Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/3a/f6/b1/3af6b142-a8ad-7190-cee3-e1821a749a25/mza_6067113578822536076.png/600x600bb.jpg
Microbioma.it Podcast
Microbioma.it
11 episodes
9 months ago
Microbioma.it è il primo portale italiano di aggiornamento medico-scientifico su microbiota e microbioma, realizzato da Clorofilla – Editoria scientifica in collaborazione con la Società Italiana di Microbiologia. Lo scopo è fornire un aggiornamento scientifico qualificato alla classe medica e a chiunque, per lavoro o curiosità, voglia conoscere più da vicino i risultati della ricerca scientifica su questo argomento. Raccontare in modo chiaro e con una base scientifica solida le novità sul microbioma umano che, con ritmo sempre più incalzante, arrivano dai laboratori di ricerca di tutto il mondo: è questa la nostra missione. I batteri convivono con il nostro organismo da milioni di anni, si sono evoluti assieme a noi in una sorta di simbiosi “pacifica”. Li troviamo nell’intestino, nello stomaco, sulla pelle, nei polmoni e non solo. Sono circa 100 miliardi i microrganismi a cui diamo ospitalità. E loro, in cambio, sintetizzano per noi diversi nutrienti essenziali, si prendono cura del nostro sistema immunitario, ci proteggono dai loro “parenti” patogeni. La ricerca in questo ambito è ancora agli inizi, ha cominciato a muovere i primi passi pochi anni fa. Ma i risultati sono già parecchio interessanti e riguardano praticamente tutte le discipline mediche, dalla gastroenterologia all’oncologia, dalla dermatologia alle neuroscienze. Stiamo vivendo quella che secondo alcuni è una vera e propria svolta epocale, che potrebbe rivoluzionare la pratica medica dei prossimi decenni. E questo è esattamente ciò che vogliamo raccontare.
Show more...
Medicine
Health & Fitness
RSS
All content for Microbioma.it Podcast is the property of Microbioma.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Microbioma.it è il primo portale italiano di aggiornamento medico-scientifico su microbiota e microbioma, realizzato da Clorofilla – Editoria scientifica in collaborazione con la Società Italiana di Microbiologia. Lo scopo è fornire un aggiornamento scientifico qualificato alla classe medica e a chiunque, per lavoro o curiosità, voglia conoscere più da vicino i risultati della ricerca scientifica su questo argomento. Raccontare in modo chiaro e con una base scientifica solida le novità sul microbioma umano che, con ritmo sempre più incalzante, arrivano dai laboratori di ricerca di tutto il mondo: è questa la nostra missione. I batteri convivono con il nostro organismo da milioni di anni, si sono evoluti assieme a noi in una sorta di simbiosi “pacifica”. Li troviamo nell’intestino, nello stomaco, sulla pelle, nei polmoni e non solo. Sono circa 100 miliardi i microrganismi a cui diamo ospitalità. E loro, in cambio, sintetizzano per noi diversi nutrienti essenziali, si prendono cura del nostro sistema immunitario, ci proteggono dai loro “parenti” patogeni. La ricerca in questo ambito è ancora agli inizi, ha cominciato a muovere i primi passi pochi anni fa. Ma i risultati sono già parecchio interessanti e riguardano praticamente tutte le discipline mediche, dalla gastroenterologia all’oncologia, dalla dermatologia alle neuroscienze. Stiamo vivendo quella che secondo alcuni è una vera e propria svolta epocale, che potrebbe rivoluzionare la pratica medica dei prossimi decenni. E questo è esattamente ciò che vogliamo raccontare.
Show more...
Medicine
Health & Fitness
Episodes (11/11)
Microbioma.it Podcast
Francesca Borgo - Tumori e microbiota: è ora di cambiare paradigma
3 years ago
11 minutes 26 seconds

Microbioma.it Podcast
Dimagrire con il microbiota è possibile, ce lo insegna il beccafico - Con Francesca Borgo
Negli ultimi anni il microbiota è stato protagonista di numerose ricerche e dibattiti: i microrganismi intestinali sono davvero driver di cambiamenti sostanziali nel nostro organismo? Quale la relazione con lo sviluppo di sovrappeso e obesità? Diverse ipotesi sono state proposte, cerchiamo di fare il punto partendo dalla storia di un uccello migratore: il beccafico.
Show more...
4 years ago
23 minutes 22 seconds

Microbioma.it Podcast
COVID 19 e intestino, il possibile ruolo del microbiota - Francesca Borgo
4 years ago
9 minutes 26 seconds

Microbioma.it Podcast
Effetti degli additivi alimentari sul microbiota intestinale - Francesca Borgo
4 years ago
10 minutes 6 seconds

Microbioma.it Podcast
Il microbiota degli anziani - Live streaming con Patrizia Brigidi
4 years ago
52 minutes 52 seconds

Microbioma.it Podcast
Mezz’ora con…Franco Vicariotto, ginecologo
4 years ago
38 minutes 46 seconds

Microbioma.it Podcast
Microbiota intestinale e sistema immunitario - Live streaming con Fabio Pace
4 years ago
57 minutes 32 seconds

Microbioma.it Podcast
Microbiota intestinale: letteratura scientifica e prospettive - Live streaming con Gianluca Ianiro
4 years ago
47 minutes 17 seconds

Microbioma.it Podcast
Probiotici 2.0 - Live streaming con il gastroenterologo Lucio Capurso
4 years ago
38 minutes 1 second

Microbioma.it Podcast
Probiotici tra leggende metropolitane e letteratura scientifica - Live streaming con Lorenzo Morelli
4 years ago
54 minutes 18 seconds

Microbioma.it Podcast
Probiotici in pediatria - Live streaming con Vito Miniello
4 years ago
48 minutes 4 seconds

Microbioma.it Podcast
Microbioma.it è il primo portale italiano di aggiornamento medico-scientifico su microbiota e microbioma, realizzato da Clorofilla – Editoria scientifica in collaborazione con la Società Italiana di Microbiologia. Lo scopo è fornire un aggiornamento scientifico qualificato alla classe medica e a chiunque, per lavoro o curiosità, voglia conoscere più da vicino i risultati della ricerca scientifica su questo argomento. Raccontare in modo chiaro e con una base scientifica solida le novità sul microbioma umano che, con ritmo sempre più incalzante, arrivano dai laboratori di ricerca di tutto il mondo: è questa la nostra missione. I batteri convivono con il nostro organismo da milioni di anni, si sono evoluti assieme a noi in una sorta di simbiosi “pacifica”. Li troviamo nell’intestino, nello stomaco, sulla pelle, nei polmoni e non solo. Sono circa 100 miliardi i microrganismi a cui diamo ospitalità. E loro, in cambio, sintetizzano per noi diversi nutrienti essenziali, si prendono cura del nostro sistema immunitario, ci proteggono dai loro “parenti” patogeni. La ricerca in questo ambito è ancora agli inizi, ha cominciato a muovere i primi passi pochi anni fa. Ma i risultati sono già parecchio interessanti e riguardano praticamente tutte le discipline mediche, dalla gastroenterologia all’oncologia, dalla dermatologia alle neuroscienze. Stiamo vivendo quella che secondo alcuni è una vera e propria svolta epocale, che potrebbe rivoluzionare la pratica medica dei prossimi decenni. E questo è esattamente ciò che vogliamo raccontare.