Home
Categories
EXPLORE
Technology
History
Comedy
Business
Arts
Society & Culture
Education
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
HR
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/7d/aa/1b/7daa1b2a-e44a-0b16-257d-37af4f65507c/mza_10610712579530647870.jpg/600x600bb.jpg
Milano Music Week 2024
Milano Music Week
44 episodes
6 months ago
MILANO MUSIC WEEK 2024, rivivi l'ottava edizione della settimana dedicata alla musica e ai suoi protagonisti.
Quest'anno oltre 60.000 presenze agli appuntamenti firmati dalla Milano Music Week, tra incontri con gli artisti, music talk, concerti e djset. Più di 70 ore di incontri che hanno coinvolto oltre 200 artisti e tantissimi operatori del music business.
Show more...
Music Commentary
Music
RSS
All content for Milano Music Week 2024 is the property of Milano Music Week and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
MILANO MUSIC WEEK 2024, rivivi l'ottava edizione della settimana dedicata alla musica e ai suoi protagonisti.
Quest'anno oltre 60.000 presenze agli appuntamenti firmati dalla Milano Music Week, tra incontri con gli artisti, music talk, concerti e djset. Più di 70 ore di incontri che hanno coinvolto oltre 200 artisti e tantissimi operatori del music business.
Show more...
Music Commentary
Music
Episodes (20/44)
Milano Music Week 2024
SIAMOUNMAGAZINE - STIAMO BENE - Music Business e confini lavorativi, in conversation with Restart
Di cosa parliamo quando parliamo di confini lavorativi? Come si manifestano questi all’interno di una macchina così elastica e fulmicotonica come quella del Music Business?
Un momento per imparare a prenderci cura di noi stess* e riflettere sui confini giusti da porre nel lavoro creativo.

Interviene: Ginevra
Show more...
7 months ago
1 hour 29 minutes

Milano Music Week 2024
I dischi fondamentali di Giovanni Truppi
I dischi della vita sono uno degli argomenti preferiti di qualsiasi amante di musica, e gli artisti non fanno eccezione. Per questo incontro speciale, Giovanni Truppi ascolterà assieme ai fan il suoi dischi fondamentali, raccontando le pietre miliari musicali della sua storia personale e artistica. L’incontro verrà registrato e sarà pubblicato poi sulle piattaforme di streaming come puntata del podcast “Fondamentali”.
Show more...
7 months ago
42 minutes

Milano Music Week 2024
ASSOCONCERTI - Costruire il concerto, i segreti dietro il palco
Palchi e tecnologie sempre più spettacolari. Fasci di luce, architetture con scenografie iconiche, ma anche costumi ed effetti speciali… tutti ingredienti che arricchiscono le esperienze e scolpiscono le emozioni del pubblico. Ma come si costruisce tutto ciò? I professionisti di questo settore racconteranno le varie fasi, dalla progettazione fino al momento di accendere i fari dei grandi eventi.

Con: Alberto Muller, production manager Live Nation Italia; Mario Zappa, production manager Friends & Partners; Claudio Santucci, stage and show designer co-founder Giò Forma.

Modera: Tommaso Toma, Direttore Billboard Italia
Show more...
7 months ago
48 minutes

Milano Music Week 2024
SCF - La rivoluzione AI nel mercato dei diritti musicali, rischi, etica, nuovi strumenti
Nel panorama in continua evoluzione dell’intelligenza artificiale, che nelle industrie creative incide soprattutto nella sua versione generativa, si delineano scenari innovativi e rivoluzionari per la musica: dal machine learning ai nuovi algoritmi predittivi, ogni aspetto della filiera ne subirà una forte influenza, compresa l’area dei diritti connessi. Un’analisi delle potenzialità, delle incognite e dei rischi di questa tecnologia disruptive per le collecting a fronte dei primi risultati raccolti in Italia e in Europa a cura di alcuni dei più importanti professionisti del settore.

Con: Mariano Fiorito – Direttore Generale SCF; Luca Maino – Responsabile Amministrazione e Controllo di Gestione SCF; Eros Blanco – Head of Sales Operations BMAT; Paolo Marzano – Docente di Diritto della Proprietà Intellettuale e di Tutela della Proprietà Intellettuale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università LUISS.

Modera: Davide Poliani – Rockol


Show more...
7 months ago
47 minutes

Milano Music Week 2024
FIMI - A European agenda for music
European policies are playing an increasingly significant role in the music industry, influencing the dynamics of the discography and growth opportunities within the single market. This panel will explore how the European agenda for music is shaping the future of the recording sector, from copyright regulations and intellectual property protection to funding for cultural promotion and digitalization strategies. Through insights from industry experts, we will examine the challenges and opportunities presented by European policies, highlighting key initiatives aimed at supporting the music industry in a global context.

Con: Enzo Mazza – CEO FIMI; Antonio Guisasola – Presidente Promusicae, Spagna; Alexandre Lasch – Directeur général, SNEP, Francia; René Houareau – Managing Director for Legal & Political Affairs BVMI, Germania; Francesca Trainini – Vice Presidente PMI & Presidente IMPALA

Modera: Lodovico Benvenuti – Director of Multilateral Relations and Regional Director, Europe, IFPI
Show more...
7 months ago
51 minutes

Milano Music Week 2024
PMI - A cosa servono le etichette indipendenti nel 2024
L’industria musicale sta attraversando una fase di disintermediazione, in cui un artista può gestire l’intero processo creativo e distributivo di una canzone direttamente da casa: dalla scrittura alla produzione, passando per la registrazione, il mixaggio, fino alla distribuzione e promozione del brano. In un contesto dove gli strumenti digitali hanno reso l’autonomia di un artista più accessibile, qual è il valore aggiunto che può offrire un contratto con un’etichetta indipendente?
Questo sarà il tema centrale del panel promosso da PMI, che esplorerà il ruolo cruciale che hanno le strutture indipendenti nella creazione, nello sviluppo e nel consolidamento della carriera di un artista.

Con: Jessica Gaibotti, CEO About; Dario Giovannini, Managing Director Carosello Records; Antonio “Gno” Sarubbi, Founder Maciste Dischi

Modera: Gianni Sibilla, Rockol
Show more...
7 months ago
44 minutes

Milano Music Week 2024
ASSOMUSICA - Legge sul Made in ITALY e riforma del Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo, arrivano davvero le risorse-
Il settore musicale live può essere un’eccellenza del Made in Italy ma occorre poter presentare al meglio i talenti della filiera.
Ad oggi mancano ancora norme specifiche per la valorizzazione, il riconoscimento e il sostegno dei live club, delle aziende profit che organizzano festival e concerti di musica popolare in Italia.
E’ importante colmare questo gap per competere a pieno titolo sui mercati internazionali.

Introduce: Carlo Parodi – Presidente Assomusica
Intervengono: Federico Rasetti – Direttore KeepOn Live e Co-president – Live DMA; Vincenzo Bellini – Consigliere Assomusica; On. Pierfrancesco Maran – Eurodeputato – Parlamento europeo; Dott. Giacomo Vigna – Direzione generale per la politica industriale, la riconversione e la crisi industriale, l’innovazione, le PMI e il Made in Italy (in videoconferenza).
 
Modera: Silvia Tarassi, Cultural Policy Expert
Show more...
7 months ago
42 minutes

Milano Music Week 2024
Dietro le quinte delle interviste agli artisti musicali, da Ornella Vanoni fino al mito di Mina
Con Andrea Laffranchi (Corriere della Sera), Luca Dondoni (La Stampa), Paolo Giordano (Il Giornale)
Show more...
7 months ago
55 minutes

Milano Music Week 2024
How Music Can Make Your City Better
The panel will present Shain Shapiro’s “This Must Be The Place: How Music Can Make Your City Better”, recently translated into Italian (Ecosistemi musicali. Come la musica può migliorare i luoghi in cui viviamo) and Silvia Tarassi’s co-authored work “I festival diffusi. Un nuovo formato organizzativo per le politiche culturali”. The discussion will explore ways to foster music ecosystems and develop innovative and sustainable music policies to face today’s challenges.

Con Silvia Tarassi, Shain Shapiro.

Modera: Damir Ivic
Show more...
7 months ago
46 minutes

Milano Music Week 2024
FIMI - Il Sanremo che verrà, una conversazione con Carlo Conti
Il Festival di Sanremo è un’istituzione della musica italiana, capace di evolversi e rinnovarsi alle nuove esigenze di mercato: è in questo scenario che riprende il testimone della conduzione Carlo Conti, già direttore artistico di edizioni passate del Festival, che condividerà la sua visione sul Sanremo in arrivo nel 2025. Attraverso una conversazione aperta, si discuterà del futuro del festival, delle sfide nell’integrare innovazione e tradizione, e delle strategie per mantenere Sanremo rilevante nel panorama musicale italiano e internazionale: un’opportunità per scoprire come si sta preparando il palco più famoso d’Italia ai nuovi trend della musica e dello spettacolo.

Con: Carlo Conti – Presentatore; Claudio Fasulo – Vice Direttore Direzione Intrattenimento Prime Time Rai

Modera: Marta Cagnola – Radio 24

 
Show more...
7 months ago
55 minutes

Milano Music Week 2024
Il pop e lo spirito, intervista a Gaia
Cos’è una popstar nel 2024? La risposta a questa domanda è complessa ma c’è un’artista che sembra aver trovato la chiave, attraverso una ricerca viva e urgente tra suono e umanità. In occasione della Milano Music Week 2024, Gaia sarà la protagonista di un’intervista esclusiva durante la quale esploreremo assieme a lei i confini tra pop e spirito.

Modera Nur Al Habash, Direttrice Artistica Milano Music Week
Show more...
7 months ago
48 minutes

Milano Music Week 2024
FIMI - Strategie di leadership delle etichette discografiche tra innovazione tecnologica e mercato globale
Le etichette discografiche stanno ridefinendo le proprie strategie di leadership in risposta all’innovazione tecnologica e alla crescente complessità del mercato globale. In questo panel, i presidenti delle principali case discografiche in Italia discuteranno le soluzioni adottate per affrontare le sfide del settore, dal ruolo delle piattaforme digitali alla gestione dei dati e dell’intelligenza artificiale: un’analisi delle opportunità per le etichette nel valorizzare i talenti, proteggere la proprietà intellettuale in un contesto sempre più interconnesso e adattarsi alle dinamiche di un mercato in continua evoluzione, mantenendo un approccio competitivo e innovativo.

Con: Alessandro Massara – Presidente, Universal Music Italia; Andrea Rosi – Presidente & CEO, Sony Music Italy; Pico Cibelli – Presidente, Warner Music Italy; Dino Stewart – Managing Director, BMG; Luca Daher – Managing Director, Believe Italy

Modera: Francesco Prisco, Il Sole 24 Ore 
Show more...
7 months ago
41 minutes

Milano Music Week 2024
VEVO - L’Impatto dei videoclip musicali, l’evoluzione tra fandom e cultura
In un’epoca in cui la musica pubblicata giornalmente è in costante crescita, il video musicale rappresenta un elemento chiave che permette agli artisti di distinguersi, contribuendo attivamente a quel processo di transizione che porta l’utente da una fase di discovery/scoperta dell’artista ad essere realmente fan. In questo panel, professioniste di etichette, distributori e case di produzione si confronteranno su come rendere i video musicali asset memorabili e senza tempo.

Con: Chiara Bonarrigo Music & Talent Partnership Lead Italy at Vevo, Matilde Composta, Producer/Assistant Director at Borotalco Tv, Monica Lenaz, Senior Manager, Digital Mktg & Video services at The Orchard, Veronica Vezzoli, A&R Manager at Sony Music Italy.

Modera: Federica Ceppa.
Show more...
7 months ago
52 minutes

Milano Music Week 2024
FEM-ANEM-EMUSA-SIAE - Music publishing survey, presentazione della prima ricerca sull’editoria musicale mondiale e italiana
Presentazione della prima ricerca sul mercato dell’editoria musicale mondiale e italiana realizzata dalla società internazionale PMP Strategy e commissionata da ICMP (International Confederation of Music Publishers).

Con: Pietro Villani (Communication Officer ICMP), Paolo Franchini (Presidente FEM), Carlo Solaro (Presidente EMUSA), Toni Verona (Presidente ANEM)

Modera: Marta Cagnola (Radio24)





Show more...
7 months ago
41 minutes

Milano Music Week 2024
CONVEGNO DI APERTURA - Musica italiana all’estero, numeri, progetti, prospettive
Da qualche anno, quello della musica italiana all’estero è un argomento tornato al centro dell’attenzione del music business italiano. Il nostro repertorio ha dimostrato di avere le potenzialità per ottenere grandi risultati sui mercati internazionali, e le aziende hanno iniziato a dotarsi di strumenti e capacità per poter competere con le controparti straniere.
In questo incontro condivideremo in anteprima gli ultimi dati sulla musica italiana all’estero, e faremo il punto su come orientare il supporto pubblico per trainare l’export del nostro repertorio.Saluto d’apertura: Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano

Con:
Matteo Masini, Dirigente dell’Ufficio Beni di Consumo, ICE
Federica Tremolada, General Manager Europe Spotify
Enzo Mazza, CEO Fimi
Paolo Franchini, Consigliere di Gestione SIAE
Carlo Parodi, Presidente Assomusica
Bruno Sconocchia, Presidente Assoconcerti
Andrea Micciché, Presidente Nuovo Imaie

Modera: Nur Al Habash, Direttrice Artistica Milano Music Week
Show more...
7 months ago
1 hour 3 minutes

Milano Music Week 2024
PMI - A cosa servono le etichette indipendenti nel 2024?
L’industria musicale sta attraversando una fase di disintermediazione, in cui un artista può gestire l’intero processo creativo e distributivo di una canzone direttamente da casa: dalla scrittura alla produzione, passando per la registrazione, il mixaggio, fino alla distribuzione e promozione del brano. In un contesto dove gli strumenti digitali hanno reso l’autonomia di un artista più accessibile, qual è il valore aggiunto che può offrire un contratto con un’etichetta indipendente?
Questo sarà il tema centrale del panel promosso da PMI, che esplorerà il ruolo cruciale che hanno le strutture indipendenti nella creazione, nello sviluppo e nel consolidamento della carriera di un artista.

Con: Jessica Gaibotti, CEO About; Dario Giovannini, Managing Director Carosello Records; Antonio “Gno” Sarubbi, Founder Maciste Dischi

Modera: Gianni Sibilla, Rockol
Show more...
7 months ago
52 minutes

Milano Music Week 2024
Quando i numeri contano, il potere dei dati nella musica
L’enorme quantità di dati generati da piattaforme digitali, classifiche e social media rappresenta una sfida per gli operatori del settore musicale. Ma cosa si cela realmente dietro questi numeri? Come possiamo interpretarli in modo efficace e trasformarli in strumenti strategici per la crescita degli artisti? In questa sessione, esperti e professionisti si confrontano e condividono le loro esperienze, offrendo spunti innovativi per un utilizzo proattivo dei dati nel settore musicale.

Con: Ludovica Federighi – Head of FUSE / Head of Content & Entertainment Omnicom Media Group; Luca Daher – Managing Director Believe; Filippo Ferrari – Editor @ Rolling Stone Italia

Moderano: Chiara Santoro – Music & Tech Executive | Strategy Advisor | Editor in Chief, AIRIA; Isabella Pighi – Head of Data, BBC
Show more...
7 months ago
53 minutes

Milano Music Week 2024
DEER WAVES - I video musicali sono morti?
Ora che MTV è irrilevante, i video musicali sembrano avere perso del tutto la loro importanza. È vero che l’industria discografica non se ne fa più nulla dei video? Il budget che un tempo veniva dedicato a produzioni immense ora come viene speso? Cosa cercano le etichette discografiche e gli artisti quando si tratta di trasformare musica in immagini? Ne discutiamo insieme a Giorgio Testi, regista di video musicali, film di concerti e cortometraggi musicali.

Con Giorgio Testi, Alessio Rosa (Direttore e Fondatore Videoclip Italia Awards). moderano: Cristoforo Colombo e Andrea Pelizzardi (Deer Waves)
Show more...
7 months ago
43 minutes

Milano Music Week 2024
Misophonia, wildest dreams future to the back (presentazione disco Pivio)
Pivio presenta la sua ultima produzione discografica che chiude la trilogia iniziata con Cryptomnesia (2020) e continuata con Pycnoleptic (2023).
Show more...
7 months ago
43 minutes

Milano Music Week 2024
FIMI - The Year of Superfans, Evolution of a Musical Phenomenon
In an era where fan engagement drives the music industry, superfans have become one of the most influential phenomenon generating lasting impact. This panel will explore the rise and evolution of this super loyal group, examining how their passion and loyalty are transforming the music landscape. Industry experts will discuss the impact of superfans on artist branding and revenue streams, along with the new strategies artists and labels are using to engage these dedicated audiences, reshaping the future of fan-artist relationships.

With: Eleonora Bianchi, Digital Service & Consumption Director, Universal Music Italia, Paola Catò, Director of Streaming & Partner Development, Sony Music Entertainment Italy, Jordan Gremli, Head of Product, Songkick, Warner Music Group, Ester Gazzano, Head of Consumer Marketing, Europe, Spotify

Host: Clémentin Diard, CEO Your Music Marketing (Y2M)
Show more...
7 months ago
46 minutes

Milano Music Week 2024
MILANO MUSIC WEEK 2024, rivivi l'ottava edizione della settimana dedicata alla musica e ai suoi protagonisti.
Quest'anno oltre 60.000 presenze agli appuntamenti firmati dalla Milano Music Week, tra incontri con gli artisti, music talk, concerti e djset. Più di 70 ore di incontri che hanno coinvolto oltre 200 artisti e tantissimi operatori del music business.