Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Health & Fitness
Technology
Sports
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/a0/d8/f8/a0d8f8cd-6a0e-d683-313e-93799d813ed8/mza_4923999532711250916.jpg/600x600bb.jpg
Metalitalia Podcast
Redazione Metalitalia.com
58 episodes
1 day ago
La Redazione di Metalitalia.com presenta Metalitalia Podcast! Segui con noi temi musicali, di attualità e curiosità con il supporto di ospiti speciali.
Show more...
Music
RSS
All content for Metalitalia Podcast is the property of Redazione Metalitalia.com and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La Redazione di Metalitalia.com presenta Metalitalia Podcast! Segui con noi temi musicali, di attualità e curiosità con il supporto di ospiti speciali.
Show more...
Music
Episodes (20/58)
Metalitalia Podcast
S5E17 - Savatage, il grande ritorno e il concerto di Milano
Nella diciassettesima puntata della quinta edizione di Metalitalia Podcast parliamo della reunion dei SAVATAGE e del loro ritorno dal vivo.

Una band che per molti ha rappresentato moltissimo, un gruppo che ha saputo negli anni Ottanta e Novanta evolversi senza mai snaturarsi, conquistando una fetta di pubblico che ancora oggi li segue fedelmente. Parleremo delle varie fasi della loro carriera, dell'abilità compositiva di Jon Oliva, delle tragedie che hanno travolto la band ma anche dei vari progetti paralleli che sono nati intorno a questo moniker negli anni passati.

Ovviamente ampio spazio sarà dedicato all'attesa per il concerto che vedrà i SAVATAGE esibirsi anche in Italia per un unico appuntamento all'Alcatraz di Milano il 24 giugno.

Ospiti della puntata i redattori di Metalitalia Carlo Paleari e Dario Onofrio. Conduce l’episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
1 month ago
31 minutes

Metalitalia Podcast
S5E16 - Intelligenza Artificiale e metal, opportunità o inizio della fine?
Nella sedicesima puntata della quinta edizione di Metalitalia Podcast parliamo di un tema molto dibattuto e parecchio complicato da sviscerare con una chiacchierata di poco superiore alla mezz’ora. L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il mondo, modificando non solo le abitudini ma anche le attività produttive.

Il comparto musicale non è chiaramente esente da questo genere di mutazione, basti pensare ai dibattiti recenti su copertine e registrazioni in studio. Tematiche come la tutela della proprietà intellettuale, appiattimento creativo e produzioni in serie sono ormai all’ordine del giorno, anche per band e artisti del nostro genere preferito.

Proviamo a dare un inquadramento generale alla situazione parlandone con Sara Sostini, caporedattrice di Metalitalia e illustratrice, David Scatigna, proprietario di Metalitalia e responsabile informatico di lungo corso e Luigi Romano grafico, art director che lavora con gli eventi e il settore musicale da sempre. Conduce l’episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
1 month ago
36 minutes

Metalitalia Podcast
S5E15 - I 30 anni di “Draconian Times” dei Paradise Lost, “The Silent Enigma” degli Anathema e molto altro.
Nella quindicesima puntata della quinta edizione di Metalitalia Podcast parliamo di un anno fondamentale per il cosiddetto gothic/doom metal, sottogenere che vedeva uscire nel 1995 diversi album che avrebbero nel tempo determinato la carriera e il successo di band importantissime.

E’ il caso di “Draconian Times” dei PARADISE LOST, di “The Silent Enigma” degli ANATHEMA, “The Angel and the Dark River” dei MY DYING BRIDE, di “Mandylion” dei THE GATHERING e “Amok” dei SENTENCED.

Ospiti della puntata Luca Pessina, caporedattore di Metalitalia, e Davide degli SHORES OF NULL. Conduce l’episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
1 month ago
33 minutes

Metalitalia Podcast
S5E14 - Exodus, anniversari e telenovele. Può esistere un altro Big Four?
Nella quattordicesima puntata della quinta edizione di Metalitalia Podcast riprendiamo l’episodio numero dieci, in cui passavamo in rassegna i capolavori del thrash metal pubblicati nel 1985 e discutevamo sull’opportunità di considerare anche altre band in un ipotetico Big Four del genere alternativo a quello esistente.

Gli EXODUS sono certamente da considerare tra i top player di genere (insieme agli OVERKILL, ai TESTAMENT e probabilmente anche ad altre band dell’epoca), un gruppo capace di incidere un capolavoro come “Bonded By Blood” nel 1985 che non sfigurerebbe certo vicino ai lavori migliori di gruppi come METALLICA, SLAYER, MEGADETH e ANTHRAX.
Ma quanto i problemi di line-up degli EXODUS, non solo dietro al microfono, hanno influito nella carriera della band?

Ne parliamo insieme a Luca Zironi dei GAME OVER e ad Andrea Intacchi redattore di Metalitalia. Conduce l’episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
1 month ago
33 minutes

Metalitalia Podcast
S5E13 - 30 anni di “Demanufacture” dei Fear Factory, ospite Milo Silvestro
Nella tredicesima puntata della quinta stagione di Metalitalia Podcast celebriamo uno degli album più importanti degli anni Novanta. "Demanufacture" dei FEAR FACTORY segnò una generazione di fan e di musicisti, riuscendo con il suo groove incredibile a catturare ascoltatori che mai altrimenti si sarebbero avvicinati a quelle strutture intricate e al cantato in growl.

Nel 1995 anche altre band come MESHUGGAH e STRAPPING YOUNG LAD stavano affinando il proprio sound, ma è partendo dalla band di Dino Cazares e dal relativo lascito che la scena heavy di quel periodo cambiò radicalmente coordinate in ambito industrial, estremo o cyber che dir si voglia.

Ne parliamo insieme al cantante dei FEAR FACTORY Milo Silvestro e al redattore di Metalitalia Maurizio "Morrizz" Borghi. Conduce l’episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
2 months ago
42 minutes

Metalitalia Podcast
S5E12 - L’Italia poteva essere un Paese per festival?
Nella dodicesima puntata della quinta stagione di Metalitalia Podcast proseguiamo la miniserie dedicata ai festival metal in Italia e alle difficoltà nell'organizzarli seguendo il modello europeo di stati come Inghilterra, Francia e Spagna.

Ne parliamo con la persona che nel 1997 creò il GODS OF METAL, evento che bene o male fino all’inizio degli anni Dieci era il riferimento assoluto nel nostro Paese per chi viveva e respirava Metal.
Andrea Pieroni è uno dei promoter che hanno maggiormente investito sulla scena heavy, sin dagli inizi della sua attività nei primi anni Novanta, fino a ora alla guida di MC2 Live. Oggi ci parla del Gods Of Metal, del ROCK THE CASTLE ma anche dei prossimi eventi organizzati dalla sua agenzia tra cui IRON MAIDEN a Padova e SLIPKNOT a Ferrara.

Conduce l'episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
2 months ago
32 minutes

Metalitalia Podcast
S5E11 - 40 anni di Helloween, 30 di “Imaginations From The Other Side” dei Blind Guardian e molto altro
Nell'undicesima puntata della quinta stagione di Metalitalia Podcast parliamo dei 40 anni di "Walls Of Jericho" degli HELLOWEEN e di molti altri capolavori del power metal (europeo e americano) usciti sia nel 1985, sia nel 1995.

Tra questi non possono mancare "Imaginations From The Other Side" dei BLIND GUARDIAN, "Land Of The Free" dei GAMMA RAY, "Fourth Dimension" degli STRATOVARIUS.

Ripercorreremo anche rapidamente le tappe del power statunitense anni Ottanta parlando di band come SAVATAGE, AGENT STEEL e VICIOUS RUMORS.

Ospiti della puntata Carlo Paleari e Dario Onofrio, redattori di Metalitalia. Conduce l'episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
2 months ago
37 minutes

Metalitalia Podcast
S5E10 - i 40 anni di "Hell Awaits" degli Slayer, "Feel The Fire" degli Overkill, "Spreading The Disease" degli Anthrax e molto altro
Nella decima puntata della quinta stagione di Metalitalia Podcast parliamo dei 40 anni di "Hell Awaits" degli SLAYER e di molti altri capolavori del thrash metal che tagliano nel 2025 questo importante traguardo come "Spreading The Disease" degli ANTHRAX, "Fell The Fire" degli OVERKILL e "To Mega Therion" dei CELTIC FROST.

Citeremo anche il debutto di MEGADETH ("Killing Is My Business... And Business Is Good!") e POSSESSED ("Seven Churces") senza dimenticarci dei primi ingombranti passi nella scena thrash teutonica di SODOM, KREATOR e DESTRUCTION.

Ospiti della puntata Luca Zironi dei GAME OVER e Andrea Intacchi, redattore di Metalitalia. Conduce l'episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
2 months ago
35 minutes

Metalitalia Podcast
S5E9 - I 30 anni di “Symbolic” dei Death e “Domination” dei Morbid Angel
Nella nona puntata della quinta stagione di Metalitalia Podcast parliamo del trentennale di "Symbolic" dei DEATH e di "Domination" dei MORBID ANGEL, due album usciti nel 1995 che ancora oggi restano pietre miliari di un intero genere.

Gli anni Novanta vengono primariamente ricordati per la rivoluzione del grunge e per un generale (e innegabile) indebolimento dell’heavy metal classico, colpito duramente dall’esplosione del crossover e successivamente del nu metal.
Un’epoca che, secondo il pensiero comune, non ha certo sorriso a chi aveva fatto grande un genere diventato tale anche nelle classifiche e nel cosiddetto mainstream.

La verità però è che in quegli anni l’underground metal ribolliva e si modificava in modi tutt’altro che preventivabili negli anni Ottanta. E’ il caso della scena death metal che, nel 1995, vedeva uscire dei dischi che ancora oggi suonano incredibilmente attuali, clamorosi e allo stesso tempo sorprendenti.
In realtà in quegli anni tra death metal, swedish death, black metal, cyber e tech metal succedeva veramente di tutto e una miriade di album che in questi mesi compiono 30 anni cambiarono realmente gli scenari rendendo evidente agli appassionati quanto il Metal potesse avere dentro di sé una marea di risorse a cui attingere…

Ospiti della puntata Domenico Diego dei FULCI e Luca Pessina, caporedattore di Metalitalia. Conduce l'episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
2 months ago
29 minutes

Metalitalia Podcast
S5E8 - I nuovi fan e le band italiane che ce l’hanno fatta per davvero
Nell'ottava puntata della quinta stagione di Metalitalia Podcast parliamo del nuovo pubblico che ascolta metal e delle differenze con la vecchia guardia. Non solo. Abbiamo coinvolto due rappresentanti di altrettante band metal italiane che, numeri alla mano, oggi possono dire di avercela fatta a sfondare, ottenendo ottimi riscontri di vendite e pubblico in tutto il mondo.

Ma da dove è partito chi ce l’ha fatta davvero?
Quali sono le basi necessarie oggi ad affrontare il music business?
Perché il fan medio di metal italiano è notoriamente poco aperto alle band nazionali?
Esiste davvero una nuova scena di spettatori giovani in Italia che seguono il metal e la scena underground?

Ospiti della puntata Francesco Paoli dei FLESHGOD APOCALYPSE, Francesco Cavalieri dei WIND ROSE e Alessandro Corno, promoter e uno dei responsabili di Metalitalia. Conduce l'episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
3 months ago
41 minutes

Metalitalia Podcast
S5E7 - L'Italia non è "mai" stato un Paese per festival
Nella settima puntata della quinta stagione di Metalitalia Podcast torniamo sull'argomento festival in Italia dopo il grande riscontro di pubblico ottenuto dalla nostra terza puntata, che affrontava temi spinosi e dava risposte a molte domande che da sempre assillano la mente del metallaro medio in merito ai concerti nel nostro Paese.

Questa volta abbiamo direttamente parlato con i fondatori di EVOLUTION FESTIVAL e TRADATE IRON FEST delle difficoltà affrontate nel portare avanti dei progetti all'apparenza vincenti. Oltre ovviamente a ricordare i momenti migliori di questi eventi, rimasti impressi nella memoria collettiva dei partecipanti.

Ospiti della puntata Luca Pessina e Alessandro Corno di Metalitalia, Simone Doneda per Evolution Festival e Riccardo Quadrelli per Tradate Iron Fest. Conduce l'episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
3 months ago
40 minutes

Metalitalia Podcast
S5E6 - The Ascendancy Poisoned Tour a Milano. Il Metalcore è ancora rilevante?
Nella sesta puntata della quinta stagione di Metalitalia Podcast parliamo del concerto di BULLET FOR MY VALENTINE e TRIVIUM del 17 febbraio che si terrà all’Alcatraz di Milano e che proporrà la celebrazione del Metalcore e di due album fondamentali per lo sviluppo di questo genere.

Genere che, a distanza di 20 anni dall’uscita di “The Poison” e “Ascendancy”, non ha probabilmente mantenuto le promesse che sembravano già vinte al momento del debutto sul mercato dei dischi in questione. Da qui la riflessione sull’attualità di una musica che, soprattutto presso molti appassionati di metal tout court, non è mai stata in fondo particolarmente apprezzata.

Ospite della puntata Maurizio “Morrizz” Borghi, redattore storico di Metalitalia e bibbia vivente di nu-metal, hardcore e, appunto, metalcore.
Conduce l’episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
3 months ago
32 minutes

Metalitalia Podcast
S5E5 - AC/DC e Black Sabbath, la loro ultima volta?
Nella quinta puntata della quinta stagione di Metalitalia Podcast parliamo dei recenti annunci di AC/DC e BLACK SABBATH. I primi saranno impegnati in quello che, per molti fan, potrebbe davvero essere l’ultimo tour della loro carriera. I secondi invece hanno confermato che ci sarà una definitiva e ultima celebrazione del mito BLACK SABBATH a Birmingham che coinvolgerà numerosi ospiti.

Nel corso della discussione ci domandiamo se la musica c’entri ancora qualcosa con questo genere di eventi, se valga la pena svenarsi per poter dire “io c’ero”, se e quanto le shitstorm che leggiamo sui social siano poi effettivamente rilevanti ai fini della riuscita di quelli che, piaccia o meno, saranno senza dubbio alcuno gli eventi dell’anno (o forse della vita?) per chi è cresciuto con la musica hard rock ed heavy metal.

Ospiti della puntata David Scatigna, titolare di Metalitalia, Carlo Paleari e Stefano Protti, redattori di Metalitalia. Conduce l’episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist. Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
3 months ago
34 minutes

Metalitalia Podcast
S5E4 - L'attesissimo concerto a Milano di Marilyn Manson
Nella quarta puntata della quinta stagione di Metalitalia Podcast parliamo del ritorno di MARILYN MANSON a distanza di 7 anni dall'ultimo concerto in Italia.
Il suo concerto che si terrà l’11 febbraio 2025 all'Alcatraz di Milano è sold out da mesi, a conferma del fatto che a 56 anni compiuti, la rockstar è ancora uno di quei pochi nomi - quando si parla di rock appunto - capace di polarizzare l’attenzione di chiunque.
Com’è successo d'altronde anche per motivi non certo artistici negli ultimi anni, tuttavia ora sembra che si possa tornare a parlare solo della sua musica.

Ospite della puntata Simone Vavalà, redattore storico di Metalitalia e "Mansoniano" della prima ora. Conduce l'episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
4 months ago
28 minutes

Metalitalia Podcast
S5E3 - L'Italia non è un Paese per festival
Nella terza puntata della quinta stagione di Metalitalia Podcast proviamo a dare risposte definitive e senza giri di parole a quesiti che da sempre assillano la testa del metallaro medio in merito ai concerti nel nostro Paese.

Perché l’Italia non ha un grande festival?
Perché dobbiamo spendere 100 € a concerto e non 300 come all’estero per vedere 100 band tutte insieme?
Perché ci sono così tante date singole e perché l’Italia fa rima con Milano?
E poi perché il Download mette headliner gli Sleep Token?
E perché alcuni tour stanno iniziando a non passare più dall’Italia…e poi insomma ridateci il Gods Of Metal!!!

Ospiti della puntata Luca Pessina, caporedattore di Metalitalia, e Alessandro Corno, promoter, agente e responsabile news di Metalitalia. Conduce l’episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
4 months ago
47 minutes

Metalitalia Podcast
S5E2 - Dream Theater, Parasomnia e il track by track della discordia
Nella seconda puntata della quinta stagione di Metalitalia Podcast parliamo dei DREAM THEATER e del loro nuovo album “Parasomnia” in uscita il 7 febbraio 2025. Dopo la pubblicazione del nostro track by track, la community si è scatenata specialmente sui social. Diamo qualche risposta alle critiche e approfondiamo cosa sia lecito aspettarsi (e cosa no) da una band che festeggia 40 anni di carriera e che è prepotentemente tornata sulla bocca di tutti dopo il rientro in formazione di Mike Portnoy.

Ospiti della puntata Emanuele Giarlini, redattore di Metalitalia, e Michele Panepinto, uno dei fondatori dell’Alchemica Music Club di Bologna, insegnante di musica e batterista di Inner Vitriol e Atroci. Conduce l'episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
4 months ago
30 minutes

Metalitalia Podcast
S5E1 - Il ritorno dei Nevermore
Nella prima puntata della quinta stagione parliamo dei NEVERMORE e del loro inatteso ritorno. Riusciranno Jeff Loomis e Van Williams a far rivivere i fasti di un passato così ingombrante? E poi chi canterà le canzoni interpretate anni fa dal compianto Warrel Dane?

Ospiti della puntata Luca Pessina, caporedattore di Metalitalia, ed Enrico Ivaldi, redattore di Metalitalia. Conduce l'episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
4 months ago
34 minutes

Metalitalia Podcast
S4E10 - Venezia Hardcore Fest
Il 24 e 25 maggio al Centro Sociale Rivolta di Marghera si terrà la nuova edizione di un evento che negli anni si è affermato come appuntamento imperdibile per chi ama l’underground. Obiettivo dichiarato è mantenere viva la fiamma per uno stile di vita, non solo un genere musicale (sia esso punk, hardcore o metal), e affermare la cultura do it yourself anche in tempi in cui nulla sembra possa in alcun modo essere slegato dalle logiche di profitto e di guadagno sfrenato. Le domande a cui proveremo a dare risposta sono fondamentalmente due: cos’è rimasto oggi di quella cultura che appare così fuori dal tempo e come fa a rimanere in piedi un evento del genere?

Nella decima puntata della quarta stagione del Metalitalia Podcast parliamo del VENEZIA HARDCORE FEST, di un territorio che risponde a un'iniziativa basata sulla condivisione e su quante nuove leve possano in realtà potenzialmente essere interessate a una proposta musicale estrema. Ospiti della puntata Samall Ali, fondatore e organizzatore del Venezia Hardcore Fest, e Chiara Franchi, ufficio stampa dell'evento e redattrice di Metalitalia. Conduce l'episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
1 year ago
26 minutes

Metalitalia Podcast
S4E9 - Luppolo In Rock 2024
Un gruppo di amici, una passione comune per la musica rock e heavy metal, e una birreria.
Inizia così la storia di una manifestazione che molto rapidamente si è affermata all’interno della community metal italiana, un evento che dal Parco delle Colonie Padane di Cremona dal 2018 in poi ha raggiunto moltissime persone e le ha conquistate anno dopo anno. La sesta edizione in programma il 19, 20 e 21 luglio ha in line-up artisti del calibro di Gamma Ray, Amorphis, Paradise Lost, Folkstone e davvero molti altri, un weekend insomma che promette davvero molto molto bene…

Nella nona puntata della quarta stagione del Metalitalia Podcast parliamo del LUPPOLO IN ROCK 2024, della perseveranza e della passione che c'è dietro a un festival del genere. Ospiti della puntata Massimo Pacifico, fondatore e organizzatore del Luppolo in Rock, Alessandro Fuzz Regis, patron di BAM Booking e Alessandro Corno, rappresentante di Metalitalia nonché promoter. Conduce l'episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
1 year ago
32 minutes

Metalitalia Podcast
S4E8 - Kerry King, il nuovo album e il ritorno degli Slayer
Per quanto possano influire i gusti soggettivi sulla valutazione di quale band metal abbia da sempre incarnato e ben rappresentato ai massimi livelli LA MALIGNITA’ assoluta, l’oggettività ci porta sempre e comunque a nominare il quartetto californiano. Dal loro ritiro dai palchi di tutto il mondo del 2019 sembrava passata un’eternità ma ora, a pochissime settimane dalla pubblicazione del primo album solista del chitarrista fondatore, il loro nome è tornato clamorosamente d’attualità in seguito a una inattesa e sorprendente reunion.

Nell'ottava puntata della quarta stagione del Metalitalia Podcast parliamo - senza fare sconti o usare giri di parole - della reunion degli SLAYER e di KERRY KING, della loro recente reunion e del disco solista di King che uscirà a breve. Ospiti della puntata Luca Pessina, caporedattore di Metalitalia, e Simone Vavalà, redattore storico di Metalitalia. Conduce l'episodio Jacopo Casati, giornalista, promotion manager e digital specialist.

Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Show more...
1 year ago
32 minutes

Metalitalia Podcast
La Redazione di Metalitalia.com presenta Metalitalia Podcast! Segui con noi temi musicali, di attualità e curiosità con il supporto di ospiti speciali.