Scopriamo la seconda parte dell'intervista a Mirko, Motorcycle Designer.
Chi disegna le moto? Il motorcycle designer, nella puntata 20 Mirko ci racconta tutto di questo affascinante mondo.
La seconda parte dell'intervista a Linda Serra co-founder e Ceo di Work Wide Women.
Per la terza live Twitch Mille lire al mese ha come ospite Linda Serra, che ci racconterà come si diventa founder del proprio percorso lavorativo.
La seconda parte dell'intervista a Maria e Elisa, due libraie di Vittorio Veneto che ci raccontano i segreti di un mestiere poco conosciuto.
La puntata 18 ci vede in compagnia di Maria e Elisa, professione libraie, ci racconteranno tutti i segreti di una professione non troppo conosciuta.
La seconda parte dell'intervista a Federico, giovane cuoco che ci svela tutti i segreti del mestiere!
Masterchef è un programma veritiero? Il periodo pandemico come ha influito sul settore ristorazione? Cuoco o chef? A queste e ad altre domande risponde Federico, professione cuoco, nella prima intervista live Twitch di Mille Lire al mese sul canale di Radio Statale, qui trovate la prima parte della live!
Hr?Job title? Risorse umane? In questa intervista ad Andrea, il nostro hr di fiducia delle scorse puntate, scopriremo tutti i segreti del lavoro dei trova lavoro!
Data&Science Journalist, questa la job title di Elisabetta Tola, che in questa puntata ci racconta cosa vuol dire essere comunicatrice e giornalista scientifica.
La terza intervista di Mille lire al mese è incentrata sul lavoro di addetta Ufficio Stampa, Giulia ci racconterà cosa si studia, cosa si continua a studiare e come si lavora in questa posizione.
Anche la seconda intervista del nuovo format di Mille Lire al mese si sposta dall'Italia e vola fino a Berlino, dove incontriamo Cinzia una progettista che, dopo un corposo percorso di studi, lavora come freelancer nel mondo del Design.
Dopo aver scoperto i passaggi cruciali del mondo del lavoro, diamo spazio a ospiti navigati per farci raccontare le loro professioni a tutto tondo. Per questa puntata parleremo con Massimo, "poet, educator, revolutionary, rockstar", come ama definirsi, ed scopriremo con lui il lavoro nella cultura.
Dimissioni, quando rassegnarle? E se mi licenziano che faccio? A queste e altre domande cerchiamo di dare una risposta a Mille Lire al mese, in questa puntata che racconta la fine del rapporto lavorativo.
Discriminazioni, mobbing, bossing, a chi rivolgersi? Nella decima puntata di Mille Lire al mese cerchiamo di fare chiarezza su una tematica cruciale e molto attuale.
Freelance o contratto fisso? Meglio scegliersi i lavori che preferiamo o la sicurezza della "routine d'ufficio"? In questa puntata snoccioliamo gioie e dolori della partita iva.
Fuga di cervelli? Fascino di ciò che non si conosce? Cosa spinge molti di noi a cercare lavoro all'estero? Ne parliamo in questa puntata di Mille Lire al Mese con testimonianze d'oltreoceano e, come per ogni puntata, con gli accorgimenti del nostro Hr preferito.
Nuovo lavoro significa irrimediabilmente nuovi colleghi, come comportarsi? Nella settima puntata di Mille Lire al mese parliamo di tante tipologie di colleghi che ci possono capitare ma cerchiamo anche di svelarvi qualche trucco per evitare le guerre intestine in ufficio.
In questa puntata approfondiamo la figura del capo, in alcuni frangenti può diventare una guida in altri può essere l'aguzzino dell'ufficio in ogni caso rimane sempre una persona. Riflessioni, accorgimenti e una favola della buonanotte sul tema sono gli highlights del sesto episodio di Mille Lire al mese.
Il primo giorno di lavoro è una grande prova per i nervi, come vestirsi?A chi fare domande? Puntualità o anticipo? A queste e altre domande risponderà il nostro hr specialist Andrea, e alcuni amici ci racconteranno i loro primi giorni di lavoro non troppo usuali...Tutto questo nella quinta puntata di Mille Lire al mese, il programma sul mondo del lavoro di Radio Statale.