Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/1d/16/10/1d161086-5fe0-945a-0fb5-73f128dfc5fd/mza_17469299306541456376.jpg/600x600bb.jpg
Med 101 - Pillole di divulgazione
Andrea Brignoli
12 episodes
3 weeks ago
Ciao! Qui è Andrea che vi parla e vi dà il benvenuto su Med 101, il podcast interamente dedicato alla divulgazione in ambito medico. Ogni due sabati, ci daremo appuntamento per una nuova puntata...buona permanenza e buon ascolto!

Link alla pagina Instagram: https://instagram.com/_med101_?igshid=6k7eml0c3hvu

Mi trovate anche su FutuRadio: https://www.futuradio.it/shows/med-101-pillole-di-divulgazione
Show more...
Medicine
Health & Fitness,
Science,
Life Sciences
RSS
All content for Med 101 - Pillole di divulgazione is the property of Andrea Brignoli and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ciao! Qui è Andrea che vi parla e vi dà il benvenuto su Med 101, il podcast interamente dedicato alla divulgazione in ambito medico. Ogni due sabati, ci daremo appuntamento per una nuova puntata...buona permanenza e buon ascolto!

Link alla pagina Instagram: https://instagram.com/_med101_?igshid=6k7eml0c3hvu

Mi trovate anche su FutuRadio: https://www.futuradio.it/shows/med-101-pillole-di-divulgazione
Show more...
Medicine
Health & Fitness,
Science,
Life Sciences
Episodes (12/12)
Med 101 - Pillole di divulgazione
Ep. 12 - Malattie ereditarie pt. 2: Malattie X-linked
Ciao! In questa dodicesima puntata di Med 101, tentiamo di chiudere il discorso riguardante le patologie a trasmissione ereditaria cominciato la scorsa volta: andremo infatti ad analizzare le patologie legate ai cromosomi sessuali, in particolare al cromosoma X (le cosiddette patologie X-linked). In più, vi darò le soluzioni agli esercizi che vi avevo lasciato due settimane fa. Buon ascolto!
Qui di seguito, un link per approfondire gli argomenti trattati:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK557383/
Show more...
4 years ago
11 minutes

Med 101 - Pillole di divulgazione
Ep. 11 - Malattie ereditarie pt. 1: Malattie autosomiche
Ciao! Chiedo umilmente perdono per aver fatto slittare di una settimana la puntata...purtroppo ho avuto qualche piccolo contrattempo. Spero possiate comprendere! Per farmi perdonare, ho deciso di dedicare le prossime due puntate a un argomento che, personalmente, trovo molto affascinante: le malattie ereditare. In questa prima puntata, prima impareremo le basi dell'ereditarietà dei caratteri, dopodiché ci focalizzeremo sulla trattazione delle malattie autosomiche. Buon ascolto!
Come al solito, vi lascio un paio di link utili per approfondire gli argomenti trattati:
https://www.nature.com/scitable/topicpage/gregor-mendel-and-the-principles-of-inheritance-593/
https://www.britannica.com/science/human-genetic-disease/Autosomal-dominant-inheritance
Show more...
4 years ago
13 minutes

Med 101 - Pillole di divulgazione
Ep. 10 - Screening oncologici
Ciao! Dopo la pausa per le ferie estive, rieccoci nuovamente su Med 101…giusto in tempo per la puntata numero 10, in cui daremo un occhio agli esami di screening di alcune malattie oncologiche: in cosa consistono, quali sono e a chi sono rivolti. Buon ascolto!
Qui di seguito, alcuni link utili:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK537222/
https://bjgp.org/content/69/678/28
https://journalofethics.ama-assn.org/article/what-makes-screening-exam-good/2006-01
https://www.nhs.uk/conditions/breast-cancer-screening/
https://www.cdc.gov/cancer/cervical/basic_info/screening.htm
https://medlineplus.gov/ency/article/002071.htm
Show more...
4 years ago
10 minutes

Med 101 - Pillole di divulgazione
Ep. 9 - Fibrosi cistica
Ciao! Ultima puntata prima della pausa estiva, e ci salutiamo parlando di una patologia genetica tra le più diffuse nella popolazione occidentale. Una patologia purtroppo molto grave, ma per la quale i moderni sviluppi della ricerca stanno offrendo terapie molto efficaci. Oggi parliamo infatti di fibrosi cistica. Buon ascolto e buone vacanze!
Come al solito, vi lascio le reference utilizzate, nel caso vogliate approfondire l’argomento:
https://medlineplus.gov/genetics/condition/cystic-fibrosis/
https://medlineplus.gov/genetics/gene/cftr/#conditions
https://www.cff.org/What-is-CF/Diagnosed-With-Cystic-Fibrosis/
https://www.cff.org/Life-With-CF/Treatments-and-Therapies/Medications/CFTR-Modulator-Therapies/
https://www.cff.org/Research/Research-Into-the-Disease/Restore-CFTR-Function/Gene-Therapy-for-Cystic-Fibrosis/
Show more...
4 years ago
9 minutes

Med 101 - Pillole di divulgazione
Ep. 8 - Radiazioni in medicina pt. 4: Applicazioni terapeutiche
Ciao! In questa puntata, concludiamo la miniserie dedicata alle radiazioni proseguendo l'analisi delle applicazioni in ambito medico. Se nello scorso episodio, però, ci siamo focalizzati sul ruolo delle radiazioni in ambito diagnostico, stavolta parleremo di come esse possano essere sfruttate per il trattamento delle patologie tumorali. Buon ascolto!

Link per ascoltare Med 101 su FutuRadio:
https://www.futuradio.it/shows/med-101-pillole-di-divulgazione

Per chi volesse approfondire gli argomenti trattati, ecco i link alle reference utilizzate:
https://cancerres.aacrjournals.org/content/69/2/383
https://ar.iiarjournals.org/content/41/1/1
https://radiopaedia.org/articles/fractionation-radiation-therapy?lang=us
https://www.cancer.gov/about-cancer/treatment/types/radiation-therapy/external-beam
https://cancer.stonybrookmedicine.edu/RadiationTherapyProcess
Show more...
4 years ago
16 minutes

Med 101 - Pillole di divulgazione
Ep. 7 - Radiazioni in medicina pt. 3: Applicazioni diagnostiche
Ciao! Proseguiamo il nostro viaggio tra le radiazioni in medicina in questa settima puntata di Med 101. Se gli scorsi due episodi hanno avuto un carattere un po' più introduttivo, adesso cominciamo a parlare di quelle che sono le applicazioni delle radiazioni ionizzanti in ambito medico, e lo facciamo partendo dal loro utilizzo in ambito diagnostico. Buon ascolto!

Link per votare Med 101 al concorso per podcast emergenti del Festival del Podcasting:
https://www.instagram.com/p/CP_WKs6oDHT/?utm_source=ig_web_copy_link

Link al sito web di FutuRadio (ora potete ascoltare Med 101 anche qui):
https://www.futuradio.it

Infine, qui di seguito vi lascio i link alle reference utilizzate:
https://now.aapmr.org/plain-radiography/
https://radiopaedia.org/articles/attenuation-coefficient
https://radiopaedia.org/articles/computed-tomography
https://www.nibib.nih.gov/science-education/science-topics/nuclear-medicine
https://radiopaedia.org/articles/positron-emission-tomography
Show more...
4 years ago
17 minutes

Med 101 - Pillole di divulgazione
Ep. 6 - Radiazioni in medicina pt. 2: Effetti biologici
Ciao! Vi do il benvenuto, o bentornato, su Med 101. In questa nuova puntata, proseguiremo il nostro viaggio alla scoperta delle radiazioni in medicina: in particolare, ci concentreremo sull'interazione tra radiazioni e tessuti biologici, le modalità con cui essa avviene e gli effetti che ne conseguono. Buon ascolto!
Qui di seguito, i link alle fonti utilizzate:
https://ocw.mit.edu/courses/nuclear-engineering/22-01-introduction-to-nuclear-engineering-and-ionizing-radiation-fall-2016/lecture-videos/chemical-and-biological-effects-of-radiation-smelling-nuclear-bullshit/#vid_playlist
https://www.osha.gov/ionizing-radiation/health-effects
https://applications.emro.who.int/imemrf/Rep_Radiother_Oncol/Rep_Radiother_Oncol_2013_1_1_35_48.pdf
https://www.cdc.gov/nceh/radiation/emergencies/arsphysicianfactsheet.htm
Show more...
4 years ago
12 minutes

Med 101 - Pillole di divulgazione
Ep. 5 - Radiazioni in medicina pt. 1: Decadimenti e raggi X
Grandi notizie, Med 101 ha raggiunto i primi 100 ascolti! Grazie di cuore a chiunque abbia voluto supportare il podcast ascoltandolo! Per celebrare questo traguardo, ho deciso di creare una miniserie di quattro puntate incentrata su un argomento piuttosto peculiare: le radiazioni in ambito medico. Questa prima parte svolge un ruolo introduttivo, in quanto si concentra su concetti di base di fisica delle radiazioni (decadimenti e raggi X), utili per comprendere al meglio gli argomenti che verranno trattati nelle prossime puntate.
Come al solito, qui di seguito trovate i link alle fonti usate per la realizzazione di questo episodio:
https://radiopaedia.org/articles/structure-of-the-atom?lang=us
https://radiopaedia.org/articles/alpha-decay?lang=us
https://radiopaedia.org/articles/beta-decay?lang=us
https://radiopaedia.org/articles/gamma-decay?lang=us
https://radiopaedia.org/articles/x-ray-tube-1?lang=us
https://radiopaedia.org/articles/x-ray-production-2?lang=us
Show more...
4 years ago
11 minutes

Med 101 - Pillole di divulgazione
Ep. 4 - Diabete mellito
Ed eccoci di nuovo qui su Med 101! Questa puntata è dedicata a una patologia estremamente comune a livello globale e che, se non opportunamente trattata, può condurre a complicanze molto serie. Vedremo infatti tutto ciò che c'è da sapere sul diabete mellito: cos'è, come si manifesta e le diverse possibilità terapeutiche. Buon ascolto!
Qui di seguito, trovate le reference utilizzate per la realizzazione della puntata:
https://emedicine.medscape.com/article/117739-overview
https://emedicine.medscape.com/article/117853-overview
https://www.diabete.com/6-domande-sul-pancreas-artificiale/
https://care.diabetesjournals.org/content/39/Supplement_2/S146
N.B.: per la consultazione delle reference tratte da Medscape è necessaria la registrazione alla piattaforma.
Show more...
4 years ago
18 minutes

Med 101 - Pillole di divulgazione
Ep. 3 - Vaccini anti SARS-CoV-2: Facciamo il punto
Ciao! Vi do il benvenuto alla terza puntata di Med 101. A questo giro, affronteremo un vero e proprio "hot topic": i vaccini anti SARS-CoV-2. Vedremo insieme cosa sono e come funzionano, qual è il loro livello di efficacia e, infine, cercheremo di fugare alcuni dei principali dubbi che parte dell'opinione pubblica ha in merito alla loro sicurezza. Buon ascolto!
Come di consueto, ecco i link alle fonti utilizzate nella preparazione di questa puntata:
https://www.epicentro.iss.it/vaccini/covid-19-vaccino-pfizer-biontech
https://www.epicentro.iss.it/vaccini/covid-19-vaccino-moderna
https://www.epicentro.iss.it/vaccini/covid-19-vaccino-astrazeneca
https://www.epicentro.iss.it/vaccini/covid-19-vaccino-janssen
https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2034577
https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2035389
https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2035389
https://www.nih.gov/news-events/news-releases/janssen-investigational-covid-19-vaccine-interim-analysis-phase-3-clinical-data-released
https://ourworldindata.org/vaccination-israel-impact#hospitalizations-and-icu-admissions-in-the-total-population
https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1315190/Rapporto_sorveglianza_vaccini_COVID-19_3.pdf
https://www.ema.europa.eu/en/documents/covid-19-vaccine-safety-update/covid-19-vaccine-safety-update-vaxzevria-previously-covid-19-vaccine-astrazeneca-14-april-2021_en.pdf
https://www.ema.europa.eu/en/documents/covid-19-vaccine-safety-update/covid-19-vaccine-safety-update-covid-19-vaccine-janssen-22-april-2021_en.pdf
Show more...
4 years ago
14 minutes

Med 101 - Pillole di divulgazione
Ep. 2 - Ecografia
Welcome back! In questa nuova puntata di Med 101, andremo alla scoperta del funzionamento dell'ecografia, un esame ormai estremamente diffuso e utilizzato in ambito diagnostico, e lo faremo parlando di eco, ultrasuoni e...pipistrelli! Buon ascolto!
Qui di seguito alcuni link utili per chi volesse saperne di più sugli argomenti discussi:
https://radiopaedia.org/articles/history-of-ultrasound-in-medicine
https://it.wikipedia.org/wiki/Ecografia
https://it.wikipedia.org/wiki/Ultrasuoni
https://www.electronicdesign.com/power-management/article/21801833/what-is-the-piezoelectric-effect
https://radiopaedia.org/articles/acoustic-impedance
Show more...
4 years ago
11 minutes

Med 101 - Pillole di divulgazione
Ep. 1 - COVID Brain Fog Syndrome
Nella puntata d'esordio di Med 101, punteremo i riflettori su un disturbo legato alla COVID-19 poco noto, ma dall'elevato impatto sulla qualità di vita di chi ne soffre: la brain fog syndrome.
Per chiunque volesse approfondire l'argomento, ecco i link alle fonti utilizzate: https://www.medscape.com/viewarticle/943755
https://www.medscape.com/viewarticle/945774
https://www.medscape.com/viewarticle/947592
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7849453/
https://jamanetwork.com/journals/jamaneurology/fullarticle/2776455
(per consultare gli articoli tratti da Medscape è necessaria la registrazione alla piattaforma)
Show more...
4 years ago
8 minutes

Med 101 - Pillole di divulgazione
Ciao! Qui è Andrea che vi parla e vi dà il benvenuto su Med 101, il podcast interamente dedicato alla divulgazione in ambito medico. Ogni due sabati, ci daremo appuntamento per una nuova puntata...buona permanenza e buon ascolto!

Link alla pagina Instagram: https://instagram.com/_med101_?igshid=6k7eml0c3hvu

Mi trovate anche su FutuRadio: https://www.futuradio.it/shows/med-101-pillole-di-divulgazione