Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/f2/64/57/f2645794-846d-ec7f-a765-1efb018c91eb/mza_10445436956274962814.jpg/600x600bb.jpg
Mattarella e il dovere del bis
Il Sole 24 Ore
2 episodes
8 months ago
A quanti, in questi ultimi mesi, gli chiedevano di restare al Quirinale Sergio Mattarella ha sempre risposto un garbato «no grazie». Eppure, quando è emersa, con tutta evidenza, l'incapacità delle forze politiche in Parlamento di trovare un accordo sul nome di un successore, le richieste si sono fatte sempre più pressanti. È arrivata così «una nuova chiamata alla responsabilità» alla quale il Presidente non ha inteso né voluto sottrarsi. Avrebbe d'altronde fatto torto alla sua storia di uomo delle istituzioni che alla politica e allo Stato ha dedicato la sua vita. Alberto Orioli, Vicedirettore del Sole 24 Ore, l'ha ricostruita in questo podcast.
Show more...
Politics
News
RSS
All content for Mattarella e il dovere del bis is the property of Il Sole 24 Ore and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
A quanti, in questi ultimi mesi, gli chiedevano di restare al Quirinale Sergio Mattarella ha sempre risposto un garbato «no grazie». Eppure, quando è emersa, con tutta evidenza, l'incapacità delle forze politiche in Parlamento di trovare un accordo sul nome di un successore, le richieste si sono fatte sempre più pressanti. È arrivata così «una nuova chiamata alla responsabilità» alla quale il Presidente non ha inteso né voluto sottrarsi. Avrebbe d'altronde fatto torto alla sua storia di uomo delle istituzioni che alla politica e allo Stato ha dedicato la sua vita. Alberto Orioli, Vicedirettore del Sole 24 Ore, l'ha ricostruita in questo podcast.
Show more...
Politics
News
Episodes (2/2)
Mattarella e il dovere del bis
La storia del rieletto Presidente della Repubblica
Sergio Mattarella è figlio di Bernardo, più volte ministro e amico fraterno di Alcide De Gasperi, Giorgio La Pira e Aldo Moro, e fratello di Piersanti, presidente della Regione Sicilia assassinato dalla mafia. Cultura politica e istituzionale, cultura della legalità sono le sue bussole. Rigore estremo, esercitato con pacatezza incrollabile. Da ministro della Difesa abolisce la leva obbligatoria; da ministro della Pubblica istruzione abolisce il maestro unico. Docente di diritto parlamentare dà il nome alla legge elettorale che introduce un maggioritario temperato (mattarellum). Giudice costituzionale da presidente della Repubblica deve gestire due tra le crisi più complesse con uno scontro senza eguali con il candidato premier (Giuseppe Conte) per la nomina di Paolo Savona al ministero dell’Economia. Chiude il settennato con la scelta di nominare Mario Draghi presidente del Consiglio con una maggioranza di (quasi) unità nazionale.

A quanti, in questi ultimi mesi, gli chiedevano di restare al Quirinale Sergio Mattarella ha sempre risposto un garbato «no grazie». Eppure, quando è emersa, con tutta evidenza, l'incapacità delle forze politiche in Parlamento di trovare un accordo sul nome di un successore, le richieste si sono fatte sempre più pressanti. È arrivata così «una nuova chiamata alla responsabilità» alla quale il Presidente non ha inteso né voluto sottrarsi. Avrebbe d'altronde fatto torto alla sua storia di uomo delle istituzioni che alla politica e allo Stato ha dedicato la sua vita. Alberto Orioli, Vicedirettore del Sole 24 Ore, l'ha ricostruita in questo podcast.
Show more...
3 years ago
1 hour 3 minutes

Mattarella e il dovere del bis
Trailer - Mattarella e il dovere del bis
A quanti, in questi ultimi mesi, gli chiedevano di restare al Quirinale Sergio Mattarella ha sempre risposto un garbato «no grazie». Eppure, quando è emersa, con tutta evidenza, l'incapacità delle forze politiche in Parlamento di trovare un accordo sul nome di un successore, le richieste si sono fatte sempre più pressanti. È arrivata così «una nuova chiamata alla responsabilità» alla quale il Presidente non ha inteso né voluto sottrarsi. Avrebbe d'altronde fatto torto alla sua storia di uomo delle istituzioni che alla politica e allo Stato ha dedicato la sua vita. Alberto Orioli, vicedirettore del Sole 24 Ore, l'ha ricostruita in questo podcast .
Show more...
3 years ago

Mattarella e il dovere del bis
A quanti, in questi ultimi mesi, gli chiedevano di restare al Quirinale Sergio Mattarella ha sempre risposto un garbato «no grazie». Eppure, quando è emersa, con tutta evidenza, l'incapacità delle forze politiche in Parlamento di trovare un accordo sul nome di un successore, le richieste si sono fatte sempre più pressanti. È arrivata così «una nuova chiamata alla responsabilità» alla quale il Presidente non ha inteso né voluto sottrarsi. Avrebbe d'altronde fatto torto alla sua storia di uomo delle istituzioni che alla politica e allo Stato ha dedicato la sua vita. Alberto Orioli, Vicedirettore del Sole 24 Ore, l'ha ricostruita in questo podcast.