci sono momenti in cui ci fermiamo a guardare il cielo.
Un cielo che sembra muto, eppure pieno di domande. Chi siamo? Dove stiamo andando? E soprattutto: c’è qualcuno che cammina accanto a noi?
Questo episodio nasce proprio da quel bisogno antico e universale: non di avere verità assolute, ma di ascoltare una storia sincera, una voce che attraversa il tempo e il presente.
Oggi do spazio a Heinz.
Non a un predicatore, non a un teologo.
Ma a un uomo che vive la fede come un cammino, una ricerca, una speranza che resiste alle ombre.
Insieme parleremo di cosa significa credere oggi, in un’epoca in cui Dio sembra lontano e allo stesso tempo più invocato che mai.Di come la fede — o il semplice desiderio di luce — possa diventare un rifugio, un sostegno, una direzione quando tutto sembra confuso.
La sua testimonianza non offre risposte facili, ma apre una possibilità: quella di leggere il buio con occhi nuovi, di scoprire che anche nella notte esiste un bagliore.
Un episodio intimo, profondo, che invita ad ascoltare più che a spiegare. Perché, forse, la fede è proprio questo: non cancellare le ombre, ma imparare a camminarci dentro con una luce che non abbandona.
Un viaggio che sussurra: non sei solo.
Seguilo nel suo canale YouTube
https://youtube.com/@opendoorgravesano?si=MUWSm2gDSHv9ZOLW