In questo episodio parliamo con Gianluigi Zarantonello, esperto di comunicazione d'impresa e professionista del digital marketing a 360 gradi. Dopo varie posizioni in aziende di prestigio, oggi è Global Digital Solutions Director con funzione di sviluppo e Digital Transformation.
[ Articolo su This MARKETERs Life: https://www.thismarketerslife.it/digital/la-tecnologia-nelle-organizzazioni-gianluigi-zarantonello/ ]
Oggi parliamo con Rosario Toscano, Head of CRO presso MOCA, agenzia di digital marketing che in questi anni ha collaborato con brand del calibro di Bauli, UnipolSai, Fileni e Scavolini.
Oggi parliamo con Henry Sichel, co-fondatore e General Manager di Caffeina, agenzia che fa del digitale il suo playground e che in questi anni ha collaborato con brand del calibro di Ferrero, Frecciarossa, Enel X, Bulgari e HP
Alcuni consigli e riflessioni di un esperto del settore, Stefano Besana, sul futuro del mondo del lavoro.
La guida per non farsi ingannare dai trucchetti di web design che le aziende mettono in atto!
Alla scoperta di TikTok: esploriamo la piattafroma della GenZ (e non solo) e le campagne pubblicitarie più funzionali e virali dell'ultimo anno
Esploriamo il fenomeno della moda di cui tutti parlano, ma ricordate: non è tutto oro quel che luccica.
Si può facilmente rendere immortale un capo di valore? Da quando gli artigiani si sono trasferiti nel mondo online la frase "nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma" vale anche per la moda di lusso. In questa puntata scoprirai come RISPARMIARE dando una seconda chance a vestiti/scarpe/accessori che non pensavi potessero averne una.
[Articolo su This MARKETERs Life: https://www.thismarketerslife.it/stories/seconda-vita-della-moda-di-lusso-sostenibilita-e-app-di-aftercare/]
Il Metaverso è un’estensione virtuale, praticamente infinita, dove ogni individuo della nostra realtà ha la possibilità di crearsi una nuova vita. Addentriamoci in questa particolare dimensione introdotta dall'imprenditore Mark Zuckerberg.
Vi siete mai chiesti se la comunicazione sia davvero uguale in tutti i Paesi? E soprattutto se sia giusto? In questo episodio di MARKETERs Live, parleremo del marketing cross-culturale e di come sia importante adattare le proprie trategie comunicative alla specifica cultura del Paese di riferimento.
[Articolo su This MARKETERs Life: https://www.thismarketerslife.it/marketing/il-marketing-cross-culturale-la-comunicazione-e-uguale-per-tutti/]
Chi lavora nel marketing, nella consulenza o nel graphic design ha trascorso la maggior parte del tempo pre-Covid davanti a un computer. Molti non vogliono più tornare indietro: uno studio della Harvard Business School di marzo 2021 ha rilevato che l’81% dei professionisti non vuole tornare in ufficio o preferirebbe un programma ibrido. Quale sarà il futuro degli spazi fisici?
[Articolo su This MARKETERs Life: https://www.thismarketerslife.it/marketing/retail/perche-fashion-brand-deve-ottimizzare-anche-ora-gli-spazi-fisici]
Come è cambiata l'industria della moda con gli effetti della pandemia? Ne parliamo questa settimana attraverso un podcast che unisce il mondo del fashion e il digitale.
Per scoprirne di più su questo settore puoi venire all'evento "SATISFASHION - Wear the Change", organizzato dal MARKETERs Club Torino.
Puoi iscriverti qui https://marketersclub.typeform.com/to/FeAvsPLg?typeform-source=linktr.ee oppure seguire il profilo Instagram mktrsclub.to per maggiori informazioni.
Neuromarketing: una nuova frontiera della conoscenza scientifica o la strategia di marketing più appealing del momento? Lo scopriamo assieme nel nostro nuovo episodio!
[Articolo su This MARKETERs Life: https://www.thismarketerslife.it/digital/digital-experience/neuromarketing-e-consumo-da-processo-istintivo-a-trappola-per-il-consumatore/]
Durante la Creator Week, Instagram ha finalmente svelato i meccanismi e il funzionamento degli algoritmi che regolano la sua piattaforma.
Scopriamoli insieme in questo nuovo episodio di MARKETERs Live
[Articolo su This MARKETERs Life: https://www.thismarketerslife.it/digital/come-funziona-algoritmo-instagram/]
Stiamo entrando nell’era Phygital, ma di cosa stiamo parlando esattamente? Per capirlo, vediamo quali sono i pilastri della trasformazione digitale, che permettono a un’azienda di essere realmente phygital - un po' fisico, un po' digitale!
[Articolo su This MARKETERs Life: https://www.thismarketerslife.it/digital/digital-experience/phygital-trasformazione-digitale/]
Alla fine del 2019 molti giovani hanno deciso di cancellare i propri account sui social media: stanchi di vedere persone che si arricchiscono con sponsorizzazioni, che viaggiano in giro per il mondo, che sono liberi di fare ciò che vogliono con ogni comfort… Riesci però ad immaginare come sarebbe stato il lockdown senza Internet?
[Articolo su This MARKETERs Life: https://www.thismarketerslife.it/digital/social-media/rapporto-con-i-social-media/]
Due giovani imprenditori hanno creato nel 2019 una piattaforma che sostiene e fa conoscere gli artigiani del Made in Italy all’estero. Che cosa vende questa piattaforma? Sta avendo successo? Vieni a scoprire tutto questo nel nuovo episodio di MARKETERs Live!
[Articolo su This MARKETERs Life: https://www.thismarketerslife.it/stories/mirta-artigiani-made-in-italy-estero/]
L'influencer marketing è diventato oggigiorno fondamentale: ogni impresa che desidera avere successo deve conoscerlo ed applicare al meglio le sue strategie. Ti stai domandando anche tu quali siano tali regole da mettere in atto? Scopriamo assieme in questo episodio i 5 segreti per il successo di ogni brand!
[Articolo su This MARKETERs Life: https://www.thismarketerslife.it/digital/social-media/5-regole-di-influencer-marketing-da-applicare-al-tuo-brand/]
McDonald's ha bisogno di cambiare: i tempi lo richiedono, le persone lo richiedono, il pianeta lo richiede. Riuscirà a cambiare la percezione dei clienti continuando così ad avere successo negli anni a venire?
[Articolo su This MARKETERs Life: https://www.thismarketerslife.it/marketing/mcdonalds-in-difesa-del-made-in-italy-e-della-sostenibilita-ambientale/]
Siamo costantemente attorniati dall’universo della moda: sui social, per le strade, dagli influencer, e non solo! Ma, nonostante tutto ciò, questa realtà sembra restare una meta impenetrabile, destinata solo a pochi fortunati.
Se esistesse però una guida accessibile a tutti, pronta a dispensar loro i consigli giusti per raggiungere il traguardo tanto agognato? Per nostra fortuna c'è davvero! Si chiama "Glam Observer", la cui CEO è Giada Graziano, un’imprenditrice 100% italiana.
Sarai tu la prossima grande icona della moda?
[Articolo su This MARKETERs Life: https://www.thismarketerslife.it/stories/glam-observer-ovvero-la-piattaforma-per-chi-vuole-fare-carriera-nella-moda/]